DaF-Lab 81: KI als Unterstützung im DaF-Unterricht.
Leicht und praxisnah
Martedì 8 aprile 2025
IPRASE- Piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: L'iniziativa è indirizzata ai docenti di lingua straniera tedesca e ai docenti CLIL in tedesco in servizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia di Trento e di fuori provincia.
Numero massimo: 480 partecipanti
Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti, l'ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico.

DaF-Lab 81: KI als Unterstützung im DaF-Unterricht
Leicht und praxisnah
08.04.2025 17:00 – 18:30 Uhr
Referentin: Susanne Schneider
Moderator: Adrian Lewerken
Künstliche Intelligenz ist allgegenwärtig. Das Thema wird unermüdlich in Podcasts, Tagungen und Kursen behandelt, und viele Kolleg*innen integrieren KI scheinbar mühelos in den Unterricht. Sind Sie wirklich die einzige Lehrkraft, die noch etwas zögert und weder Zeit noch Energie hat, sich gerade jetzt einzuarbeiten? Und bedeutet das etwa, dass Sie keine gute Lehrkraft mehr sind? In unserem Webinar gehen wir diesen Fragen unvoreingenommen nach und reflektieren gemeinsam, was eine gute Lehrkraft ausmacht. Vor diesem Hintergrund erkunden und erproben wir dann ganz konkret das Potenzial von KI im Unterricht. Ehe Sie sich versehen, setzen Sie KI auch schon selbst im Unterricht ein. Unser Webinar erleichtert Ihnen den Einstieg und macht Sie auf unkomplizierte Weise zu einer „Lehrkraft mit KI“, die ganz einfach entspannter, zeitgemäßer und methodenreicher unterrichtet.
DaF-Lab 81: IA nuovo strumento per la lezione di tedesco
Semplice e pratico
L’intelligenza artificiale è onnipresente. L’argomento viene trattato instancabilmente in podcast, convegni e corsi, e molti colleghi e colleghe sembrano integrarla senza fatica nelle loro lezioni. Siete davvero solo voi a esitare ancora, a non avere tempo né energie per impratichirvi? E questo significa forse che non siete più un’insegnante valido/a? Nel nostro webinar affronteremo queste domande senza preconcetti e rifletteremo insieme cosa rende veramente dei buoni/e insegnanti. A partire da questo presupposto, esploreremo e testeremo concretamente il potenziale dell’IA a lezione. E prima che ve ne rendiate conto, utilizzerete anche voi l’IA in classe. Il nostro webinar facilita il vostro ingresso nel mondo dell’IA e vi rende, senza complicazioni, “un’insegnante con IA” che insegna in modo più rilassato, al passo con i tempi e con metodi innovativi.
INFORMAZIONI PER L'ADESIONE:
Per poter aderire alle proposte formative IPRASE è necessaria la registrazione sul sito; qualora non si fosse già provveduto è necessario creare un nuovo account.
Nell'area personale dovranno essere compilati tutti i campi della sezione IL TUO PROFILO: informazioni di base, informazioni aggiuntive e SCUOLA nella quale si è in servizio nell'anno scolastico in corso e relativamente alla quale sono da indicare obbligatoriamente anche grado di scuola e disciplina.
DOCENTI FUORI PROVINCIA di TRENTO:
I docenti in servizio presso Istituzioni scolastiche al di fuori della Provincia autonoma di Trento, dovranno selezionare all'interno dell'area "Il mio profilo", campo "Scuola", la voce "Altra istituzione fuori provincia" indicando obbligatoriamente anche grado di scuola e disciplina.
NB:
si ricorda che per accedere al corso NON è necessario essere in possesso del link; si può accedere alla piattaforma dall'area riservata -sezione "I MIEI CORSI"- cliccando "ACCEDI AL CORSO IN PIATTAFORMA" oppure direttamente dalla sezione Piattaforma e-learning.
Formatori
Susanne Schneider
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 1:30 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
KI als Unterstützung im DaF-Unterricht.
Webinar
KI als Unterstützung im Daf-Unterricht
08 aprile 2025 dalle 17:00 alle 18:30
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni
Assistenza tecnica