Iniziative / La gestione delle ritenute e la fatturazione elettronica - ed. 2025
In presenza Adesioni aperte

La gestione delle ritenute e la fatturazione elettronica - ed. 2025

aprile 2025
Trento - Dipartimento Istruzione e Cultura - aula Magna

Destinatari: Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: RAS (un profilo per istituzione scolastica) fino a un massimo di 45 partecipanti per ogni edizione - AAS facenti funzione RAS - AAS in sostituzione del RAS

Criteri selezione: I posti disponibili totali per le due edizioni sono 90 (45 partecipanti max. per ogni edizione). In caso di iscrizioni superiori al numero massimo dei posti previsti, verrà data precedenza in base al criterio cronologico di iscrizione online e di rappresentatività dei profili per ciascuna Istituzione scolastica.

immagine

L'azione formativa, in linea con le disposizioni vigenti, oltre a fornire un quadro articolato della gestione delle ritenute fiscali, è finalizzata all'accompagnamento del personale amministrativo delle Segreterie nell’acquisizione di competenze operative.

Il corso, previsto in due edizioni, si prefigge di fornire oltre ai riferimenti normativi, indicazioni procedurali connesse ai temi evidenziati.

    

DATE FORMAZIONE D'AULA           

Prima edizione

2 aprile 2025 dalle ore 8.30 alle 13.00 

3 aprile 2025 dalle ore 8.30 alle 13.00


Seconda edizione

9 aprile 2025 dalle ore 8.30 alle 13.00 

10 aprile 2025 dalle ore 8.30 alle 13.00 


SEDE 

Dipartimento Istruzione e Cultura - Aula Magna

Formatori

Stefano Sperandio

Direttore Servizio per il coordinamento della finanza degli enti, del sistema finanziario pubblico provinciale, Ufficio fiscale PAT

Come partecipare

L'accesso in presenza al corso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 9 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio a scelta tra

Prima edizione

In presenza

Primo seminario - edizione I

02 aprile 2025 dalle 08:30 alle 13:00

Luogo: Aula Magna - Dipartimento Istruzione e Cultura - Trento

In presenza

Secondo Seminario - edizione I

03 aprile 2025 dalle 08:30 alle 13:00

Luogo: Aula Magna - Dipartimento Istruzione e Cultura - Trento

Seconda edizione

In presenza

Primo seminario - edizione II

09 aprile 2025 dalle 08:30 alle 13:00

Luogo: Aula Magna - Dipartimento Istruzione e Cultura - Trento

In presenza

Secondo Seminario - edizione II

10 aprile 2025 dalle 08:30 alle 13:00

Luogo: Aula Magna - Dipartimento Istruzione e Cultura - Trento

Frequenza minima: 70%

Termine adesioni

29 marzo 2025

Aderisci all'iniziativa
Per iscriverti devi essere un utente registrato. Verifica sempre che i tuoi dati siano aggiornati

Termine adesioni

29 marzo 2025

Aderisci all'iniziativa
Per iscriverti devi essere un utente registrato. Verifica sempre che i tuoi dati siano aggiornati

Per informazioni

Referenti

Marcella Cellurale

Telefono: 0461 494389

Email: marcella.cellurale@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Tiziana Rossaro

Telefono: 0461 494376

Email: tiziana.rossaro@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento