Iniziative / La montagna che cambia ed. 2019-2020 - bellezza e fragilità dell'ambiente alpino - ANNULLATO
In presenza

La montagna che cambia ed. 2019-2020 - bellezza e fragilità dell'ambiente alpino - ANNULLATO

Muoversi in montagna in ambiente invernale

29 febbraio 2020
Regole di Malosco - Penegal

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado

Requisiti d'accesso: Docenti in servizio presso le istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento

Numero massimo: 30 partecipanti

Criteri selezione: Avranno precedenza di iscrizione i docenti che hanno partecipato al corso "La montagna che cambia" di agosto 2019. Qualora risultassero posti disponibili, potranno essere accolte le richieste anche di altri docenti che verranno iscritti seguendo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico

immagine

ATTENZIONE! : A seguito delle ultime disposizioni di data 10 marzo relative all'emergenza Coronavirus, il corso "La montagna che cambia ed. 2019-2020 - bellezza e fragilità dell'ambiente alpino", il cui incontro originario del 29 febbraio era stato rinviato a data da destinarsi, è definitivamente annullato.

Viene proposto da SAT e IPRASE un incontro rivolto principalmente ai partecipanti al quinto corso stanziale "La montagna che cambia" svoltosi nel mese di agosto 2019. Il corso è comunque fruibile dagli altri docenti per il numero di posti che si rendessero disponibili.

L'incontro consiste in una giornata di formazione caratterizzata da una passeggiata con ciaspole guidata da un esperto di nivologia, meteorologia e orientamento.

L'obiettivo principale della formazione è quello di approfondire le tematiche relative al "muoversi in montagna in ambiente invernale".



Dove: 

La località sede della formazione è il monte Penegal. Si tratta di una escursione circolare con partenza dalle Regole di Malosco (q. 1.320 m). Dopo la partenza si sale per i boschi, passando nei pressi di Malga Malosco, per poi raggiungere la cima del Penegal (q. 1.737 m). Dopo una breve sosta per il pranzo si scende lungo l'itinerario SAT O508 per rientrare al parcheggio iniziale. 

In caso di brutto tempo, su comunicazione dell'organizzazione, si terranno le lezioni teoriche presso la casa della SAT in via Manci a Trento, dalle 9.00 alle 12.30.


Quando: 

Sabato 29 febbraio 2020 dalle ore 9:00 alle ore 15:00


Programma

  • ore 8.45 : ritrovo al parcheggio delle Regole di Malosco (come raggiungerlo)
  • ore 9.00 : introduzione su escursionismo in ambiente innevato 
  • ore 9.30 : movimentazione in ambiente innevato con prove pratiche di tecniche di movimento sulla neve, nivologia e lettura delle carte 
  • ore 12.30 : pranzo al sacco (raccomandate le bevande calde) 
  • ore 13.15 : continuazione delle lezioni mattutine 
  • ore 15.00 : conclusione.

In caso di brutto tempo, su comunicazione dell'organizzazione, si terranno le lezioni teoriche presso la casa della SAT in via Manci a Trento, dalle 9.00 alle 12.30.

Nella sezione "allegati" è possibile leggere il programma e tutte le indicazioni necessarie per partecipare al corso



Attestazione

L'attestato di frequenza verrà rilasciato soltanto al raggiungimento del 100% del monte ore. In caso di frequenza inferiore non verrà riconosciuta alcuna ora di aggiornamento.

Formatori

Gian Marco Richiardone - Accompagnatore Nazionale di Escursionismo

Come partecipare

L'accesso in presenza al corso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

La montagna che cambia ed. 2019-2020. Incontro sul territorio

In presenza

29 febbraio 2020 dalle 09:00 alle 15:00

Luogo: LEZIONE ANNULLATA

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Roberto Strangis

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento