Iniziative / Il sistema di Alternanza Scuola-Lavoro in Trentino
Webinar

Il sistema di Alternanza Scuola-Lavoro in Trentino

Ciclo di webinar

Periodo: novembre 2025 - dicembre 2025

Sede: Piattaforma IPRASE

Destinatari: Dirigenti, Direttori, Docenti

Ordine e grado: Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Referenti dell'Alternanza Scuola-Lavoro, Coordinatori e Tutor dell'orientamento, Dirigenti scolastici delle Istituzioni scolastiche provinciali e paritarie della Provincia autonoma di Trento

scelta def
Iprase
Dipartimento Istruzione e Cultura
L'Alternanza Scuola-Lavoro è una metodologia didattica che integra l'istruzione tradizionale con esperienze pratiche nel mondo del lavoro, al fine di arricchire il percorso formativo degli studenti e di prepararli con efficacia al mercato del lavoro. Tale metodologia si esprime attraverso un insieme di attività utili allo studente come soggetto che apprende, che si orienta e che acquisisce nella scuola gli strumenti per un proficuo inserimento nel mondo del lavoro. I percorsi di Alternanza Scuola Lavoro devono essere progettati per sviluppare competenze trasversali e orientare gli studenti, collegando teoria e pratica, migliorando la loro autoconsapevolezza e preparandoli a scelte future consapevoli. 
Con la delibera della Giunta provinciale n. 1497 del 20 settembre 2024 sono state approvate le "Linee guida Alternanza scuola-lavoro dei percorsi di istruzione del secondo ciclo nella Provincia autonoma di Trento" con le quali  si è inteso dare un quadro generale coordinato e sintetico del sistema dell’Alternanza scuola-lavoro dei percorsi di Istruzione del secondo ciclo, nell’impianto normativo risultante dai diversi interventi prodotti dal 2016 a oggi dalla Provincia autonoma di Trento.
 
Attraverso tale ciclo di webinar si intende rivedere i principali temi del sistema di alternanza scuola-lavoro in Trentino, approfondendo in particolare la salute e la sicurezza in tirocinio curriculare e il forte collegamento tra Alternanza scuola-lavoro e Orientamento. 
 

 

PROGRAMMA

Primo webinar - "Il sistema di Alternanza Scuola Lavoro in Trentino"- Giuseppe Rizza, Sovrintendente Scolastico,  Stefano Trainotti, Docente referente dell'ASL per il Dipartimento Istruzione e Cultura - 5 novembre 2025 dalle ore 15.00 alle 17.00

Secondo webinar - "La salute e la sicurezza in tirocinio curriculare" Massimiliano Beber,  Coordinatore dell'Area di supporto alla sicurezza del Servizio attività educative per l'infanzia,  Dario Uber, direttore UOPSAL - APSS - 20 novembre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 

Terzo webinar - "La dimensione orientativa dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro" - Francesco Pisanu, Direttore Ufficio per la Valutazione Politiche Scolastiche del Dipartimento Istruzione e Cultura - 3 dicembre 2025 dalle ore 15.00 alle 17.00

 


 

Per ADERIRE all'attività formativa effettuare il login con SPID o CIE al sito di IPRASE. Verrà successivamente inviata la conferma di iscrizione via e-mail. Il corso riconosce le ore di formazione previste al raggiungimento del 70% del monte ore complessivo.

 


 

Formatori

Giuseppe Rizza

Sovrintendente Scolastico - Dipartimento Istruzione e Cultura PAT

Stefano Trainotti

Docente referente dell'ASL - Dipartimento Istruzione e Cultura PAT

Massimiliano Beber

Area di supporto alla sicurezza - Dipartimento Istruzione e Cultura PAT

Dario Uber

Direttore UOPSAL

Francesco Pisanu

Direttore Ufficio per la Valutazione Politiche Scolastiche - Dipartimento Istruzione e Cultura PAT

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial.

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 6 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Ciclo di webinar

Webinar

Primo seminario

Data e ora: 05 novembre 2025 dalle 15:00 alle 17:00
Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Secondo Seminario

Data e ora: 20 novembre 2025 dalle 15:00 alle 17:00
Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Terzo Seminario

Data e ora: 03 dicembre 2025 dalle 15:00 alle 17:00
Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Marcella Cellurale

Telefono: 0461 494389

Email: marcella.cellurale@iprase.tn.it

Stefano Trainotti

Telefono: 0461 494779

Email: stefano.trainotti@provincia.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Morena Soini

Telefono: 0461 497291

Email: morena.soini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento