Iniziative / Il diabete a scuola... tra alleanza ed equilibrio - FAD a.s. 2024/25
FAD Adesioni aperte

Il diabete a scuola... tra alleanza ed equilibrio - FAD a.s. 2024/25

dicembre 2024 - aprile 2025
Piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

immagine

Nel territorio e nelle scuole del Trentino si è rilevato, da alcuni anni, un aumento dei casi di diabete giovanile con conseguente disagio per gli insegnanti e le famiglie che si trovano a gestire questa patologia a scuola.

Per questo motivo si è deciso di rendere disponibile la formazione in modalità asincrona durante l'anno scolastico.

Per migliorare la qualità della vita del bambino con diabete e per evitare inutili costi sociali e sanitari è fondamentale che la famiglia, i servizi sanitari e la scuola lavorino in “rete” al fine di migliorare l’accettazione della malattia e l’integrazione dei bambini a scuola evitando discriminazioni. 

Obiettivi del corso

  • sviluppare alleanze fra scuole, servizi sanitari ed associazione che rappresenta i bambini con diabete
  • aiutare il personale scolastico degli istituti comprensivi ad acquisire conoscenze e competenze per supportare gli alunni/e con diabete e le famiglie nella gestione della malattia nella quotidianità scolastica e nell’emergenza.
  • presentare l’Atto di indirizzo per L’Azienda Sanitaria e le Istituzioni Scolastiche finalizzato all’adozione di procedure uniformi e di tutela della permanenza scolastica degli studenti con diabete (DPG n. 1577/2010).

Contenuti del corso

  • Presentazione del corso
  • La patologia diabetica (epidemiologia, cause, sintomi, complicanze)
  • Presentazione dell’Atto di indirizzo e delle buone prassi nella scuola per l’accoglienza del bambino/a con diabete: il ruolo del bambino, della famiglia, della scuola, dell’Azienda Sanitaria
  • Il punto di vista della famiglia
  • L’autocontrollo della glicemia a scuola
  • Come somministrare l’insulina a scuola
  • Come gestire il diabete a scuola: dalla teoria alla vita scolastica quotidiana (mensa, palestra, compito in classe, gita scolastica, ecc.)
  • Gestione dell’ipoglicemia a scuola e somministrazione del glucagone
  • Le tecnologie nella gestione del diabete.

Formatori

Dipartimento di Prevenzione, Servizio Promozione ed educazione alla salute

APSS di Trento

Unità Operativa di Pediatria Ospedale S. Chiara di Trento

APSS di Trento

Associazione diabete giovanile del Trentino (ADGT)

Centro di riferimento provinciale per il diabete giovanile

Infermiere delle Cure Territoriali

APSS di Trento

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Durata complessiva: 5 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Formazione asincrona

FAD

Il diabete a scuola... tra alleanza ed equilibrio

5 ore entro il 30 aprile 2025

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Termine adesioni

29 aprile 2025

Per iscriverti devi essere un utente registrato. Verifica sempre che i tuoi dati siano aggiornati

Termine adesioni

29 aprile 2025

Per iscriverti devi essere un utente registrato. Verifica sempre che i tuoi dati siano aggiornati

Per informazioni

Referenti

Paola Giori

Telefono: 0461 494503

Email: paola.giori@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento