LA CITTADINANZA DIGITALE: saperi, regole, diritti e doveri della società dell’informazione – FAD
dicembre 2024 - maggio 2025
piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Docenti, Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Docenti di ogni ordine e grado, personale ATA e AE in servizio presso le Istituzioni scolastiche e formative della PAT

L’azione formativa, elargita e progettata di concerto con l'Università di Trento - Facoltà di Giurisprudenza, intende ripercorrere l'approfondimento dei saperi, delle fonti, dei principi, degli strumenti, dei diritti e dei doveri del futuro cittadino digitale.
Volta a implementare le competenze di Cittadinanza digitale negli studenti di ogni ordine e grado e della formazione professionale coinvolge il personale docente interessato nella trattazione dei seguenti temi:
- La Cittadinanza digitale: introduzione e inquadramento normativo
- Open Science, Open Access, Open Educational Resources
- Immagine ed identità personale nell'era della "religione dei dati"
- Privacy e protezione personali: regole e contesti applicativi
- Intelligenza artificiale e Internet of Things: profili giuridici
- Cittadinanza digitale e nuove competenze: dall'identità digitale al documento informatico
Formatori
Roberto Caso
Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato presso la facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento
Paolo Guarda
Professore Associato di Diritto Privato Comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento
Giorgia Bincoletto
Assegnista di Ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Durata complessiva: 10 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
LA CITTADINANZA DIGITALE
FAD
LA CITTADINANZA DIGITALE: saperi, regole, diritti e doveri della società dell’informazione
10 ore entro il 01 giugno 2025
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Termine adesioni
26 maggio 2025
Termine adesioni
26 maggio 2025
Per informazioni
Referenti