Iniziative / La valutazione delle competenze digitali dei docenti con Selfie for Teachers
Webinar

La valutazione delle competenze digitali dei docenti con Selfie for Teachers

24 maggio 2022
Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Dirigenti e docenti del sistema scolastico della Provincia autonoma di Trento

Numero massimo: 490 partecipanti

Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso

immagine

Nell’ambito dell’iniziativa Europea DigCompEdu, la Commissione Europea, Centro Comune di Ricerca (JRC, B.4) ha messo a punto uno strumento di autoriflessione per gli insegnanti di ogni ordine e grado denominato SELFIE for TEACHERS che è stato validato in quattro Stati Membri (Estonia, Italia, Lituania e Portogallo).

Dal mese di febbraio 2022 lo strumento di autoriflessione, che fa riferimento al framework DigComnpEdu, è disponibile gratuitamente online per tutti i docenti italiani sotto forma di questionario che restituisce, al suo completamento, un quadro delle competenze digitali possedute.

Il questionario è il risultato di una sperimentazione condotta e coordinata in Italia dall’Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ITD) che ha coinvolto oltre 1000 insegnanti di 20 scuole pilota di ogni ordine e grado distribuite sul territorio nazionale.

Selfie for Teachers rappresenta quindi, allo stato attuale, lo strumento più idoneo per definire il profilo di competenza digitale degli insegnanti, soprattutto alla luce della grande sfida digitale che le scuole hanno affrontato durante questi anni di emergenza sanitaria.

A maggior ragione questo strumento potrà essere di estrema utilità alle singole istituzioni scolastiche per individuare punti di forza e di debolezza della propria comunità in ambito "digitale" e di programmare le opportune linee d'azione volte al miglioramento.

Per promuovere l'utilizzo di Selfie for Teachers, Iprase ha organizzato un incontro informativo con la dott.ssa Stefania Bocconi, coordinatrice Nazionale Selfie Italia. Durante l'incontro verranno presentate anche tutte le altre risorse che SelfieItalia mette a disposizione delle Scuole.


PROGRAMMA:

WEBINAR - Martedì 24 maggio dalle ore 16.30 alle ore 18.00
"Selfie for Teachers" per i docenti italiani con Stefania Bocconi
Piattaforma e-learning Iprase

Il corso riconosce 1,5 ore di formazione al raggiungimento del 75% del monte ore. In caso di frequenza inferiore non verrà rilasciato alcun attestato di partecipazione.

Formatori

Stefania Bocconi

Coordinatore Nazionale SELFIE Italia

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 1:30 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Selfie for Teachers

Webinar

Selfie for Teachers

24 maggio 2022 dalle 16:30 alle 18:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 75%

Per informazioni

Referenti

Anita Erspamer

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Roberto Strangis

Telefono: 0461 494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento