Daf-Lab 86: Musik, Sprache, Kreativität. Kreative Sprachvermittlung mit allen Sinnen
Periodo: 2 dicembre 2025
Sede: Piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: L'iniziativa è indirizzata ai docenti di lingua straniera tedesca e ai docenti CLIL in tedesco in servizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia di Trento e di fuori provincia.
Numero massimo: 480 partecipanti
Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti, l'ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico.
DaF-Lab 86: Musik, Sprache, Kreativität. Kreative Sprachvermittlung mit allen Sinnen.
2.12.2025 17.00 – 18.30
Referent: Fabian Wege
Moderator: Adrian Lewerken
Erleben Sie, wie Musik, Sprache und kreative Methoden Ihren Unterricht bereichern können – und entdecken Sie neue Wege, Lernende emotional zu erreichen und nachhaltig zum Sprechen zu motivieren.
Dieses DaF-Lab gibt inspirierende Beispiele aus dem Repertoire des Referenten zur sprachbezogenen Musik- & Kreativpädagogik. Fernab einer rein lehrbuchzentrierten Theorie, ist das Einstudieren dieser neuen Ansätze ganz der musik-sprach-pädagogischen Praxis gewidmet. Musik, Sprachrhythmus, Bodypercussion, sowie Wortschatz- & Grammatiklernlieder dienen als Medium des Spracherwerbs. Mit Schwerpunkt auf A1 und A2 und dem Fokus auf das Training der Fertigkeit Sprechen, soll vor allem die emotionale Komponente beim Deutschlernen bei allen Beteiligten erhöht werden.
Die Teilnehmenden erwartet eine lebendige, kreative und praxisorientierte Fortbildung, die neue Impulse für den eigenen Unterricht setzt und zeigt, wie Musik und Sprache gemeinsam für mehr Freude und Motivation beim Deutschlernen sorgen können.
Fabian Wege ist Instrumentalpädagoge, freiberuflicher Songwriter und arbeitet als Workshopdozent für das Goethe Institut, den DAAD und gibt Fortbildungen für DaF/Z-Lehrkräfte an diversen Bildungsinstitutionen. Als Singer/Songwriter „Fabian von Wegen“ ist er seit vielen Jahren auf Kleinkunstbühnen mit eigener deutschsprachiger Musik unterwegs. Zudem ist er Teil des international erfolgreichen Künstlerkollektivs „Wortspiel“.
Musica, lingua, creatività. L’insegnamento creativo della lingua con tutti i sensi
Scoprite come musica, lingua e metodi creativi possano arricchire la vostra didattica – e come raggiungere emotivamente gli studenti, motivandoli in modo duraturo a parlare in tedesco.
Questo DaF-Lab propone esempi ispiratori tratti dal repertorio della relatrice nell’ambito della pedagogia musicale e creativa applicata all’insegnamento linguistico. Lontano da un approccio teorico basato esclusivamente sul libro di testo, l’apprendimento di questi nuovi metodi è interamente dedicato alla pratica pedagogico-musicale. Musica, ritmo linguistico, body percussion, canzoni per l’apprendimento del vocabolario e della grammatica diventano strumenti per l’acquisizione linguistica.
Con un focus sui livelli A1 e A2 e un’attenzione particolare alla competenza orale, l’obiettivo è rafforzare la componente emotiva nell’apprendimento del tedesco per tutti i partecipanti.
INFORMAZIONI PER L'ADESIONE:
Per poter aderire alle proposte formative IPRASE è necessaria la registrazione sul sito; qualora non si fosse già provveduto è necessario creare un nuovo account.
Nell'area personale dovranno essere compilati tutti i campi della sezione IL TUO PROFILO: informazioni di base, informazioni aggiuntive e SCUOLA nella quale si è in servizio nell'anno scolastico in corso e relativamente alla quale sono da indicare obbligatoriamente anche grado di scuola e disciplina.
DOCENTI FUORI PROVINCIA di TRENTO:
I docenti in servizio presso Istituzioni scolastiche al di fuori della Provincia autonoma di Trento, dovranno selezionare all'interno dell'area "Il mio profilo", campo "Scuola", la voce "Altra istituzione fuori provincia" indicando obbligatoriamente anche grado di scuola e disciplina.
NB:
si ricorda che per accedere al corso NON è necessario essere in possesso del link, è possibile accedere alla piattaforma dall'area riservata -sezione "I MIEI CORSI"- cliccando "ACCEDI AL CORSO IN PIATTAFORMA" oppure direttamente dalla sezione Piattaforma e-learning.
Formatori
Fabian Wege
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial.
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 1:30 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Daf-Lab 86: Musik, Sprache, Kreativität. Kreative Sprachvermittlung mit allen Sinnen
Webinar
Daf-Lab 86: Musik, Sprache, Kreativität. Kreative Sprachvermittlung mit allen Sinnen
Frequenza minima: 70%
Apertura adesioni
03 novembre 2025
Termine adesioni
02 dicembre 2025
Apertura adesioni
03 novembre 2025
Termine adesioni
02 dicembre 2025
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni
Assistenza tecnica