Iniziative / Seminario regionale eTwinning
In presenza

Seminario regionale eTwinning

15 Ottobre 2024
Dipartimento Istruzione e Cultura - Aula Magna Via Gilli, 3 - Trento

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Dirigenti e docenti di Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Secondaria di I e Secondaria di II grado e Formazione Professionale, in servizio presso le Istituzioni scolastiche delle province autonome di Trento e Bolzano.

Numero massimo: 100 partecipanti

Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso

immagine

SEMINARIO REGIONALE eTWINNING
15 Ottobre ore 14.00 - 18.30
Dipartimento Istruzione e Cultura - Aula Magna Via Gilli, 3 - Trento


Nell’ambito del Piano Regionale Erasmus+/eTwinning Trentino Alto-Adige, il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con la Direzione Istruzione e Formazione italiana, Deutsche Bildungsdirektion, Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina e il supporto di Europe Direct Trentino, organizza un Seminario volto a promuovere le opportunità eTwinning per la scuola. 

L’evento si terrà durante la settimana degli ERASMUS DAYS promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di diffondere le iniziative della comunità eTwinning, la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi a distanza.

Principali destinatari sono docenti e dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche e formative che hanno interesse a realizzare un progetto eTwinning.

PROGRAMMA:

APERTURA REGISTRAZIONE PARTECIPANTI alle ore 13.30

Saluti istituzionali

SESSIONE INTRODUTTIVA

Avvio dei lavori e presentazione del programma - Ilaria Mascitti - PAT

Introduzione alla community eTwinning - Giacomo Bianchi - INDIRE

Presentazione piattaforma ESEP - Giacomo Bianchi - INDIRE

Cos'è un progetto eTwinning? - Ambasciatrici eTwinning: Tiziana Chiara Pasquini, Maria Elena Picone, Sonia Sartori

COFFEE BREAK e visita allo SPAZIO ESPOSITIVO

LABORATORI di PROGETTAZIONE eTwinning

"Primi passi in eTwinning: trovare il partner con cui collaborare" a cura di Sonia Sartori in coll. con Rachele Luchetta e Nadia Mittempergher

Presentazione delle attività in "Twinspace" a cura di Paola Menotti

"Innovare la didattica che già POSSIEDO!" a cura di Tanya Ghirardini

"Chi bene inizia" a cura di Maria Elena Picone

"I riconoscimenti eTwinning: Quality label, premi nazionali europei e titolo di eTwinning school: un ponte verso l'Europa Digitale" a cura di Tiziana Chiara Pasquini in coll. con Giovanna Ferrari

CHIUSURA DEI LAVORI 


Si fa presente che lunedì 18 novembre dalle 17.00 alle 19.00 verrà proposto un incontro online facoltativo dedicato alla tematica rivolto ai docenti in anno di prova delle province di Trento e Bolzano; ai docenti trentini  verranno fornite ulteriori informazioni  durante il primo incontro di presentazione della formazione in ingresso 2024-2025.


INFORMAZIONI PER L'ADESIONE: 

Per aderire è necessaria la registrazione sul sito IPRASE; qualora non si fosse già provveduto è necessario creare un nuovo account. Nell'area personale dovranno essere compilati tutti i campi della sezione IL MIO PROFILO: informazioni di base, informazioni aggiuntive e soprattutto la SCUOLA nella quale si è in servizio nell'anno scolastico in corso, relativamente alla quale sono da indicare obbligatoriamente anche grado di scuola e disciplina.

AVVISO PER I DIRIGENTI/DOCENTI IN SERVIZIO PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO:
Per completare la procedura di adesione è necessario compilare il campo "SCUOLE", nella sezione IL MIO PROFILO, selezionando dal menù a tendina la voce "Altra istituzione fuori provincia" e compilando tutti i campi richiesti, in particolare ordine grado e disciplina.

N.B: ai Dirigenti è chiesto di indicare unicamente "Altra istituzione fuori provincia" e il relativo grado di scuola.


NOTA

All'interno della notifica di conferma iscrizione, i partecipanti saranno invitati ad accedere ad un webform e a rispondere ad alcune domande. Le informazioni raccolte saranno preziose per l'organizzazione e la buona riuscita dell'evento. 

L'attestato di partecipazione verrà rilasciato al raggiungimento del 70% della durata prevista.


Calendario lezioni

Durata complessiva: 4:30 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Seminario regionale eTwinning

In presenza

Seminario regionale eTwinning

15 ottobre 2024 dalle 14:00 alle 18:30

Luogo: Dipartimento Istruzione e Cultura - Aula Magna Via Gilli, 3 - Trento

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Per il Dipartimento Istruzione e Cultura

Telefono: 0461 491387

Email: Ilaria Mascitti

Per il Dipartimento Istruzione e Cultura

Telefono: 0461 493526

Email: Mariacarolina Leo

Anita Erspamer

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

Assistenza tecnica

Ilaria Azzolini

Telefono: 0461 494374

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento