Iniziative / Lezioni d'orchestra
Webinar Adesioni aperte

Lezioni d'orchestra

Periodo: 25 febbraio 2026

Sede: Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado

Requisiti d'accesso: Docenti di educazione musicale, lettere, arte

Schermata 2025-08-28 alle 13.28.28
Fondazione Haydn
Iprase

Ispirata alle leggendarie “Lezioni di musica” di Leonard Bernstein, l’Orchestra Haydn, insieme all’artista Greta Marcolongo e al direttore d’orchestra e trombettista Marco Pierobon, guida il pubblico in un viaggio nei segreti della musica e dell’arte di suonare insieme. Un’occasione per scoprire i retroscena e le curiosità che si celano dietro la creazione musicale, esplorando repertori, culture e stili diversi in un’esperienza che unisce palcoscenico e platea. Un momento speciale, per immergersi nell’emozione di un concerto sinfonico.

Il corso di formazione è propedeutico anhe alla partecipazione dello spettacolo, una nuova produzione della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento.

 

Per informazioni 

https://www.haydn.it/education/progetti/lezioni-dorchestra-4

https://ssl.moredms.com/haydn/education/?lang=it

Formatori

Marco Pierobon

Musicista, ha vinto i suoi primi premi ai concorsi internazionali di Passau, Imperia e Acqui Terme. Dal 1999 al 2002 è stato la prima tromba dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, sotto la direzione di Zubin Metha e dal 2003 al 2008 dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sotto la direzione di Antonio Pappano. Ha collaborato nel ruolo di prima tromba con la Chicago Symphony Orchestra e con l’Orchestra Filarmonica della Scala. Dopo aver diretto numerosi ensemble di strumenti a fiato, ha debuttato nel 2014 come direttore d’orchestra della Sinfonica di Sanremo. Dal 2007 insegna tromba al conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano e all’istituto musicale “Achille Peri” di Reggio Emilia.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 2 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Lezioni d'orchestra

Webinar

Incontro

Data e ora: 25 febbraio 2026 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Apertura adesioni

01 settembre 2025

Termine adesioni

16 gennaio 2026

Per iscriverti devi essere un utente registrato. Verifica sempre che i tuoi dati siano aggiornati

Apertura adesioni

01 settembre 2025

Termine adesioni

16 gennaio 2026

Per iscriverti devi essere un utente registrato. Verifica sempre che i tuoi dati siano aggiornati

Per informazioni

Referenti

Alice Nardelli

Email: alice.nardelli@haydn.it

Paola Giori

Telefono: 0461 494503

Email: paola.giori@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento