Le mani in pasta, la mente al come
Un approccio laboratoriale all'insegnamento delle Scienze nella Scuola primaria
5 - 19 aprile 2024
Istituto Comprensivo Trento 5
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria
Requisiti d'accesso: Docenti della Scuola primaria in servizio nelle istituzioni scolastiche della Provincia autonoma di Trento
Numero massimo: 25 partecipanti
Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso

SI AVVISA CHE A CAUSA DELL'EVENTO G7, CHE SI TERRÀ IL 15 MARZO 2024, SI RENDE NECESSARIO SPOSTARE IL PRIMO INCONTRO DEL PRESENTE CORSO.
LA LEZIONE "ARIA E ACQUA" VERRÀ SVOLTA IL GIORNO 5 APRILE 2024 DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 18.00
Il corso "Le mani in pasta, la mente al come" è progettato per i docenti della Scuola primaria con lo scopo di affrontare le sfide connesse alla didattica delle scienze. Nel corso della formazione, si porrà particolare attenzione agli aspetti metodologici e alle basi epistemologiche che sottendono la struttura e i metodi scientifici.
Durante la formazione i docenti saranno guidati, utilizzando esempi concreti, su come condurre attività scientifiche in maniera rigorosa, ma al contempo leggera e divertente, mirando a stimolare gli insegnanti e a coinvolgere attivamente i bambini. Le simulazioni di attività partiranno da fenomeni facilmente osservabili, ponendo l'accento soprattutto sui processi piuttosto che sui risultati..
In ciascuna lezione del corso, gli insegnanti saranno coinvolti in attività pratiche che potranno successivamente replicare nelle loro classi. Inoltre, si incoraggerà una riflessione approfondita sull'acquisizione delle competenze scientifiche e del pensiero critico da parte dei discenti, oltre che una riflessione sulla progettazione didattica, con l'obiettivo di sviluppare un curricolo verticale di scienze che possa essere implementato con successo nelle scuole primarie.
OBIETTIVO
Formarsi, sperimentare e motivarsi con una didattica laboratoriale, multicanale e a norma di legge (indicazioni Nazionali 2012, Certificazione delle competenze c.m. 3/2015 Linee guida per le discipline STEM del 2023)
PROGRAMMA
PRIMO INCONTRO "ARIA ED ACQUA"
Venerdì 5 aprile 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - Istituto Comprensivo "Trento 5"
La lezione sarà incentrata sulla tematica "Aria e Acqua". Verranno condivise varie attività laboratoriali sempre mantenendo attiva la riflessione su contenuti, sull'approccio didattico e sul metodo scientifico.
SECONDO INCONTRO "I VIVENTI"
Venerdì 19 aprile 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - Istituto Comprensivo "Trento 5"
La lezione tratterà la tematica "I viventi". Verranno sviluppate attività laboratoriali e una riflessione condivisa sull'aderenza dei contenuti del corso con quanto presente nelle Indicazioni Nazionali, nella Circolare ministeriale per la certificazione delle competenze, nelle Linee guida per l’elaborazione dei Piani di studio delle istituzioni scolastiche della provincia di Trento.
Il corso riconosce 6 ore di formazione al raggiungimento del 70% del monte ore. In caso di frequenza inferiore non verrà rilasciato alcun attestato di partecipazione.
Formatori
Michele Marcaccio
Docente e autore di testi di scienze per la scuola media, dal 2018 professore a contratto di “Didattica della chimica e della biologia” presso l’Università di Bolzano, dal 2020 al 2023 professore a contratto di “Chimica” presso l'Università Milano-Bicocca, formatore.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 6 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Le mani in pasta la mente al come
In presenza
Lezione 1 Aria e Acqua
05 aprile 2024 dalle 15:00 alle 18:00
Luogo: Istituto Comprensivo Trento 5 - Via San Giovanni Bosco, 8 - TrentoIn presenza
Lezione 2 I viventi
19 aprile 2024 dalle 15:00 alle 18:00
Luogo: Istituto Comprensivo Trento 5 - Via San Giovanni Bosco, 8 - TrentoFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni