OPEN SCIENCE, OPEN ACCESS AND OPEN EDUCATIONAL RESOURCES – FAD
dicembre 2024 - maggio 2025
piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Docenti, Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Docenti di ogni ordine e grado, personale ATA e AE in servizio presso la Provincia autonoma di Trento.

Formazione volta ad approfondire il tema dell’utilizzo del diritto d’autore per aprire la conoscenza.
L’azione formativa, progettata di concerto con l'Università degli studi di Trento - Facoltà di Giurisprudenza, intende ripercorrere il tema della proprietà intellettuale e dell’utilizzo delle fonti di insegnamento e gli strumenti per la divulgazione della conoscenza aperta.
L’azione formativa, elargita in FAD, è finalizzata a fornire oltre il quadro della normativa di riferimento, le indicazioni operative a supporto della didattica svolta sia in ambito curricolare sia extracurricolare.
Formatori
Roberto Caso
Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Durata complessiva: 5 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
FAD - OPEN SCIENCE, OPEN ACCESS AND OPEN EDUCATIONAL RESOURCES
FAD
OPEN SCIENCE, OPEN ACCESS AND OPEN EDUCATIONAL RESOURCES
5 ore entro il 01 giugno 2025
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Termine adesioni
26 maggio 2025
Termine adesioni
26 maggio 2025
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni