Unplugged
Prevenzione dell'uso di sostanze
27 settembre, 4 e 8 ottobre 2025 e attività d'aula
Mezzolombardo
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Numero massimo: 20 partecipanti

Destinatari
Gli insegnanti e, a cascata, gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado di età compresa fra i 12 e i 14 anni.
Finalità
Favorire la partecipazione dei giovani per migliorare il benessere e la salute psicosociale attraverso il riconoscimento e il potenziamento delle abilità personali e sociali necessarie per gestire l’emotività e le relazioni sociali, e per prevenire e/o ritardare l’uso di sostanze.
Descrizione
Il progetto è stato attivato nel 2010 nell’ambito del programma ministeriale “Guadagnare salute in Adolescenza”.
La prima fase prevede la formazione degli insegnanti sulle seguenti tematiche, affinché vi sia successivamente un effetto a cascata degli insegnanti con gli studenti:
- promozione della salute diretta agli studenti
- metodologia necessaria per lavorare in classe attraverso il modello dell’influenza sociale e delle life skills
- struttura, contenuti e attività del progetto
- ruolo dell’insegnante nella prevenzione scolastica all’uso di sostanze.
La seconda fase prevede l’intervento dell’insegnante in classe attraverso l’utilizzo di 2 kit didattici (uno per gli insegnanti e uno per gli studenti) forniti, in formato elettronico, durante il corso ai partecipanti.
Contenuti
I contenuti rispecchiano gli obiettivi del percorso formativo:
- sviluppo e il consolidamento delle competenze interpersonali
- potenziamento delle abilità interpersonali
- correzione delle errate convinzioni dei ragazzi sulla diffusione e l’accettazione dell’uso di sostanze psicoattive nonché sugli interessi legati alla loro commercializzazione
- miglioramento delle conoscenze sui rischi dell’uso di tabacco, alcol e sostanze psicoattive e lo sviluppo di un atteggiamento non favorevole alle sostanze.
Modalità di erogazione
Corso proposto in presenza e interventi nelle classi svolti in autonomia dai docenti.
Programma
- - Corso di formazione per insegnanti per un totale di 20 ore.
Per l’anno scolastico 2025-2026 la formazione insegnanti progetto “Unplugged” sarà nelle seguenti date:
- sabato 27 settembre 2025 (9.00-13.00/14.00-18.00)
- sabato 4 ottobre 2025 (9.00-13.00/14.00-18.00)
- mercoledì 8 ottobre 2025 (9.00-13.00)
Il corso potrà essere attivato al raggiungimento di un numero minimo di 15 insegnanti iscritti.
Nel caso in cui un gruppo di almeno 15 insegnanti decidesse di aderire e non riuscisse a presenziare nelle date proposte, si potrà concordare e pianificare una formazione ad hoc.
La sede sarà definita in base alle iscrizioni raccolte.
2. - Interventi in classe (per studenti di età tra i 12 e i 14 anni), a cura degli insegnanti formati, per un minimo di 12 ore/classe da svolgersi durante l’anno scolastico.
NB. Il rilascio di attestato di partecipazione avverrà solamente se verrà svolto il 100% di attività d'aula con i ragazzi e almeno il 70% degli incontri formativi.
Formatori
professionisti dell'UO Dipendenze APSS
Calendario lezioni
Durata complessiva: 24 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Formazione in presenza
In presenza
Unplugged
27 settembre 2025 dalle 09:00 alle 13:00
Luogo: da definireIn presenza
Unplugged
27 settembre 2025 dalle 14:00 alle 18:00
Luogo: da definireIn presenza
Unplugged
04 ottobre 2025 dalle 09:00 alle 13:00
Luogo: da definireIn presenza
Unplugged
04 ottobre 2025 dalle 14:00 alle 18:00
Luogo: da definireIn presenza
Unplugged
08 ottobre 2025 dalle 14:00 alle 18:00
Luogo: da definireFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio
Attività d'aula
In situazione
Attività d'aula con i ragazzi
4 ore entro il 27 marzo 2026
Frequenza minima: 100%
Termine adesioni
19 settembre 2025
Termine adesioni
19 settembre 2025
Per informazioni
Referenti
APSS Servizio Promozione ed Educazione alla salute
Email: promozione.salute@apss.tn.it