Iniziative / Ciclo di webinar sulle Seconde prove Esame di Stato dell'Istruzione - 2024
Webinar

Ciclo di webinar sulle Seconde prove Esame di Stato dell'Istruzione - 2024

maggio 2024
Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola Secondaria di Secondo grado

Requisiti d'accesso: Dirigenti e Docenti delle Istituzioni Secondarie di Secondo grado della Provincia autonoma di Trento

immagine

IPRASE, in collaborazione con il Dipartimento Istruzione e Cultura, organizza un ciclo di incontri, in modalità webinar, finalizzati ad approfondire gli aspetti dell'Esame di Stato con particolare attenzione alle Seconde prove degli indirizzi dell'Istruzione, maggiormente rappresentati nella Provincia autonoma di Trento, nella sessione 2024.

Interverranno la Dirigente Scolastica con funzioni ispettive dott.ssa Matilde Carollo del Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento, gli esperti dott.ri Roberto Bandinelli, Diana Saccardo, Silvia Minardi e Antonio Scinicariello.

Nel corso dei diversi incontri verranno presentati gli aspetti che caratterizzano la Seconda prova scritta dell’Esame di Stato con particolare focus sugli Indirizzi che impegnano le nostre studentesse e i nostri studenti nelle seguenti discipline:

- Terza lingua di insegnamento nei Licei linguistici in data 2 maggio 2024 ore 16.00 - 17.00 (relatrice Ispettrice dott.ssa Diana Saccardo) e 13 maggio 2024 ore 15.00 - 17.00 (relatrice dott.ssa Silvia Minardi);

- Economia aziendale, Discipline turistiche e aziendali, Economia aziendale e geopolitica in data 9 maggio 2024 ore 15.00 - 17.00;

- Sistemi e reti, Meccanica, macchine ed energia, Tecnologia e progettazione sistemi elettrici ed elettronici in data 13 maggio 2024 ore 15.00 - 17.00.


Per ADERIRE all'attività formativa effettuare il login con le proprie credenziali di accesso al sito di IPRASE. Verrà inviata la conferma di iscrizione via e-mail, una volta effettuata la verifica dei requisiti di accesso. Il corso riconosce le ore di formazione previste al raggiungimento del 70% del monte ore complessivo.

Formatori

Matilde Carollo

Dirigente Scolastica con funzioni ispettive presso il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento

Roberto Bandinelli

Esperto esterno del Ministero dell' Istruzione e del Merito per la disciplina Economia Aziendale

Antonio Scinicariello

Già Dirigente Tecnico presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito, esperto esterno in materia di Esami di Stato dei corsi di studio di Istruzione secondaria di secondo grado

Silvia Minardi

Insegna inglese al Liceo “S.Quasimodo” di Magenta (Mi), è docente di inglese a contratto presso l’Università dell’Insubria (Va).Presidente Nazionale dell’Associazione LEND e di Vice-Presidente dell’Associazione Amerigo, International Cultural Exchange Program Alumni.Ha fatto parte del gruppo di esperti del Centro Europeo di Lingue Moderne del Consiglio d’Europa di Graz per il programma 2016-2019. Formatore per il progetto EOL sulla creazione di ambienti favorevoli alle lingue.

Diana Saccardo

Dirigente Tecnico con funzioni ispettive presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione - Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 7 ore facoltative

Modulo facoltativo

Terza lingua di insegnamento nei Licei linguistici

Webinar

Seconde prove Esame di stato - Terza lingua di insegnamento nei Licei linguistici

02 maggio 2024 dalle 16:00 alle 17:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Modulo facoltativo

Economia aziendale

Webinar

Seconde prove Esame di stato - Economia aziendale, Economia aziendale e geopolitica, Discipline turistiche e aziendali

09 maggio 2024 dalle 15:00 alle 17:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Modulo facoltativo

Meccanica ed affini

Webinar

Seconde prove Esame di stato - Meccanica, macchine e energia, Sistemi di reti, Tecnologia e progettazione sistemi elettrici ed elettronici

13 maggio 2024 dalle 15:00 alle 17:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Modulo facoltativo

Secondo incontro Terza lingua di insegnamento nei Licei linguistici

Webinar

Seconde prove Esame di stato - Secondo incontro Terza lingua di insegnamento nei Licei linguistici

13 maggio 2024 dalle 15:00 alle 17:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Marcella Cellurale

Telefono: 0461 494389

Email: marcella.cellurale@iprase.tn.it

Ludowica Dal Lago

Telefono: 0461 494364

Email: ludowica.dallago@provincia.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Morena Soini

Telefono: 0461 497291

Email: morena.soini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento