I Laboratori didattici per le classi proposte da #ISFestival 2025
Periodo: 6 - 7 novembre 2025
Sede: Iprase aula informatica - Museo di Scienze e Archeologia Rovereto
Destinatari: Docenti
All’interno del festival Antropomorfi Digitali, due proposte laboratoriali dedicate a studenti e docenti delle scuole del territorio. Occasioni concrete per avvicinarsi al mondo dell’intelligenza artificiale e della robotica attraverso esperienze interattive e stimolanti.
Intelligenza artificiale e prompting: capire, usare, creare
Un laboratorio interattivo per esplorare l’intelligenza artificiale generativa: cos’è, come funziona e come utilizzarla in modo consapevole.
Dall’uso pratico di chatbot al prompting creativo, fino alla creazione guidata di una piccola chat IA con codice semplice. Uno spazio per sperimentare, comprendere e riflettere su opportunità, limiti ed etica dell’IA.
il laboratorio si svolgerà nella sala informatica di Iprase in via Tartarotti 15 Rovereto nelle seguenti date e orari:
- 6 novembre: 14.00–15.30 | 15.45–17.15
- 7 novembre: 8.30–10.00 | 10.30–12.00
ogni laboratorio ha la durata di 1h e 30m - può partecipare una sola classe per turno - è rivolto a classi della scuola secondaria di II grado.
I laboratori saranno curati da:
- Filippo Bianchini, dottorando in Engineering in Computer Science, Università “La Sapienza” di Roma
- Giovanni Trappolini, ricercatore RTT Universitas Mercatorum
maggiori informazioni su https://festival.
per iscrizioni e informazioni scirvere a info@super-fluo.net
A digital “Hello!”
A cura di: Fondazione Museo Civico di Rovereto
Impariamo a programmare un robot che riconosce la presenza di una persona con il sensore a ultrasuoni, rispondendo con un piccolo movimento, luce o suono, e simulando un saluto antropomorfo.
i laboratori si svolgeranno presso il Museo di Scienze e Archeologia, Borgo Santa Caterina 41, Rovereto nelle seguenti date e orari:
- Giovedì 6 novembre: 8.45 | 10.00 | 11.15 | 14.00 | 15.15
- Venerdì 7 novembre: 8.45 | 10.00 | 11.15
ogni laboratorio ha la durata di 1h - può partecipare una sola classe per turno - è rivolto alle classi 5a primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado.
maggiori informazioni su https://festival.
per iscrizioni e informazioni scrivere a didattica@fondazionemcr.it o telefonare al 0464452800
Per informazioni
Referenti