Iniziative / 8 MARZO - FESTIVAL DELLE LINGUE
In presenza

8 MARZO - FESTIVAL DELLE LINGUE

Modulo ore 9.00-13.00; Modulo ore 14.00-18.00

8 - 10 marzo 2018
Iprase
immagine
2015_3_1034_IP.01 AZIONI A SUPPORTO DEL PIANO “TRENTINO TRILINGUE”. Sviluppo delle risorse professionali e predisposizione di strumenti di apprendimento e valutazione. Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. La Commissione europea e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali.

La partecipazione agli interventi è libera e gratuita previa adesione online al/ai singolo/i modulo/i in cui sono sottoarticolate le giornate.


Durante l'evento i partecipanti sono pregati di apporre la propria firma per ogni modulo sugli appositi fogli firma disponibili all’ingresso di IPRASE. L’attestato di partecipazione sarà quindi scaricabile dal proprio profilo IPRASE.

Il programma completo è disponibile al seguente link


Per problemi di adesione rivolgersi a:
Ilaria Azzolini 0461-494374
ilaria.azzolini@iprase.tn.it

Prenotazioni spettacoli teatrali, laboratori e letture per bambini:
segreteria di IPRASE: Tel. 0461 494500
email: festivaldellelingue@iprase.tn.it
 


NOTE
AULE 2, 3, 4, 5 - AULA MAGNA: presso IPRASE
AULA 6: presso gli Stand
SALA MOZART: presso Palazzo Todeschi
LEGENDA
docenti e educatori della scuola dell’infanzia e primaria
docenti e educatori della scuola secondaria di primo e secondo grado
studenti e genitori

GIOVEDÌ 8 MARZO | mattina

Laboratorio di avvicinamento alla lingua spagnola
Studenti del Liceo Linguistico Scholl - Trento
ore 9.00 - 9.45
ore 10.00 - 10.45
 
Laboratorio di avvicinamento alla lingua russa
Studenti del Liceo Linguistico Scholl - Trento
ore 9.00 - 9.45
ore 10.00 - 10.45
 
Laboratorio di avvicinamento alla lingua cinese
Studenti del Liceo Linguistico Scholl - Trento
ore 11.00 - 11.45
ore 12.00 - 12.45
 
Laboratorio di avvicinamento alla lingua francese
Studenti del Liceo Linguistico Scholl - Trento
ore 11.00 - 11.45
ore 12.00 - 12.45
 
Laboratorio di attività manuali per bambini in lingua inglese e tedesca
Ivana Remondini, Ivana Silvia Cimadon
ore 9.00 - 13.00 palazzo
todeschi
Letture per bambini in lingua inglese e tedesca
Studentesse della Libera Università di Bolzano
ore 9.00 - 13.00 palazzo
todeschi
IPRASE - BUILDING AND DOCUMENTING CLIL MODULES IN VIEW OF THE VERTICAL CURRICULUM
Ludowica Dal Lago, Manuela Perini, Giorgio Arlanch
ore 9.00 - 9.20 aula 2
ISTITUTO FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESù TRENTO - PROGETTO TRILINGUE SACRO CUORE
Loredana Bettonte
ore 9.00 - 9.20 aula 3
IC Trento 5 - The importance of routines and warm ups in CLIL Teaching
Katarzyna Tkaczyk, Luisa Canavesio, Antonella Tomasi
ore 9.00 - 9.45 aula 4
IC Aldeno Mattarello - Ten little strategies
Giovanna Ferrari, Cristina Imoscopi, Cinzia Stefli
ore 9.00 - 9.45 aula 5
IC Trento 2 - Lingue in viaggio tra passato e presente
Idil Boscia
ore 9.00 - 9.45 aula magna
Liceo scientifico Copernico Prato - Sole, aria, terra, uomo
Saura Lascialfari, Paola Minucci
ore 9.30 - 9.50 aula 2
IC Vigolo Vattaro - Erzähl mal! Raccontare storie, raccontare la Storia
Raffaella Schneider
ore 9.30 - 9.50 aula 3
Come capovolgere l’insegnamento delle lingue basato sui libri di testo. La PDL nell' insegnamento comunicativo delle lingue a scuola
Aurora Floridia
ore 9.00 - 10.45 sala mozart
CFP-UPT Tione Scuola DELle professioni per il terziario - Learning languages through games
Cristina Monfredini, Marzia Salvaterra
ore 10.00 - 10.45 aula 2
IC Vigolo Vattaro - CLIL Scientists
Elena Cosser
ore 10.00 - 10.20 aula 3
Liceo Artistico Depero Rovereto - Un video per CLIL
Francesco Mattuzzi, Anna Faoro, Maria Del Vecchio
ore 10.30 - 10.50 aula 3
IC Isera Rovereto - l'apprendimento delle lingue attraverso il teatro
Paola Garniga, Katiuscia De Tommaso, Federico Mozzi
ore 10.00 - 10.45 aula 4
IC Mori Brentonico - CLIL e scienze attive: l'aria e il fuoco
Lorenza Zomer, Denise Romani
ore 10.00 - 10.45 aula 5
IC Predazzo Tesero Panchià Ziano - CLIL modules in Geography
Liliana Amort, Antonella Giorio, Francesca Guadagnini, Emilia Scala
ore 10.00 - 10.45 aula magna
Loescher - Percorsi e materiali didattici per la classe di italiano L2
Gabriella Debetto
ore 10.00 - 10.45 aula 6
Educandato Statale Collegio Uccellis, Liceo Scienze Umane Udine - Don't Leave the Text Alone ! esperienze concrete e spunti di insegnamento-apprendimento della lingua e letteratura straniera in modalità multimediale
Patrizia Malausa
ore 11.00 - 11.45 aula 2
ISTITUTO PAVONIANO ARTIGIANELLI Trento - Smile, you're on camera!
Maria Chiara Schir, Maddalena Pizzini
ore 11.00 - 11.45 aula 3
Collegio Arcivescovile Endrici Trento - Drama in the classroom: il teatro come strumento di contestualizzazione della lingua e non solo
Yvonne Mattevi
ore 11.00 - 11.45 aula 4
IC Trento 2 - Esperimento scientifico
Angela Donini
ore 11.00 - 11.20 aula 5
IC Trento 2 - Spettacolo trilingue in tedesco, inglese e italiano
Katrin Sailer, Anna Prando
ore 11.30 - 11.50 aula 5
IC LAVIS - THE MICROSCOPE, A WINDOW ON THE WORLD
Elena Fiale, Federica Vulcan
ore 11.00 - 11.20 aula magna
IC LAVIS - 1, 2, 3... Regenwurm
Claudia Rocchi, Francesca Tiefenthaler, Cristiana Telch
ore 11.30 - 11.50 aula magna
Loescher - Deutschradio 3.0: esperienze di apprendimento della lingua tedesca e di alternanza scuola-lavoro
Tiziano Pierucci
ore 11.00 - 11.45 aula 6
Deutsche Aussprache leicht gemacht
Stefanie Gebhardt
ore 11.00 - 12.45 sala mozart
Liceo Copernico Prato - La lettura emotiva: strategie per un approccio interculturale nella classe CAD
Paola Minucci
ore 12.00 - 12.45 aula 2
COLLEGIO ARCIVESCOVILE DAME INGLESI Rovereto - Science Challenge: First Steps in Appl ying the Scientific Method . An experience in Year 3
Daniele Ianeselli, Dolores Gadler
ore 12.00 - 12.20 aula 3
IC LAVIS - 1, 2, 3... Regenwurm
Claudia Rocchi, Francesca Tiefenthaler, Cristiana Telch
ore 12.30 - 12.50 aula 3
IC Isera Rovereto - Nove anni di esperienza di CLIL. Geografia, Educazione alla cittadinanza
Benjamin Appleby, Rigas Raftopoulos
ore 12.00 - 12.45 aula 4
IC ROVERETO EST - Deutsch lernen in einer Klasse 3.0
Ornella Cappuccini
ore 12.00 - 12.20 aula 5
Fondazione Mach San Michele all’ Adige - CLIL AT THE ISTITUTO AGRARIO: A LESSON LASTING SEVEN YEARS
Barbara Centis, Marco Dalrì
ore 12.30 - 12.50 aula 5
IC Trento 2 - Living things Nutrition
Gabriella Gambone, Cristina Marchionni
ore 12.00 - 12.45 aula magna
Associazione Intercultura Onlus - Un futuro bianco
Aaron Ciaghi, Marco Cazzola, Camilla Saiani
ore 12.00 - 12.45 aula 6

GIOVEDÌ 8 MARZO | pomeriggio

INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL
Come un passero sulla barra del doganiere

Studenti del Liceo Linguistico Scholl di Trento, coordinati da Franco Stelzer
Dialoga con i ragazzi John Peter Sloan
ore 14.00 - 17.00 aula magna
Laboratorio di attività manuali per bambini in lingua inglese e tedesca
Ivana Remondini, Ivana Silvia Cimadon
ore 14.00 - 17.00 Palazzo todeschi
Letture per bambini in lingua inglese e tedesca
Studentesse della Libera Università di Bolzano
ore 14.00 - 17.00 Palazzo todeschi
COLLEGIO ARCIVESCOVILE DAME INGLESI Rovereto - Shaping a new challenge: Geometry in CLIL
Aviva Frances Mirels Lauria, Daniele Ianeselli, Flavia Stefani
ore 14.00 - 14.45 aula 2
Cornelsen - Gott in Frankreich und Regen in Deutschland
Simonetta Codogno
ore 14.00 - 15.45 aula 6
Deutsche Phonetik spielerisch lernen
Stefanie Gebhardt
ore 15.00 - 15.45 aula 2
Hueber - Schülermotivation
Annette Theis-Giehl
ore 15.00 - 15.45 aula 3
Federazione provinciale Scuole materne di Trento - L’accostamento alle lingue : attenzioni degli insegnanti e per gli insegnanti
Federica Ricci Garotti, Lorenza Ferrai
ore 15.00 - 15.45 aula 4
Materiali CLIL in tedesco con le nuove tecnologie
Ornella Cappuccini
ore 15.00 - 15.45 aula 5
Come apprendere la grammatica del ladino L1 attraverso un approccio contrastivo
Ruth Videsott
ore 16.00 - 16.45 aula 2
La formazione linguistica dei rifugiati in Italia
Lorenzo Rocca
ore 16.00 - 16.45 aula 3
SCUOLA LADINA DI FASSA - QUATTRO LINGUE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA: l'esperienza di educazione plurilingue della scuola dell' infanzia provinciale di Canazei
Tatiana Soraperra, Moira Davare, Federica Rizzi
ore 16.00 - 16.20 aula 4
IIS DON MILANI Rovereto - Approcci motivanti alla lingua straniera - Percorsi tra letteratura e turismo
Ilaria Cappellini, Mireille Zandonai
ore 16.30 - 16.50 aula 4
Servizio infanzia e istruzione del primo grado della PAT - Per fare lingua ci vuole metodo
Alessia Bergamo, Monica Dalbon
ore 16.00 - 16.45 aula 5
Pearson - New Pearson Edexcel International GCSEs World Class Academic Qualifications
Rob Jamieson
ore 16.00 - 16.45 aula 6
Lend Trento - Spracherziehung anhand literarischer Texte - von der PrimArstufe bis zur Universität
Anna Goio
ore 16.00 - 17.45 sala mozart
PROGETTO CLIL 2015-2017. Azione a supporto del Piano Trentino Trilingue - Provincia autonoma di Trento
Carla Strumendo
ore 17.00 - 17.45 aula magna
IPRASE - Come cambia la scrittura nella scuola?
Chiara Motter, Sara Tonelli
ore 17.00 - 17.45 aula 2
Il punto e virgola: indagine su un segno controverso
Paola Baratter
ore 17.00 - 17.45 aula 3
CampuStore - Insegnamento delle lingue attraverso la robotica
Pietro Alberti
ore 17.00 - 17.45 aula 4
IPRASE - Input e usi linguistici dei bambini con background migratorio
Patrizia Cordin, Maria Vender, Simone Virdia
ore 17.00 - 17.45 aula 5
TESOL - Motivating Learners by Meeting Their Needs
Michael Joseph Ennis
ore 17.00 - 18.45 aula 6
IPRASE - TLT Trentino Language Testing 2018 - La seconda rilevazione degli apprendimenti linguistici degli studenti trentini
Luciano Covi, Maurizio Carpita
ore 18.00 - 18.45 aula 5
FONDAZIONE MUSEO CIVICO ROVERETO - La lingua del documentario. Tradurre l'audiovisivo
Claudia Beretta
ore 18.00 - 18.45 aula 2
ELI - Inklusion
Rudi Scherpe
ore 18.00 - 18.45 aula 3
Il transculturale per tessere legami tra scuola e famiglia
Talia Lerin
ore 18.00 - 18.45 aula 4
Provincia autonoma di Trento Servizio Istruzione e formazione del secondo grado, università e ricerca - Progetto Internazionalizzazione delle scuole - azione a supporto del PTT
Carla Strumendo
ore 18.00 - 18.45 aula magna
NILE - Academic Management Workshop
Sarah Mount
ore 18.00 - 18.45 sala mozart


Per informazioni rivolgersi a:

Roberta Bisoffi 0461-494378

Francesca Lavagna 0461-499692


festivaldellelingue@iprase.tn.it


Calendario lezioni

Modulo facoltativo

Mattina ore 9.00-13.00

In presenza

08 marzo 2018 dalle 09:00 alle 13:00

Luogo: Iprase

Frequenza minima: 70%

Modulo facoltativo

Pomeriggio ore 14.00-19.00

In presenza

08 marzo 2018 dalle 14:00 alle 18:00

Luogo: Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Roberta Bisoffi

Email: festivaldellelingue@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento