Iniziative / Corso di formazione per personale scuole 6-19 anni
FAD

Corso di formazione per personale scuole 6-19 anni

Misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza del Presidente della Provincia n. 43 del 3 settembre 2020

settembre 2020 - luglio 2021

Destinatari: Dirigenti, Docenti, Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Dirigenti, Docenti, personale ATA e AE

immagine

AVVISO: Il corso è stato prorogato fino al 31 luglio 2021.

Presentazione delle LINEE D’INDIRIZZO per la tutela della SALUTE e SICUREZZA (Covid-19) nelle ISTITUZIONI SCOLASTICHE e FORMATIVE del PRIMO e del SECONDO CICLO (scuole primarie, scuole secondarie di primo e di secondo grado, istituzioni formative), approvate con Ordinanza del Presidente della Provincia di data 03.09.2020.

Per la riapertura delle scuole il Presidente della Provincia ha approvato delle linee di indirizzo per la tutela della salute e sicurezza. Con la formazione si vogliono presentare queste linee di indirizzo per informare il personale delle indicazioni in esso previste in merito a:

Misure di igiene e prevenzione

  • rilevazione della temperatura corporea e gestione di casi sospetti
  • dispositivi di prevenzione e protezione (individuale e collettiva)
  • igiene personale
  • distanziamento
  • sanificazione degli ambienti
  • gestione aerazione – ricambi d’aria (naturale e artificiale)
  • informazione e formazione

Misure organizzative

  • articolazione del servizio
  • accesso: misure di contenimento del rischio
  • accesso da parte di soggetti terzi, prestatori di forniture e servizi
  • uso degli ascensori
  • spostamenti interni alla scuola
  • studenti per gruppo/classe e aula e progetto organizzativo
  • uso di aree esterne per svolgere attività e degli spazi comuni
  • attività laboratoriali
  • attività di educazione motoria
  • mensa
  • servizi igienici
  • disposizioni particolari per studenti con disabilità certificata, ai fini dell’inclusione scolastica (legge 104/1992)
  • uscita.

PER PARTECIPARE AL CORSO

Adesione: dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito Iprase. Verrà riproposta la pagina del corso nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti.

Iscrizione: l’iscrizione è contestuale all’adesione e viene immediatamente confermata con una mail contenente le informazioni necessarie per accedere alla piattaforma e svolgere la formazione.  

Fruizione del corso: solamente dopo aver ricevuto la mail di conferma iscrizione, il partecipante può accedere alla piattaforma di apprendimento a distanza e-learning di Iprase, al link https://iprase.elearning-center.it/, utilizzando le stesse credenziali per l'accesso all’area riservata Iprase e svolgere il corso. La formazione potrà essere svolta secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il 31 dicembre 2020.

Per una corretta fruizione del percorso formativo, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.

Attestato di frequenza: sarà disponibile dal giorno successivo il completamento dell'attività formativa, nell'area riservata Iprase del partecipante, sezione formazione, cliccando sui tre puntini a lato del titolo.

Formatori

Degasperi Livio - Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Corso di formazione asincrona

FAD

Corso di formazione per personale scuole 6-19 anni

2 ore entro il 31 luglio 2021

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Paola Giori (paola.giori@iprase.tn.it)

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento