Iniziative / L’utilizzo formativo dei dati INVALSI per il miglioramento degli apprendimenti e della didattica
In presenza

L’utilizzo formativo dei dati INVALSI per il miglioramento degli apprendimenti e della didattica

Ottobre - Novembre 2024
Sedi territoriali

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado

Requisiti d'accesso: Dirigenti, Referenti per la Valutazione, Docenti coordinatori dei Dipartimenti di Italiano e Matematica di Scuola primaria e secondaria di I grado in servizio presso le istituzioni scolastiche della Provincia di Trento.

immagine
Fonte: Immagine generata da IA con Adobe Firefly
Questa iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea - Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. La Commissione europea, lo Stato italiano e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali. CUP C79I23000430001 - Codice Progetto 2023_2_f2_01a.01 "RICERCA-AZIONE E ACCOMPAGNAMENTI ESPERTI PER UNA SCUOLA SEMPRE PIÙ INNOVATIVA".

Loghi FSE+


A partire dal corrente anno scolastico IPRASE intende promuovere negli Istituti comprensivi della provincia di Trento una riflessione intesa al miglioramento della qualità degli apprendimenti e della didattica, con particolare riferimento alle discipline di Italiano e Matematica. A tal fine, e nella certezza di intercettare un reale bisogno formativo dei docenti, sono prese a riferimento le sette Reti di scuole presenti sul territorio.

Si partirà inizialmente da una necessaria lettura, e conseguente approfondimento, dei dati INVALSI, che verranno utilizzati come base di partenza con l’esclusiva finalità di coglierne appieno le potenzialità formative e didattiche, di cui non sempre vi è adeguata consapevolezza, ma che andrebbero sviluppate al fine di garantire il successo formativo di tutti gli studenti.

L’obiettivo è di assicurare all’intervento la massima capillarità possibile, coinvolgendo, in una prima fase, oltre alle figure dirigenziali, i referenti per la Valutazione e i docenti coordinatori dei Dipartimenti di Italiano e Matematica di Scuola primaria e secondaria di I grado.

In tale fase, gli interventi saranno affidati a Giorgio Bolondi, Professore ordinario di Didattica della matematica alla Libera Università di Bolzano, e a Mattia Oliviero, ricercatore esperto nella lettura e interpretazione dei dati. È inoltre previsto un intervento da remoto del Presidente di INVALSI Roberto Ricci che, fra le altre cose, presenterà la nuova modalità di restituzione dei risultati messa a punto dall'Istituto e che sarà disponibile per le Scuole nelle prossime settimane.

Dato il carattere introduttivo dell'incontro, in fase di adesione sarà possibile scegliere la data o la sede di svolgimento più comoda tra quelle indicate di seguito:

  • Lunedì 14 ottobre 16.30-19.00
    Vallagarina - Folgaria
    Sede IPRASE - Via Tartarotti 15 - Rovereto
  • ATTENZIONE
    l'incontro è stato posticipato a Lunedì 11 novembre 16.45-19.15

    Giovedì 24 ottobre 16.45-19.15
    Valli del Noce

    IC Cles - Aula Magna SSPG - Via Chini 31 - Cles
     
  • Lunedì 28 ottobre 16.30-19.00
    Valsugana - Primiero
    IC Borgo Valsugana - SSPG "Ora e Veglia" - Aula Magna - Via Spagolla 1 - Borgo Valsugana
  • Mercoledì 6 novembre 16.30-19.00
    Fassa - Fiemme - Cembra

    IC Cavalese - SSPG "G. Segantini" - Padiglione Sud Mansarda - P.zza Verdi 6 - Cavalese

  • Martedì 12 novembre 16.30-19.00
    Alto Garda - Ledro - Valle dei Laghi
    IC Riva 2 - SSPG "S. Sighele" - Auditorium - P.zza Contini 8 - Riva del Garda
  • Mercoledì 13 novembre 16.30-19.00
    Trento - Piana Rotaliana - Altopiano della Paganella
    IC Trento 6 - SSPG "A. Manzoni" - Aula Magna - Corso Buonarroti 50 - Trento

  • Lunedì 18 novembre 16.30-19.00
    Chiese - Giudicarie - Rendena - Tione

    IC Tione - Aula Magna SSPG - Via Circonvallazione 44 - Tione

A questa prima fase, per le reti che ne faranno richiesta e sulla base delle risorse disponibili, ne farà seguito una seconda – indicativamente fra gennaio e maggio 2025 – nella quale gruppi di docenti di Lingua italiana e di Matematica, sia della SP che della SSPG, saranno coinvolti in attività laboratoriali finalizzate all’approfondimento delle tematiche emerse e alla produzione di materiali didattici specifici, anche al fine di una loro successiva ripresa e disseminazione all’interno dei Dipartimenti di riferimento.


La partecipazione a questa prima fase riconosce 2,5 ore di formazione.


Formatori

Giorgio Bolondi

Professore ordinario di Didattica della Matematica alla Libera Università di Bolzano

Mattia Oliviero

Dottore di ricerca in Sociologia e ricerca sociale

Roberto Ricci

Presidente di Invalsi, membro del Comitato Tecnico-Scientifico di Iprase

Calendario lezioni

Durata complessiva: 2:30 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio a scelta tra

Vallagarina - Folgaria

In presenza

Vallagarina - Folgaria

14 ottobre 2024 dalle 16:30 alle 19:00

Luogo: Sede IPRASE - Via Tartarotti 15 - Rovereto

Valsugana - Primiero

In presenza

Valsugana - Primiero

28 ottobre 2024 dalle 16:30 alle 19:00

Luogo: IC Borgo Valsugana - SSPG "Ora e Veglia" - Aula Magna - Via Spagolla 1 - Borgo Valsugana

Fassa - Fiemme - Cembra

In presenza

Fassa - Fiemme - Cembra

06 novembre 2024 dalle 16:30 alle 19:00

Luogo: IC Cavalese - SSPG "G. Segantini" Padiglione Sud Mansarda P.zza Verdi 6 - Cavalese

Valli del Noce

In presenza

Valli del Noce

11 novembre 2024 dalle 16:45 alle 19:15

Luogo: IC Cles - Aula Magna SSPG Via Chini 31 - Cles

Alto Garda - Ledro - Valle dei Laghi

In presenza

Alto Garda - Ledro - Valle dei Laghi

12 novembre 2024 dalle 16:30 alle 19:00

Luogo: IC Riva 2 - SSPG "S. Sighele" - Auditorium - P.zza Contini 8 - Riva del Garda

Trento - Piana Rotaliana - Altopiano della Paganella

In presenza

Trento - Piana Rotaliana - Altopiano della Paganella

13 novembre 2024 dalle 16:30 alle 19:00

Luogo: IC Trento 6 - Aula Magna Scuola secondaria di primo grado Manzoni - Corso Buonarroti 50 - Trento

Chiese - Giudicarie - Rendena - Tione

In presenza

Chiese - Giudicarie - Rendena - Tione

18 novembre 2024 dalle 16:30 alle 19:00

Luogo: IC Tione - Aula Magna SSPG Via Circonvallazione 44 - Tione

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Michela Chicco

Telefono: 0461 494377

Email: michela.chicco@iprase.tn.it

Bruno Mellarini

Telefono: 0461 494380

Email: bruno.mellarini@iprase.tn.it

Anita Erspamer

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento