Iniziative / Zusammen wachsen – zusammenwachsen!
In presenza

Zusammen wachsen – zusammenwachsen!

Gruppendynamik im DaF-Unterricht

10, 11, 12 maggio 2023
Istituto La Rosa Bianca (Cavalese) - Liceo L. Da Vinci (Trento) - Iprase (Rovereto)

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: L'iniziativa è indirizzata a docenti di lingua straniera tedesca della Scuola Primaria (solo classi quinte), SSPG, SSSG e Formazione Professionale, in servizio nelle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.

Numero massimo: 30 partecipanti

Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto (max. 30 per ogni sede), l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti richiesti.

immagine

INSEGNARE E APPRENDERE LE LINGUE STRANIERE

Nell’ambito delle attività promosse da IPRASE per lo sviluppo professionale continuo del docente, il progetto “Insegnare e Apprendere le Lingue Straniere” propone azioni di formazione e ricerca per l'aggiornamento e lo sviluppo delle competenze metodologico-didattiche dei docenti di lingua straniera con l’obiettivo di promuovere l’innovazione dei processi di insegnamento/apprendimento delle lingue straniere e favorire l’acquisizione delle abilità e delle competenze linguistiche degli studenti di ogni ordine e grado di scuola. Il progetto realizza: iniziative dedicate alla metodologia della didattica delle lingue inglese, tedesco, francese, spagnolo; iniziative di carattere trasversale per l’insegnamento delle lingue straniere insegnate nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali; iniziative per l’insegnamento/apprendimento integrato di lingua straniera (inglese o tedesco) e contenuto accademico (CLIL).

Zusammen wachsen – zusammenwachsen!
Gruppendynamik im DaF-Unterricht

In diesem Workshop erleben Sie mit viel Spass und Abwechslung, wie Sie im Deutschunterricht eine gute Gruppenatmosphäre und -dynamik schaffen können. Sie probieren eine Vielzahl von motivierenden Aktivitäten aus, die es den Lernenden ermöglichen, dauerhaft als Individuen gemeinsam zu wachsen und gleichzeitig als Gruppe zusammenzuwachsen. Ebenfalls erproben wir gemeinsam, wie man mit Alltagskonflikten im Unterricht umgehen und diese auch sprachlich lösen kann.

Crescere insieme - collaborare!

In questo workshop il docente potrà sperimentare come creare una buona atmosfera e una buona dinamica di gruppo durante le lezioni di tedesco. Verranno proposte attività motivanti che permettano agli studenti di crescere insieme come individui e allo stesso tempo di crescere insieme come gruppo. Si sperimenteranno attività utili ad affrontare i conflitti quotidiani in classe e a come risolverli linguisticamente.


Viene data la possibilità di scegliere la partecipazione all'incontro in una delle seguenti giornate/sedi

mercoledì 10 maggio dalle 15.00 alle 18.00
presso Istituto di Istruzione La rosa Bianca 
via Gandhi 1, Cavalese

oppure

giovedì 11 maggio dalle 15.00 alle 18.00
presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci
Via Cristoforo Madruzzo 24, Trento

oppure

venerdì 12 maggio dalle 15.00 alle 18.00
presso la sede di Iprase
via Tartarotti 15, Rovereto

Formatori

Anna Pilaski

Anna Pilaski studierte an der Universität Hamburg Hispanistik und Arbeitsrecht und absolvierte an der Universidad Complutense Madrid einen Aufbaustudiengang im Bereich Deutsch als Fremdsprache. Am Goethe-Institut Madrid arbeitete sie viele Jahre als Lehrerin, Fortbildnerin sowie in der Bildungskooperation Deutsch. Seit einigen Jahren ist sie als freiberufliche Autorin, Fachberaterin und Fortbildnerin aktiv. Ihre große Leidenschaft ist es, LehrerInnen dafür begeistern, in ihrem Unterricht neue Dinge auszuprobieren, ihren Unterricht zu erforschen, für ihre LernerInnen immer wieder Neues zu entdecken und sich immer weiterzuentwickeln.

Come partecipare

L'accesso in presenza al corso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 3 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio a scelta tra

Mercoledì 10 maggio 2023

In presenza

Zusammen wachsen – zusammenwachsen!

10 maggio 2023 dalle 15:00 alle 18:00

Luogo: Istituto di Istruzione La rosa Bianca, via Ghandi 1, Cavalese

Giovedì 11 maggio 2023

In presenza

Zusammen wachsen – zusammenwachsen!

11 maggio 2023 dalle 15:00 alle 18:00

Luogo: Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, Via Cristoforo Madruzzo 24, Trento

Venerdì 12 maggio 2023

In presenza

Zusammen wachsen – zusammenwachsen!

12 maggio 2023 dalle 15:00 alle 18:00

Luogo: Iprase, via Tartarotti 15, Rovereto

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Cinzia Maistri

Telefono: 0461 499331

Email: cinzia.maistri@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

Assistenza tecnica

Ilaria Azzolini

Telefono: 0461 494374

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento