Il laboratorio scientifico alla Scuola primaria
Esempi di didattica laboratoriale delle scienze
Giugno - Settembre 2021
piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria

Non è facile, per la scuola del distanziamento, progettare e sperimentare attività di educazione scientifica basate su pratiche didattiche laboratoriali in grado di valorizzare, in un'ottica inclusiva, le potenzialità degli alunni e il loro stile di apprendimento. Il rischio concreto è quello che questa importante pratica didattica venga interrotta determinando conseguenze pesanti sulla motivazione, l'interesse, l'esplorazione e il desiderio di scoperta dei bambini.
Paola Limone ci offre spunti ed esempi di attività pratiche, originali e spendibili in classe, anche indipendenti da uno spazio fisico attrezzato, che permettono di integrare gli obiettivi disciplinari con una serie di risorse digitali – dispositivi, ambienti, strumenti web – a disposizione dei docenti per l’insegnamento e l’apprendimento delle scienze. Per far sì che questa disciplina continui ad essere efficace, rigorosa ma anche divertente.
Il corso, composto dagli interventi che la docente di Scuola primaria Paola Limone ha sviluppato nell'ambito del breve ciclo di webinar "Si può fare!" nei mesi di novembre e dicembre, viene fornito in modalità di Formazione a Distanza (FAD) sulla piattaforma e-learning Iprase; si potrà aderire fino al 29 settembre 2021 e completare secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il 30 settembre 2021; riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 3 ore di formazione.
Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.
Formatori
Paola Limone
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Durata complessiva: 3 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Il laboratorio scientifico alla Scuola primaria
FAD
Il laboratorio scientifico alla Scuola primaria
3 ore entro il 30 settembre 2021
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti