Flauto dolce e musica d'insieme nella SSPG
22, 29 novembre, 13 dicembre 2025 - 10, 31 gennaio e 14, 28 febbraio 2026
Trento, Conservatorio "F. A. Bonporti", sede centrale - via S. G. Bosco 4 - aula 115
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Primo grado
Requisiti d'accesso: Docenti di educazione musicale
Numero massimo: 15 partecipanti

ll corso offre la possibilità di acquisire/approfondire le competenze tecnico-teoriche necessarie per utilizzare il flauto dolce come strumento di formazione musicale nel modo più adeguato e motivante per il contesto classe; in particolare verranno approfonditi tre moduli tematici:
- Fondamenti di tecnica strumentale: respirazione e postura, articolazione e scansione ritmica
- Esercitazioni pratiche sullo strumento per acquisire padronanza su tutta l’estensione cromatica dello strumento
- Strategie didattiche e motivazionali simulando il contesto classe, per impostare il lavoro di gruppo.
E' richiesto ai partecipanti di portare il proprio flauto dolce, se possibile, si suggerisce l'utlizzo del Flauto dolce soprano plastica Aulos modello 503B.
Formatori
Livia Caffagni
Docente titolare della cattedra di Flauto Dolce del Conservatorio "F. A. Bonporti" di Trento
Calendario lezioni
Durata complessiva: 15 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Flauto dolce e musica d'insieme nella SSPG
In presenza
1^ lezione
22 novembre 2025 dalle 08:30 alle 11:30
Luogo: Trento, Conservatorio BonportiIn presenza
2^ lezione
29 novembre 2025 dalle 08:30 alle 10:30
Luogo: Trento, Conservatorio BonportiIn presenza
3^ lezione
13 dicembre 2025 dalle 08:30 alle 10:30
Luogo: Trento, Conservatorio BonportiIn presenza
4^ lezione
10 gennaio 2026 dalle 08:30 alle 10:30
Luogo: Trento, Conservatorio BonportiIn presenza
5^ lezione
31 gennaio 2026 dalle 08:30 alle 10:30
Luogo: Trento, Conservatorio BonportiIn presenza
6^ lezione
14 febbraio 2026 dalle 08:30 alle 10:30
Luogo: Trento, Conservatorio BonportiIn presenza
7^ lezione
28 febbraio 2026 dalle 08:30 alle 10:30
Luogo: Trento, Conservatorio BonportiFrequenza minima: 70%
Termine adesioni
14 novembre 2025
Termine adesioni
14 novembre 2025
Per informazioni
Referenti
Livia Caffagni
Assistenza iscrizioni/adesioni