Iniziative / Docenti digitali (a distanza) con WeSchool
FAD

Docenti digitali (a distanza) con WeSchool

Piano di formazione straordinaria - Asse 3 DIDATTICA A DISTANZA

settembre - novembre 2020
Piattaforma WeSchool

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Docenti di Scuola secondaria di primo e secondo grado in servizio nelle Istituzione scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento

Numero massimo: 280 partecipanti

Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto (280), per la conferma d'iscrizione verrà adottato il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico.

immagine

AVVISO

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI


il termine ultimo per lo svolgimento del test è stato posticipato al giorno 6 gennaio 2021

IPRASE, in collaborazione con WeSchool, ripropone il corso FAD "docenti Digitali (a distanza)" che permetterà ai docenti di approfondire le tematiche della didattica digitale (anche a distanza) attraverso video-lezioni, guide e tutorial pratici, utili per organizzare e portare avanti tutte le attività didattiche in maniera semplice e sicura. 

Il corso è arricchito da un modulo extra (rispetto alle edizioni precedenti), per approfondire le ultime indicazioni fornite dal MIUR relative al rientro a scuola a settembre, analizzando gli scenari possibili e cercando di individuare le strategie didattiche per iniziare il nuovo anno scolastico nel migliore dei modi.

Proposto in modalità di Formazione a Distanza (FAD), il è corso fruibile sulla piattaforma e-learning WeSchool al link https://www.weschool.com/ e potrà essere svolto secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il 07 dicembre 2020, riconoscendo ad ogni docente che lo completa correttamente, 25 ore di formazione.

È riservato esclusivamente ai 280 docenti della Scuola secondaria di primo e secondo grado della provincia di Trento ed è pensato per affiancarli nei tempi dell’emergenza COVID-19.

NOTE IMPORTANTI

Nei corsi erogati da WeSchool i docenti ottengono l'attestazione di partecipazione previo pagamento di una precisa somma.

Per questo corso Iprase si farà carico del costo della formazione per ogni singolo docente della provincia di Trento. 

Al fine di evitare uno spreco di risorse economiche, si chiede ai docenti che intendono partecipare la motivazione necessaria nel portare a termine la formazione una volta iscritti, questo anche in considerazione dei docenti esclusi per esubero dei posti.


PROGRAMMA

il corso è composto da 7 moduli con un programma così articolato:

  • Modulo 0 Per iniziare: Perché il digitale è solo uno “strumento”?
  • Modulo 1 Come creare contenuti didattici digitali per la classe.
  • Modulo 2 Diritto d’autore e privacy al tempo dei Prof 2.0.
  • Modulo 3 La lezione live a distanza: come impostare nel miglior modo una lezione live a distanza.
  • Modulo 4 Collaborare a distanza con l’Inquiry based learning: come far interagire la classe da remoto e come e con quali strumenti far lavorare i ragazzi in gruppo.
  • Modulo 5 Ripensare la valutazione: verifiche a distanza e checklist di autovalutazione.
  • Modulo Extra Back to school: che cosa succederà a settembre?
  • Test di valutazione finale delle competenze acquisite che consiste in 30 domande a risposta chiusa.


RELATORI

  • Marco Torella: docente di Tecnologia, si occupa di metodologie didattiche innovative connesse all’uso delle tecnologie digitali quali coding, robotica educativa, thinkering e making.
  • Maurizio Maglioni: insegnante, animatore e formatore, è autore di diversi saggi Erickson sulla scuola e sulle strategie di insegnamento. Presidente dell’Associazione Flipnet.
  • Carlo Piana: avvocato, si occupa dal 1995 di diritto delle nuove tecnologie.
  • Luca Ghirimoldi: Dottore di ricerca in Letteratura italiana all’Università degli Studi di Milano, dove tiene regolarmente lezioni sulla didattica digitale, dal 2016 è Head of Education di WeSchool.
  • Marco De Rossi: ha fondato WeSchool, la principale piattaforma di didattica digitale italiana.


MODALITÀ DI FRUIZIONE

Dopo la conferma di iscrizione al corso da parte di Iprase, agli iscritti verranno fornite tutte le indicazioni necessarie per l'iscrizione alla piattaforma WeSchool all'interno della quale viene erogato il corso.

Il corso vedrà la partecipazione dei soli docenti trentini che potranno lavorare in un gruppo appositamente dedicato all'interno della piattaforma, utilizzando le tempistiche e le modalità preferite, anche su tablet e smartphone.

I contenuti e i materiali dei singoli moduli verranno pubblicati con cadenza settimanale a partire dal 21settembre 2020 e rimarranno online anche dopo il termine del corso.


ATTESTATO

L’attestato di frequenza sarà erogato al termine del corso (dopo il 30 novembre 2020) ai docenti che avranno superato il test finale di verifica delle competenze acquisite. L'attestato sarà disponibile accedendo alla propria area riservata sul sito Iprase.


PUOI SCARICARE QUI LA DESCRIZIONE E IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO


Piano di formazione straordinaria per il personale scolastico ASSE 3. LA DIDATTICA A DISTANZA Approfondimenti su metodologie integrative della DaD con la didattica in presenza e l’uso dei device individuali 

Formatori

Luca Ghirimoldi, Maurizio Maglioni, Donatella Solda, Giorgio Spedicato, Marco Torella

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Docenti digitali (a distanza) 2020

FAD

25 ore entro il 06 gennaio 2021

Luogo: Piattaforma WeSchool

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Roberto Strangis

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento