PERCORSI DI FORMAZIONE LINGUISTICA E METODOLOGICA CLIL
Insegnamento/Apprendimento integrato di lingua straniera e contenuto accademico edizione a.s. 2024/2025 - Percorso CLIL Inglese e Percorso CLIL Tedesco
novembre 2024 - maggio 2025
Sede IPRASE, via Tartarotti, 15 - Rovereto e Piattaforma E-learning IPRASE
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Docenti della Provincia autonoma di Trento in servizio effettivo al momento dell'adesione nella Scuola Primaria (insegnanti di lingua e di scuola comune), nella Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado (insegnanti di disciplina non linguistica - DNL) e nella Formazione Professionale (insegnanti di disciplina non linguistica - DNL) . Si vedano nel dettaglio i requisiti di accesso indicati nell'Avviso del Percorso CLIL Inglese e nell'Avviso del Percorso CLIL Tedesco.
Numero massimo: 25 partecipanti
Criteri selezione: A partire dalle graduatorie risultanti dalla disamina delle domande pervenute per il Percorso CLIL Inglese e per il Percorso CLIL Tedesco, saranno ammessi un numero massimo di 25 insegnanti in totale per ciascun corso comprendenti insegnanti dei diversi ordini e gradi di scuola: 9 insegnanti scuola primaria, 8 insegnanti scuola secondaria di primo grado, 8 insegnanti scuola secondaria di secondo grado. Qualora avanzino posti relativi alle tre tipologie di docenti (scuola primaria, scuola secondaria di primo e di secondo grado), saranno ammessi quelli idonei scorrendo la graduatoria dei candidati dell'ordine e grado di scuola con numerosità più rappresentativa. Si vedano nel dettaglio i criteri di selezione indicati nell'Avviso del Percorso CLIL Inglese e nell'Avviso del Percorso CLIL Tedesco.

Questa iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea - Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
Progetto "FORMAZIONE IN SERVIZIO E SVILUPPO PROFESSIONALE PER UNA SCUOLA EQUA E DI QUALITÀ". CUP C79I23000440001 - Codice Progetto 2023_2_f2_01b.01
PERCORSI DI FORMAZIONE LINGUISTICA E METODOLOGICA CLIL Insegnamento/Apprendimento integrato di lingua straniera e contenuto accademico edizione a.s. 2024/2025
Percorso CLIL Inglese e Percorso CLIL Tedesco
Riferimento Deliberazione della Giunta provinciale n. 296 del 02 marzo 2015
Riferimento Determinazione del Direttore n. 98 di data 24 settembre 2024 e successiva modifica n. 104 di data 3 ottobre 2024
Riferimento Determinazione del Direttore n. 107 di data 9 ottobre 2024 - aggiornamento requisiti linguistici
PER ADERIRE
SEGUIRE ESCLUSIVAMENTE QUANTO INDICATO DI SEGUITO:
ADESIONI a partire dalle ore 10.00 del 7 ottobre 2024 ed entro e non oltre le ore 16.00 del 23 ottobre 2024 ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO IL SEGUENTE LINK ESTERNO che rimanda al Sistema informativo Programma Fondo sociale europeo plus:
LINK: https://fse3.provincia.tn.it/login
Nota bene: verrà richiesto di effettuare l'accesso esclusivamente tramite SPID; effettuato l'accesso, nella sezione APPLICAZIONI, sarà visibile il riquadro INTERVENTI IPRASE da cui proseguire con la PROCEDURA DI ADESIONE.
Determina n. 123 del 04/11/2024 - Graduatorie CLIL 2024-2025
Graduatoria NON AMMESSI Inglese
Graduatoria NON AMMESSI Tedesco
Determina n. 127 del 11.11.2024 - ELENCO ISCRITTI
L'iniziativa formativa promuove lo sviluppo delle competenze linguistiche e metodologico-didattiche del docente al fine di sostenere l'insegnamento/apprendimento integrato della lingua straniera (inglese o tedesco) e del contenuto accademico disciplinare (CLIL Content and Language Integrated Learning) nella scuola del primo e del secondo ciclo.
Il percorso formativo Blended favorisce lo sviluppo di capacità di progettazione e conduzione della lezione disciplinare in lingua straniera (inglese o tedesco), con riferimento all'approccio CLIL (Content and Language Integrated Learning), e sostiene la progressiva sperimentazione nella pratica professionale di aspetti metodologici e didattici innovativi.
Il programma sviluppa:
Obiettivi e principi della didattica CLIL; principali approcci pedagogici, prospettive teoriche e strategie per l’integrazione di lingua straniera e contenuto disciplinare; ruolo e funzione della L2 veicolare; le quattro C del CLIL contenuto-comunicazione-cognizione-cultura; sviluppo delle skills BICS e CALP secondo Cummins; progettazione e programmazione di Moduli/Lezioni CLIL; selezione, adattamento e rielaborazione del materiale didattico; supporto all'uso della L2 nella lezione CLIL (Classroom Language/Unterrichtssprache, interazione linguistica in classe, lessico specifico disciplinare); metodologie e strategie didattiche (Scaffolding, Task-Based Learning, Cooperative Learning, Flipped Classroom, Project-based learning, CLIL Activities types ecc); valutazione in CLIL, risorse digitali nella didattica CLIL; elementi di copyright e principi di diritto d’autore; la lezione CLIL nella classe con allievi con Bisogni Linguistici Specifici (BiLS); valutazione sommativa e formativa.
Durata del corso:
75 ore di formazione per i docenti della scuola primaria
100 ore di formazione per i docenti della scuola secondaria di primo grado
125 ore di formazione per i docenti della scuola secondaria di secondo grado
Le attività saranno articolate in:
- incontri in presenza;
- attività di formazione a distanza sincrona (webinar) proposta sulla piattaforma E-learning IPRASE;
- formazione FAD asincrona proposta sulla piattaforma E-learning IPRASE;
- attività di project work (lavoro individuale per lo studio e la realizzazione di elaborati individuali obbligatori).
Il percorso consente il conseguimento della Certificazione Metodologica CLIL IPRASE che assegna tre crediti formativi per la scuola primaria, quattro crediti formativi per la scuola secondaria di primo grado e cinque crediti formativi per la scuola secondaria di secondo grado.
PROGRAMMA E CALENDARIO PERCORSO CLIL INGLESE
NB: SI AVVISA CHE IL WEBINAR DEL PERCORSO INGLESE DI DATA 29 GENNAIO 2025 E' STATO POSTICIPATO DI UN'ORA E SI SVOLGERA' QUINDI DALLE ORE 18.00 ALLE 20.00
PROGRAMMA E CALENDARIO PERCORSO CLIL TEDESCO
NB: Le date del calendario dei corsi potranno subire variazioni a causa di forza maggiore, si prega quindi di consultare periodicamente il programma online sulla scheda del corso.
Per tutti i dettagli si vedano di seguito:
L'iniziativa formativa sarà attivata sulla base del numero minimo di 6 partecipanti per ciascun percorso.
Le attività si svolgeranno in parte in presenza e in parte sulla piattaforma E-learning IPRASE con formazione a distanza sincrona (webinar) e con formazione a distanza asincrona (FAD), l'attività di project work sarà gestita autonomamente dal partecipante. Per una corretta fruizione dei contenuti formativi a distanza si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio a scelta tra
Avvio e presentazione del percorso formativo CLIL Inglese
In presenza
Avvio e presentazione del Percorso CLIL Inglese
12 novembre 2024 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoAvvio e presentazione del percorso formativo CLIL Tedesco
In presenza
Avvio e presentazione del Percorso CLIL Tedesco
13 novembre 2024 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: IPRASE, via Tartarotti 15, RoveretoFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
PROJECT WORK - SCUOLA PRIMARIA CORSO CLIL INGLESE
In situazione
PROJECT WORK- SCUOLA PRIMARIA CORSO CLIL INGLESE
25 ore entro il 12 aprile 2025
PROJECT WORK - SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CORSO CLIL INGLESE
In situazione
PROJECT WORK - SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CORSO CLIL INGLESE
54 ore entro il 12 aprile 2025
PROJECT WORK - SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO CORSO CLIL INGLESE
In situazione
PROJECT WORK - SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO CORSO CLIL INGLESE
79 ore entro il 12 aprile 2025
PROJECT WORK - SCUOLA PRIMARIA CORSO CLIL TEDESCO
In situazione
PROJECT WORK - SCUOLA PRIMARIA CORSO CLIL TEDESCO
25 ore entro il 12 aprile 2025
PROJECT WORK - SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CORSO CLIL TEDESCO
In situazione
PROJECT WORK - SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CORSO CLIL TEDESCO
54 ore entro il 12 aprile 2025
PROJECT WORK - SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO CORSO CLIL TEDESCO
In situazione
PROJECT WORK - SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO CORSO CLIL TEDESCO
79 ore entro il 12 aprile 2025
Frequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio a scelta tra
CLIL - Aspetti teorici e metodologici _ Percorso CLIL Tedesco (M. Menegale)
In presenza
Aspetti teorici e metodologici - Percorso CLIL Tedesco (M. Menegale)
15 novembre 2024 dalle 15:00 alle 17:00
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoCLIL - Aspetti teorici e metodologici _ Percorso CLIL Inglese (M. Menegale)
In presenza
Aspetti teorici e metodologici - Percorso CLIL Inglese (M. Menegale)
15 novembre 2024 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
FAD_What's CLIL? (V. Di Narda) Corso CLIL Inglese
FAD
FAD_What's CLIL? V. Di Narda
2 ore entro il 04 dicembre 2024
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFAD_Was ist CLIL? (D. Osterloh) Corso CLIL Tedesco
FAD
FAD_Was ist CLIL? D. Osterloh
2 ore entro il 28 novembre 2024
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio a scelta tra
FAD_Perché e come proporre percorsi sull'insegnamento CLIL (M. Menegale) Percorso CLIL Inglese
FAD
FAD_Perché e come proporre percorsi sull'apprendimento/ insegnamento CLIL (M. Menegale) - Percorso CLIL Inglese
2 ore entro il 28 novembre 2024
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFAD_Perché e come proporre percorsi sull'insegnamento CLIL (M. Menegale) Percorso CLIL Tedesco
FAD
FAD_Perché e come proporre percorsi sull'apprendimento/insegnamento CLIL (M. Menegale) - Percorso CLIL Tedesco
2 ore entro il 28 novembre 2024
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio a scelta tra
FAD_programmazione, metodologie, strategie, attività materiali valutazione (SSPG - SSSG) Percorso CLIL Inglese
FAD
FAD_Programmazione, Metodologie, Strategie, Materiali, Valutazione (SSPG e SSSG) - Percorso CLIL Inglese
4 ore entro il 20 dicembre 2024
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFAD_programmazione, metodologie, strategie, attività materiali valutazione (SCUOLA PRIMARIA) Percorso CLIL Inglese
FAD
FAD_Programmazione, metodologie, strategie, attività materiali valutazione (SCUOLA PRIMARIA) - Percorso CLIL Inglese
8 ore entro il 20 dicembre 2024
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFAD_programmazione, metodologie, strategie, attività materiali valutazione (SSPG - SSSG) Percorso CLIL Tedesco
FAD
FAD_Programmazione, Metodologie, Strategie, Materiali, Valutazione (SSPG e SSSG) - Percorso CLIL Tedesco
4 ore entro il 20 dicembre 2024
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFAD_programmazione, metodologie, strategie, attività materiali valutazione (SCUOLA PRIMARIA) Percorso CLIL Tedesco
FAD
FAD_Programmazione, metodologie, strategie, attività materiali valutazione (SCUOLA PRIMARIA) - Percorso CLIL Tedesco
8 ore entro il 20 dicembre 2024
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio a scelta tra
CLIL Planning & Assessment (J. Smith) Percorso CLIL Inglese
In presenza
CLIL Planning & Assessment (J. Smith) - docenti CLIL Inglese
21 novembre 2024 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoUnterrichtsplanung und Bewertung in CLIL (M. Osterloh) Percorso CLIL Tedesco
Webinar
Unterrichtsplanung und Bewertung in CLIL (D. Osterloh) - docenti CLIL Tedesco
21 novembre 2024 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
CLIL Learning Strategies, Activity types and Assessment (J. Smith) Percorso CLIL Inglese
In presenza
CLIL Learning strategies. Activity types and Assessment (J. Smith) - Percorso CLIL Inglese
05 dicembre 2024 dalle 16:00 alle 19:00
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15 RoveretoCLIL Methodologien (C. Costabiei) Percorso CLIL Tedesco
Webinar
CLIL Methodologien (C. Costabiei) Percorso CLIL Tedesco
05 dicembre 2024 dalle 16:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
CLIL Peer Learning Conversation - metodo e processo (F. Oradini) Percorso CLIL Inglese
In presenza
CLIL Peer Learning Conversation - metodo e processo per attività osservazione lezioni CLIL (F. Oradini) - Percorso CLIL Inglese
16 dicembre 2024 dalle 16:30 alle 19:30
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoCLIL Peer Learning Conversation - metodo e processo (F. Oradini) Percorso CLIL Tedesco
In presenza
CLIL Peer Learning Conversation - metodo e processo per attività osservazione lezioni CLIL (F. Oradini) - Percorso CLIL tedesco
17 dicembre 2024 dalle 16:30 alle 19:30
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
FAD_CLIL Peer Learning Conversation - metodo e processo (F. Oradini) Percorso CLIL Inglese
FAD
FAD_ CLIL Peer Learning Conversation - metodo e processo - Percorso CLIL Inglese
2 ore entro il 31 dicembre 2024
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFAD_CLIL Peer Learning Conversation - metodo e processo (F. Oradini) Percorso CLIL Tedesco
FAD
FAD_ CLIL Peer Learning Conversation - metodo e processo - Percorso CLIL Tedesco
2 ore entro il 31 dicembre 2024
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio a scelta tra
Designing, adapting and scaffolding CLIL Learning Materials (M. Kelly Calzini) Percorso CLIL Inglese
Webinar
Designing, adapting and scaffolding CLIL Learning Materials (M. Kelly Calzini) - docenti CLIL Inglese
09 gennaio 2025 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseGestaltung und Anpassung von Lernmaterialien für Aktivitäten im CLIL Unterricht (C Costabiei) Percorso CLIL Tedesco
In presenza
Gestaltung und Anpassung von Lernmaterialien für Aktivitäten im CLIL Unterrricht (C. Costabiei) - docenti CLIL tedesco
08 febbraio 2025 dalle 10:00 alle 12:00
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
FAD_CLIL Best Practices Percorso CLIL Inglese
FAD
FAD_ CLIL Best Practices - Percorso CLIL Inglese
4 ore entro il 31 gennaio 2025
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFAD_Die besten CLIL Unterrichtspraxis Percorso CLIL Tedesco
FAD
FAD_ Die besten CLIL Unterrichtspraxis - Percorso CLIL Tedesco
4 ore entro il 31 gennaio 2025
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio a scelta tra
FAD_Tool digitale per la progettazione didattica CLIL tutorial Percorso CLIL Inglese
FAD
FAD_Tool digitale per la progettazione didattica CLIL tutorial - Percorso CLIL Inglese
2 ore entro il 31 gennaio 2025
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFAD_Tool digitale per la progettazione didattica CLIL tutorial Percorso CLIL Tedesco
FAD
FAD_Tool digitale per la progettazione didattica CLIL tutorial - Percorso CLIL Tedesco
2 ore entro il 31 gennaio 2025
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio a scelta tra
ICT Tools for CLIL Lesson (A. Raneri) Percorso CLIL Inglese
In presenza
ICT Tools for CLIL Lesson (A. Raneri) - docenti CLIL Inglese
23 gennaio 2025 dalle 15:30 alle 19:30
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoICT Tools in dem CLIL Unterricht (I. Ellenrieder L. Pozzetta) Percorso CLIL Tedesco
In presenza
ICT Tools in dem CLIL Unterricht (I. Ellenrieder - L. Pozzetta) - docenti CLIL Tedesco
25 gennaio 2025 dalle 14:30 alle 18:30
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
Il rispetto del diritto d'autore nell'attività didattica (S. Aliprandi) Percorso Tedesco
Webinar
Il rispetto del diritto d'autore nell'attività didattica (S. Aliprandi) - Percorso CLIL Tedesco
28 gennaio 2025 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseIl rispetto del diritto d'autore nell'attività didattica (S. Aliprandi) Percorso Inglese
Webinar
Il rispetto del diritto d'autore nell'attività didattica (S. Aliprandi) - Percorso CLIL Inglese
29 gennaio 2025 dalle 18:00 alle 20:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
La lezione CLIL nella classe con allievi con Bisogni Linguistici Specifici (BiLS) (L. Favaro) Percorso Inglese
Webinar
La lezione CLIL nella classe con allievi con Bisogni Linguistici Specifici (BiLS) L. Favaro - Percorso CLIL Inglese
05 febbraio 2025 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseLa lezione CLIL nella classe con allievi con Bisogni Linguistici Specifici (BiLS) (L. Favaro) Percorso Tedesco
Webinar
La lezione CLIL nella classe con allievi con Bisogni Linguistici Specifici (BiLS) (L. Favaro) - Percorso CLIL Tedesco
06 febbraio 2025 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
Attività in sottogruppi: presentazione e condivisione di buone pratiche CLIL Percorso Inglese
In presenza
Attività in sottogruppi: presentazione e condivisione di buone pratiche CLIL - Percorso Inglese
08 febbraio 2025 dalle 14:30 alle 18:30
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoAttività in sottogruppi: presentazione e condivisione di buone pratiche CLIL Percorso Tedesco
In presenza
Attività in sottogruppi: presentazione e condivisione di buone pratiche CLIL - Percorso Tedesco
08 febbraio 2025 dalle 14:30 alle 18:30
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
Attività in sottogruppi: confronto guidato in sottogruppo per la progettazione di CLIL Module Lesson Plan Percorso Inglese
In presenza
Attività in sottogruppi: confronto guidato in sottogruppo per la progettazione di CLIL Module Lesson Plan - Percorso CLIL Inglese
22 febbraio 2025 dalle 14:30 alle 18:30
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoAttività in sottogruppi: confronto guidato in sottogruppo per la progettazione di CLIL Module Lesson Plan Percorso Tedesco
In presenza
Attività in sottogruppi: confronto guidato in sottogruppo per la progettazione di CLIL Module Lesson Plan - Percorso CLIL Tedesco
22 febbraio 2025 dalle 14:30 alle 18:30
Luogo: IPRASE, Via Tartarotti 15, RoveretoFrequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
TKT CLIL Cambridge Assessment - Introduction (J. Smith)
Webinar
TKT CLIL Cambridge Assessment - Introduction (J. Smith)
27 novembre 2024 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Modulo integrativo Screpanti SP tedesco
FAD
FAD_Integrazione Screpanti_SP_Tedesco
4 ore entro il 28 febbraio 2025
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Ludowica Dal Lago - Referente Percorso CLIL Inglese
Telefono: +39 0461 494364
Cinzia Maistri - Referente Percorso CLIL Tedesco
Telefono: +39 0461 499331
Email: cinzia.maistri@iprase.tn.it
Assistenza iscrizioni/adesioni
Assistenza tecnica