COSTRUIRE UN BOT AI CON STRUMENTI OPEN SOURCE
gennaio - febbraio 2025
Piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Assistenti di laboratorio scolastico di tutti gli ambiti e Assistenti Educatori in servizio presso gli Istituti di istruzione e formazione professionale provinciale.

La formazione che si propone, in continuità con l’azione in materia di Intelligenza Artificiale elargita lo scorso a.s., intende coinvolgere gli Assistenti di laboratorio scolastico di tutti gli ambiti e gli AE nell’approfondimento di strumenti utili per la conduzione di azioni didattiche.
Questo ciclo di webinar vuole coinvolgere gli Assistenti di laboratorio e gli Educatori che desiderano acquisire competenze avanzate nella creazione di bot AI utilizzando Botpress, una potente piattaforma open source. Ogni sessione offre un approfondimento pratico, partendo dalle basi dell'installazione e configurazione di Botpress fino all'integrazione con sistemi esterni e alla distribuzione del bot su piattaforme di messaggistica. I partecipanti impareranno a creare flussi di conversazione, a personalizzare il riconoscimento delle intenzioni e delle entità, e a implementare soluzioni di automazione e sicurezza. Alla fine del ciclo, saranno in grado di sviluppare, distribuire e monitorare bot AI efficaci per supportare azioni educative.
• Introduzione a sistemi di sviluppo nocode
• Creazione di un Bot base
• Personalizzazione del Bot con intenzioni e entità
• Integrazione con Sistemi esterni e API
• Distribuzione e monitoraggio del Bot
DURATA
2 ore ogni webinar
Formatori
Antonio Faccioli
Favorire srl, esperto IPRASE area competenze digitali
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 10 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Costruire un bot AI con strumenti open source
Webinar
Introduzione a sistemi di sviluppo no code
23 gennaio 2025 dalle 14:30 alle 16:30
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Creazione di un Bot base
30 gennaio 2025 dalle 14:30 alle 16:30
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Personalizzazione del Bot con intenzioni ed entità
13 febbraio 2025 dalle 14:30 alle 16:30
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Integrazione con Sistemi esterni e API
17 febbraio 2025 dalle 14:00 alle 16:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Distribuzione e monitoraggio del Bot
26 febbraio 2025 dalle 14:30 alle 16:30
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni