Iniziative / Invito alla vita - ed. 2025
Webinar

Invito alla vita - ed. 2025

14 marzo e 15 aprile 2025 | 16.30-18.30
piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

immagine

La proposta formativa si inserisce tra le azioni del progetto Invito alla Vita, progetto di prevenzione del suicidio in Provincia di Trento.

L’obiettivo generale del percorso formativo è quello di sensibilizzare dirigenti scolastici e docenti al fenomeno suicidario offrendo una panoramica informativa sulle strategie di prevenzione e postvenzione, a seguito di un evento.

Gli insegnanti, infatti, possono sia rivestire il ruolo di “sensori”, cioè nodi cruciali di intercettazione del disagio, che promuovere una cultura che favorisca la prevenzione del suicidio, a fronte di conoscenze corrette e di competenze all’ascolto empatico con gli studenti.

Si discuteranno i dati epidemiologici relativi ai gesti suicidari, i fattori protettivi e i fattori di rischio connessi.

Verrà approfondita la tematica della gestione delle emozioni e saranno illustrate le risorse sociosanitarie presenti sul territorio trentino. 


Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 4 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Invito alla vita

Webinar

Invito alla vita - I incontro

14 marzo 2025 dalle 16:30 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Invito alla vita - II incontro

15 aprile 2025 dalle 16:30 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

APSS Trento, Servizio Promozione ed Educazione alla Salute

Email: promozione.salute@apss.tn.it

Paola Giori

Telefono: 0461 494503

Email: paola.giori@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento