Iniziative / Tu e l'economia: educazione finanziaria per adulti
In presenza

Tu e l'economia: educazione finanziaria per adulti

Introduzione teorico-laboratoriale alla nuova risorsa di Banca d'Italia

8 marzo 2024
Dipartimento Istruzione e Cultura, Trento

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

immagine

L'incontro intende introdurre i docenti in servizio presso i centri EdA e i corsi serali all'ultima risorsa per l'educazione finanziaria di Banca d'Italia, messa a punto appositamente per il pubblico adulto. 

L'approccio sarà teorico e laboratoriale allo stesso tempo. Si prenderanno le mosse dalla presentazione della risorsa nel suo complesso (a cura di Michela Vitulano e Giovanna Spagnolo di Banca d'Italia - Filiale di Trento) e la condivisone di esperienze effettive di introduzione di elementi di educazione finanziaria nell'insegnamento curricolare per adulti (a cura di Marco Cian, docente presso il corso serale dell'ITT Marconi di Rovereto). Si procederà, quindi, a sperimentare il materiale della risorsa, attraverso un lavoro di gruppo nel contesto del quale i docenti, suddivisi per livello scolastico, cominceranno, in maniera mirata, ad esplorare alcuni contenuti digitali (inclusi nell'applicazione) e cartacei (inclusi nella guida per il formatore e/o nel quaderno per gli studenti)  di "Tu e l'economia",  considerando come strutturare, a partire da essi, nuove unità modulari all'interno di corsi in essere o integrarli in unità già elaborate. Si concluderà con un ritorno meta-riflessivo sul lavoro svolto. 

Ai presenti verrà offerta la possibilità di richiedere per sè e le loro classi i materiali utilizzati. in vista di un loro impiego a partire dal futuro anno scolastico. Considerato che la parte laboratoriale dell'intervento prevede l'impego della app di "Tu e l'economia", si pregano i docenti di portare con sé un dispositivo mobile connesso alla rete. 


Formatori

Michela Vitulano

Responsabile per l'educazione finanziaria presso la Filiale di Trento della Banca d'Italia, è da più anni impegnata in attività formative rivolte a docenti e studenti in ambito provinciale

Giovanna Spagnolo

In servizio presso la Filiale di Trento della Banca d'Italia, collabora con l'ufficio EduFin della stessa.

Marco Cian

Ingegnere, docente del corso serale all’Istituto Marconi di Rovereto, dove ricopre il ruolo di referente per l’educazione finanziaria. Ha iniziato a interessarsi di finanza dopo la crisi del 2008; master in finanza matematica presso l’università di Bologna ed educatore finanziario certificato AIEF.

Come partecipare

L'accesso in presenza al corso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 3 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Tu e l'economia: educazione finanziaria per adulti

In presenza

Tu e l'economia: presentazione e laboratori

08 marzo 2024 dalle 10:00 alle 13:00

Luogo: Trento, Dipartimento Istruzione e Cultura

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Tatiana Arrigoni

Telefono: 0461 494390

Email: tatiana.arrigoni@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Morena Soini

Telefono: 0461 497291

Email: morena.soini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento