Social Media e Benessere Psicologico. Perché ci sentiamo isolati in un Mondo sempre connesso?
12 marzo 2024
ITT Buonarroti - Via Brigata Acqui, 15 - Trento
Destinatari: Aperto a tutti
Requisiti d'accesso: Dirigenti e docenti in servizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento
Numero massimo: 360 partecipanti

L'Istituto Tecnico Tecnologico Buonarroti di Trento e Iprase propongono ai docenti della Provincia autonoma di Trento una conferenza di Rhonda Christensen, professoressa di ricerca presso il Dipartimento di Tecnologie dell'Apprendimento del College of Information dell'Università del North Texas, sui legami tra il vivere in una società costantemente interconnessa e il benessere mentale.
Nell'era in cui la tecnologia è divenuta un elemento imprescindibile della nostra vita quotidiana, l'utilizzo sempre più diffuso dei social media ha portato a una serie di effetti complessi sul benessere delle persone. Da un lato, i social media offrono un'opportunità senza precedenti per connettersi, condividere esperienze e stabilire relazioni virtuali. Dall'altro lato, l'esposizione costante a contenuti filtrati, la pressione sociale e la dipendenza digitale possono contribuire a problemi come l'ansia, la depressione e la sensazione di isolamento.
La professoressa Christensen offrirà una panoramica degli impatti psicologici e emotivi derivanti dall'uso dei social media, chiarendo come possiamo riconoscere e affrontare sia gli effetti positivi che quelli negativi derivanti dall'accesso illimitato a qualsiasi cosa, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Fornirà, inoltre, idee e strumenti pratici per affrontare e mitigare gli effetti negativi derivanti dall'esposizione ad un mondo costantemente interconnesso, promuovendo un ambiente digitale più sano e sostenibile per gli individui di tutte le età e in particolare per i nostri studenti.
PROGRAMMA
La conferenza "martedì 12 marzo 2024 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso l'aula magna dell' Istituto Tecnico Tecnologico Buonarroti di Trento
La conferenza si svolgerà in lingua inglese con servizio di traduzione consecutiva
Sarà disponibile il parcheggio dell'Istituto Buonarroti
Il corso riconosce 2 ore di formazione al raggiungimento del 70% del monte ore. In caso di frequenza inferiore non verrà rilasciato alcun attestato di partecipazione.
Formatori
Rhonda Christensen
Ph.D., è professoressa di ricerca presso il Dipartimento di Tecnologie dell'Apprendimento del College of Information dell'Università del North Texas, USA. È co-direttrice dell'Istituto per l'integrazione della tecnologia nell'insegnamento e nell'apprendimento presso l'UNT e co-PI e direttrice del progetto Going Green! Progetto Middle Schoolers Out to Save the World (MSOSW) finanziato dal programma Innovative Technologies Program della National Science Foundation (NSF) degli Stati Uniti e dal progetto finanziato dallo Space Science Education Consortium della National Aeronautics and Space Administration (NASA). È presidente del Consiglio IT della Society for Information Technology in Teacher Education (SITE). Ha ottenuto una borsa di studio Fulbright Senior e lavora nei Paesi Bassi per un incarico di insegnamento di ricerca. La Dr. Christensen ha partecipato a quattro incontri internazionali EDUSummIT incentrati sulle TIC nell'istruzione.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 2 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Social Media e Benessere Psicologico
In presenza
Social media e benessere psicologico
12 marzo 2024 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: Aula Magna dell'Istituto tecnico tecnologico Buonarroti Via Brigata Acqui, 15 TrentoFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni