L'ORIENTAMENTO CONTINUO E PERMANENTE IN PROVINCIA DI TRENTO
Percorso formativo in FAD per il personale docente con funzione di Tutor dell'Orientamento
febbraio - luglio 2024
Piattaforma ANPAL
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Secondo grado
Requisiti d'accesso: Personale docente delle Istituzioni scolastiche provinciali di secondo grado con funzioni di tutoraggio dell’orientamento. Su richiesta, da inviare via mail all'ufficio Valutazione del Dipartimento Istruzione e Cultura, la formazione è aperta al personale docente incaricato di funzioni di coordinamento dell'orientamento.

La proposta è finalizzata a supportare la prima implementazione delle “Linee guida per l’orientamento continuo e permanente nell’istruzione e nella formazione professionale della Provincia autonoma di Trento”, adottate dalla Giunta provinciale nella seduta del 29 settembre 2023, con deliberazione n. 1759, per consentire ai docenti con funzione di tutoraggio dell’orientamento, identificati dalle scuole, una prima attivazione in questo senso.
Il modello proposto, in sintonia con le indicazioni presenti nelle Linee guida provinciali, parte dall’assunto che il processo di orientamento alle transizioni costituisca il tessuto connettivo su cui innestare gli strumenti principali per la personalizzazione dell’esperienza di apprendimento, considerando attività curricolari e extracurricolari. Nello specifico, si rivela essenziale, per favorire tale processo di personalizzazione, focalizzare l’attenzione dei docenti sull’analisi dei bisogni di orientamento. Nel corso, a partire dall’analisi dei bisogni di orientamento espressi dagli studenti, il modello si propone di aiutare gli Istituti, e nello specifico i docenti con funzione di tutoraggio, a effettuare una programmazione puntuale ed efficace di azioni di orientamento o transizione. L’implementazione di tale modello è sostenuta dallo sviluppo e consolidamento, presso gli istituti scolastici, di specifiche competenze volte non tanto all’erogazione di specifici dispositivi o strumenti, quanto alla progettazione e programmazione complessiva di un piano di interventi finalizzati al supporto alle transizioni, alla rilevazione e all'analisi dei fabbisogni orientativi della propria popolazione scolastica per la definizione puntale delle azioni da realizzare, fornendo contenuti informativi ed orientativi di qualità.
Durata della FAD - formazione a distanza: 25 ore
La formazione viene elargita a mezzo la piattaforma ANPAL
Le adesioni vengono gestite da IPRASE
Formatori
ANPAL
Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro
Calendario lezioni
Durata complessiva: 25 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Modulo FAD - ANPAL
FAD
L'ORIENTAMENTO CONTINUO E PERMANENTE IN PROVINCIA DI TRENTO
25 ore entro il 31 luglio 2024
Luogo: Piattaforma ANPALFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Assistenza tecnica
Referenti Informatici