Futuro Digitale a Scuola: Intelligenza Artificiale, Creatività e Innovazione
Le proposte per la Scuola nel Festival Informatici senza Frontiere
Periodo: 24 - 25 ottobre 2024
Sede: Teatro comunale Riccardo Zandonai di Rovereto
Destinatari: Dirigenti, Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Dirigenti, docenti, classi di studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e degli Istituti di Formazione Professionale della Provincia autonoma di Trento.


Nell'ambito di #ISFestival – Informatici Senza Frontiere 2024, che si terrà il 24, 25 e 26 ottobre 2024 a Rovereto, sarà proposta una serie di eventi formativi dedicati a classi di studenti, insegnanti e dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado e degli Istituti di Formazione Professionale della Provincia autonoma di Trento.
Il tema centrale dell'edizione 2024, "Oltre i confini dell'Intelligenza Artificiale", invita a riflettere sulle implicazioni etiche, sociali e culturali dell'IA nel mondo contemporaneo. Le conferenze e gli incontri, pensati anche per il mondo scolastico, affronteranno argomenti che vanno dalla comparazione tra mente umana e artificiale, all'impatto della rivoluzione digitale nei paesi in via di sviluppo, fino alle nuove frontiere della creatività musicale generata da algoritmi. Gli esperti guideranno una riflessione sulle opportunità e le sfide che le tecnologie digitali offrono, fornendo agli studenti e agli educatori strumenti per comprendere e affrontare il futuro tecnologico in modo consapevole.
A TUTTI I DOCENTI ADERENTI SARÀ INVIATO IL LINK DI UN MODULO GOOGLE PER INDICARE SE PARTECIPANO CON LE LORO CLASSI E CON QUANTI STUDENTI
PROGRAMMA
tutti gli eventi saranno tenuti al Teatro Zandonai di Rovereto
giovedì 24 ottobre 2024
Calendario lezioni
Modulo facoltativo
Quasi umani. Menti umane e artificiali a confronto - Giovedì 24 ottobre
In presenza
Quasi umani. Menti umane e artificiali a confronto
Frequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Storni, formiche e reti neurali: l’intelligenza della non intelligenza - Giovedì 24 ottobre
In presenza
Storni, formiche e reti neurali: l’intelligenza della non intelligenza
Frequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
L’Africa e la rivoluzione digitale - Giovedì 24 ottobre
In presenza
L’Africa e la rivoluzione digitale
Frequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Intelligenza artificiale: falsi timori, rischi e benefici reali - Venerdì 25 ottobre
In presenza
Intelligenza artificiale: falsi timori, rischi e benefici reali
Frequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Sinfonie generative: la musica nell'Era dell'intelligenza artificiale - Venerdì 25 ottobre
In presenza
Sinfonie generative: la musica nell'Era dell'intelligenza artificiale
Frequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Come nasce un beat a 8 BIT - Venerdì 25 ottobre
In presenza
Come nasce un beat a 8 BIT
Frequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni