Iniziative / FORMAZIONE LINGUISTICA E METODOLOGICA CLIL Insegnamento/Apprendimento integrato di lingua straniera e contenuto accademico edizione A.S. 2025/2026
Blended Adesioni aperte

FORMAZIONE LINGUISTICA E METODOLOGICA CLIL Insegnamento/Apprendimento integrato di lingua straniera e contenuto accademico edizione A.S. 2025/2026

Percorso CLIL INGLESE e Percorso CLIL TEDESCO

Novembre 2025 - Maggio 2026
IPRASE - Piattaforma E-Learning IPRASE

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Consultare gli Avvisi dei percorsi formativi

Criteri selezione: Consultare gli Avvisi dei percorsi formativi

3 Immagini Aravel
Fonte: Canva

PERCORSI DI FORMAZIONE LINGUISTICA E METODOLOGICA CLIL Insegnamento/Apprendimento integrato di lingua straniera e contenuto accademico edizione a.s. 2025/2026

Percorso CLIL Inglese e Percorso CLIL Tedesco

Riferimento Deliberazione della Giunta provinciale n. 296 del 02 marzo 2015

L'iniziativa formativa promuove lo sviluppo delle competenze linguistiche e metodologico-didattiche del docente al fine di sostenere l'insegnamento/apprendimento integrato della lingua straniera (inglese o tedesco) e del contenuto accademico disciplinare (CLIL Content and Language Integrated Learning) nella scuola del primo e del secondo ciclo.

Il percorso formativo Blended favorisce lo sviluppo di capacità di progettazione e conduzione della lezione disciplinare in lingua straniera (inglese o tedesco), con riferimento all'approccio CLIL (Content and Language Integrated Learning), e sostiene la progressiva sperimentazione nella pratica professionale di aspetti metodologici e didattici innovativi.

 

Durata del corso:

75 ore di formazione per i docenti della scuola primaria

100 ore di formazione per i docenti della scuola secondaria di primo grado

125 ore di formazione per i docenti della scuola secondaria di secondo grado

Le attività si svolgeranno in parte in presenza e in parte sulla piattaforma E-learning IPRASE con formazione a distanza sincrona (webinar) e con formazione a distanza asincrona (FAD), l'attività individuale sarà gestita autonomamente dal partecipante. Per una corretta fruizione dei contenuti formativi a distanza si consiglia di accedere preferibilmente da Pc. 

 

La descrizione della proposta formativa, i requisiti obbligatori per aderire e il programma dei pecorsi sono indicati nei seguenti documenti:

AVVISO CORSO CLIL INGLESE

AVVISO CORSO CLIL TEDESCO

 

PROGRAMMA E CALENDARIO PERCORSO CLIL INGLESE E TEDESCO

 

NB: Le date del calendario dei corsi potranno subire variazioni a causa di forza maggiore, si prega quindi di consultare periodicamente il programma online sulla scheda del corso.

L'iniziativa formativa sarà attivata sulla base del numero minimo di 10 partecipanti per ciascun percorso.

 

INDICAZIONI E OBBLIGHI PER ADERIRE:

- Effettuare l’adesione online cliccando su ADERISCI a partire dal 1 settembre 2025 entro e non oltre il 5 ottobre2025

 - Inviare, a partire dalla data dell'1 settembre ed entro e non oltre il 5 ottobre 2025, l’allegata DOMANDA DI ADESIONE all’indirizzo iprase@pec.provincia.tn.it allegando copia del documento d'identità (la domanda è compilabile digitalmente e deve essere stampata, firmata in originale a penna, scansionata e inviata via mail all'indirizzo sopra indicato).

NB: Le domande di adesione inviate prima del 31 agosto 2025 non possono essere tenute in considerazione.

Al termine della procedura di esamina delle domande di adesione e della verifica dei requisiti dichiarati, l'ammissione al corso sarà comunicata via e-mail all'indirizzo indicato da ciascun docente in fase di adesione.

 

DOMANDA DI ADESIONE Corso CLIL Inglese scuola primaria

DOMANDA DI ADESIONE Corso CLIL Inglese scuola secondaria di primo grado

DOMANDA DI ADESIONE Corso CLIL Inglese scuola secondaria di secondo grado

 

DOMANDA DI ADESIONE Corso CLIL Tedesco scuola primaria

DOMANDA DI ADESIONE Corso CLIL Tedesco scuola secondaria di primo grado

DOMANDA DI ADESIONE Corso CLIL Tedesco scuola secondaria di secondo grado

 

 

Calendario lezioni

Durata complessiva: 47 ore obbligatorie e 2 ore facoltative

Modulo obbligatorio

Avvio e presentazione del percorso formativo

In presenza

Avvio e presentazione del percorso formativo L. Dal Lago - C. Maistri

05 novembre 2025 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: Sede IPRASE

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

Principi chiave dell’insegnamento CLIL: aspetti teorici e metodologici

In presenza

Principi chiave dell’insegnamento CLIL: aspetti teorici e metodologici S. Minardi

12 novembre 2025 dalle 16:30 alle 18:30

Luogo: Sede IPRASE

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio a scelta tra

FAD INGLESE What's CLIL? V. Di Narda

FAD

What's CLIL? - Vania di Narda

2 ore entro il 26 novembre 2025

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

FAD TEDESCO CLIL verstehen - Einführung in die Theorie B. Veress

FAD

CLIL verstehen-Einführung in die Theorie - B. Veress

2 ore entro il 26 novembre 2025

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Modulo obbligatorio

FAD PER TUTTI Perché e come proporre percorsi sull'apprendimento/ insegnamento CLIL M. Menegale

FAD

Perchè e come proporre percorsi sull'apprendimento/insegnamento CLIL - M. Menegale

2 ore entro il 26 novembre 2025

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Modulo obbligatorio

DOCENTI INGLESE CLIL Planning & Assessment J. Smith

In presenza

DOCENTI INGLESE CLIL Planning & Assessment J. Smith

27 novembre 2025 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: Sede IPRASE

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

DOCENTI TEDESCO CLIL umsetzen - Einführung in die Praxis, Unterrichtsplanung B. Veress

Webinar

DOCENTI TEDESCO CLIL umsetzen - Einführung in die Praxis, Unterrichtsplanung B. Veress

27 novembre 2025 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio a scelta tra

FAD INGLESE PRIMARIA Concetti chiave CLIL

FAD

Concetti chiave CLIL docenti inglese SP

8 ore entro il 06 gennaio 2026

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

FAD TEDESCO PRIMARIA Concetti chiave CLIL

FAD

Concetti chiave CLIL docenti tedesco SP

8 ore entro il 06 gennaio 2026

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

FAD INGLESE SSPG - SSSG Concetti chiave CLIL

FAD

Concetti chiave CLIL per docenti di inglese SSPG-SSSG

4 ore entro il 06 gennaio 2026

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

FAD TEDESCO SSPG - SSSG Concetti chiave CLIL

FAD

Concetti chiave CLIL docenti tedesco SSPG-SSSG

4 ore entro il 06 gennaio 2026

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Modulo obbligatorio

DOCENTI INGLESE CLIL Learning Strategies, Activities types and Assessment J. Smith

In presenza

DOCENTI INGLESE CLIL Learning Strategies, Activities types and Assessment J. Smith

04 dicembre 2025 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: Sede IPRASE

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

DOCENTI TEDESCO Scaffolding im CLIL-Unterricht Methoden für den sprachsensiblen Fachunterricht B. Veress

Webinar

DOCENTI TEDESCO Scaffolding im CLIL-Unterricht Methoden für den sprachsensiblen Fachunterricht B. Veress

04 dicembre 2025 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

PER TUTTI CLIL Peer Learning Conversation Metodo e processo per la realizzazione di attività di osservazione di lezioni CLIL tra pari F. Oradini

In presenza

PER TUTTI CLIL Peer Learning Conversation Metodo e processo per la realizzazione di attività di osservazione di lezioni CLIL tra pari F. Oradini

13 gennaio 2026 dalle 16:30 alle 18:30

Luogo: Sede IPRASE

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

FAD PER TUTTI CLIL Peer Learning Conversation Metodo e processo per la realizzazione di attività di osservazione di lezioni CLIL tra pari F. Oradini

FAD

CLIL Peer Learning Conversation Metodo e processo per la realizzazione di attività di osservazione di lezioni CLIL tra pari - per tutti i docenti - F. Oradini

2 ore entro il 25 gennaio 2026

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Modulo obbligatorio a scelta tra

DOCENTI INGLESE ICT Tools for CLIL Lesson A. Raneri

In presenza

DOCENTI INGLESE ICT Tools for CLIL Lesson A. Raneri

21 gennaio 2026 dalle 16:30 alle 19:30

Luogo: Sede IPRASE

DOCENTI TEDESCO ICT Tools in dem CLIL Unterricht I. Ellenrieder - L. Pozzetta

In presenza

DOCENTI TEDESCO ICT Tools in dem CLIL Unterricht I. Ellenrieder - L. Pozzetta

14 febbraio 2026 dalle 14:30 alle 17:30

Luogo: Sede IPRASE

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio a scelta tra

DOCENTI TEDESCO Materialgestaltung und Anpassung für den CLIL - Unterricht - analog, digital und sprachsensibel B. Veress

Webinar

DOCENTI TEDESCO Materialgestaltung und Anpassung für den CLIL - Unterricht - analog, digital und sprachsensibel B. Veres

27 gennaio 2026 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

DOCENTI INGLESE Designing, adapting and scaffolding CLIL Learning Materials A. Raneri

Webinar

DOCENTI INGLESE Designing, adapting and scaffolding CLIL Learning Materials A. Raneri

27 gennaio 2026 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

FAD PER TUTTI Tool digitale per la progettazione didattica CLIL tutorial

FAD

Tool digitale per la progettazione didattica CLIL Tutorial - per tutti i docenti

2 ore entro il 28 febbraio 2026

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Modulo obbligatorio a scelta tra

FAD INGLESE CLIL Best Practices

FAD

CLIL Best Practices per docenti CLIL inglese

4 ore entro il 28 febbraio 2026

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

FAD TEDESCO Die besten CLIL Unterrichtspraxis

FAD

Die besten CLIL Unterrichtspraxis per docenti CLIL tedesco

4 ore entro il 28 febbraio 2026

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Modulo obbligatorio

PER TUTTI Il rispetto del diritto d'autore nell'attività didattica S. Aliprandi

Webinar

PER TUTTI Il rispetto del diritto d'autore nell'attività didattica S. Aliprandi

05 febbraio 2026 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio a scelta tra

DOCENTI TEDESCO Heterogenität als Chance Clil-Unterricht gemeinsam weiterdenken B.Veress

Webinar

DOCENTI TEDESCO Heterogenität als Chance Clil-Unterricht gemeinsam weiterdenken B.Veress

11 febbraio 2026 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

DOCENTI INGLESE La lezione CLIL nella classe con allievi con Bisogni Educativi/Linguistici speciali Michela Gronchi

Webinar

DOCENTI INGLESE La lezione CLIL nella classe con allievi con Bisogni Educativi/Linguistici speciali Michela Gronchi

19 febbraio 2026 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

PER TUTTI LABORATORI presentazione buone pratiche CLIL

In presenza

PER TUTTI Laboratorio 1 prima sessione presentazione e condivisione di buone pratiche CLIL

26 febbraio 2026 dalle 16:30 alle 19:00

Luogo: Sede IPRASE

In presenza

PER TUTTI Laboratorio 1 seconda sessione Presentazione e condivisione di buone pratiche CLIL

06 marzo 2026 dalle 16:30 alle 19:00

Luogo: Sede IPRASE

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

PER TUTTI LABORATORIO Sperimentazione guidata in sottogruppo della progettazione di Modulo/Lezione CLIL

In presenza

PER TUTTI Laboratorio 2 Sperimentazione guidata in sottogruppo della progettazione di Modulo/Lezione CLIL

17 marzo 2026 dalle 16:00 alle 19:00

Luogo: Sede IPRASE

Frequenza minima: 70%

Modulo facoltativo

PER TUTTI TKT CLIL Cambridge - Introduction J. Smith

Webinar

FACOLTATIVO TUTTI I DOCENTI TKT CLIL Cambridge - Introduction J. Smith

11 dicembre 2025 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 0%

Termine adesioni

05 ottobre 2025

Per iscriverti devi essere un utente registrato. Verifica sempre che i tuoi dati siano aggiornati

Termine adesioni

05 ottobre 2025

Per iscriverti devi essere un utente registrato. Verifica sempre che i tuoi dati siano aggiornati

Per informazioni

Referenti

Ludowica Dal Lago

Telefono: 0461 494364

Email: ludowica.dallago@provincia.tn.it

Cinzia Maistri

Telefono: 0461 499331

Email: cinzia.maistri@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

Assistenza tecnica

​Ilaria Azzolini

Telefono: 0461 494374

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento