Iniziative / Giochiamo all'infinito: un laboratorio creativo di Matematica per la Scuola secondaria di I grado
Blended

Giochiamo all'infinito: un laboratorio creativo di Matematica per la Scuola secondaria di I grado

Gennaio - Febbraio 2024
Piattaforma e-learning Iprase - Classe virtuale Moodle Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Secondaria di Primo grado

Requisiti d'accesso: Docenti in servizio nelle Istituzioni scolastiche della Provincia autonoma di Trento

Numero massimo: 40 partecipanti

Criteri selezione: Data e ora di adesione al sistema telematico

immagine
Fonte: Immagine generata da IA - Adobe Firefly

Il corso rappresenta un'opportunità formativa, rivolta agli insegnanti di Matematica della scuola secondaria di primo grado, mirata a fornire una comprensione approfondita delle funzionalità della piattaforma Desmos Classroom. Dopo la registrazione, sia dal lato docente che studente, verranno esplorate le potenzialità dell'applicazione come strumento di elaborazione grafica e geometrica. Ci si focalizzerà successivamente sull'implementazione di strategie di gamification attraverso l'utilizzo avanzato dell'applicazione, offrendo agli insegnanti strumenti pratici per rendere l'apprendimento più coinvolgente e interattivo. Infine, dopo una revisione approfondita delle principali funzioni di Desmos e la risoluzione di eventuali dubbi, i partecipanti avranno l'opportunità di presentare attività didattiche da loro sviluppate, dimostrando così la loro competenza nell'applicare con successo gli strumenti appresi durante il corso.

Questo approccio graduale e completo permetterà ai partecipanti di acquisire una conoscenza approfondita di Desmos Classroom e di integrare in modo efficace questa risorsa innovativa nelle loro pratiche educative.

Il percorso ha una durata complessiva di 10 ore - 6 di lezione online e 4 di lavoro individuale - ed è così articolato:

  • Workshop online: lunedì 29 gennaio ore 17.00 - 19.00
    Introduzione a Desmos Classroom e Concetti di Base

    Panoramica del software Desmos Classroom e della sua applicazione in classe; la registrazione lato docente e lato studente; la condivisione delle attività; l’elaboratore grafico; lo strumento di geometria; esempi pratici di come utilizzare Desmos Classroom per illustrare concetti matematici di primo grado.

  • ATTENZIONE: ANNULLATO!
    Workshop online: lunedì 5 febbraio ore 17.00 - 19.00


  • Workshop online: lunedì 19 febbraio ore 17.00 - 19.00
    Approfondimento su Funzioni Avanzate e Attività Interattive con Desmos Classroom

    Esplorazione delle funzioni più avanzate e caratteristiche di Desmos; creazione di attività interattive per coinvolgere gli studenti in modo dinamico; discussione su come incorporare Desmos in lezioni tematiche; progettazione di un'attività interattiva che coinvolga gli studenti nell'esplorare concetti matematici in modo creativo.

  • Workshop online: martedì 27 febbraio ore 17.00 - 19.00
    Progettare Progetti Didattici con Desmos

    Ripasso delle funzioni principali di Desmos Classroom; discussione sulle attività proposte dai docenti

  • Lavoro individuale dal 30 gennaio al 26 febbraio (4 ore)

Per la condivisione dei materiali prodotti sarà messa a disposizione una classe virtuale nell'ambiente Moodle Iprase.


Il corso riconosce 10 ore di formazione obbligatoria: 6 di attività online (Workshop) e 4 di lavoro individuale. L'attestato verrà rilasciato al raggiungimento del 70% del monte ore complessivo previsto per le attività online e al 100% dell'attività di lavoro individuale. In caso di frequenza inferiore non verrà riconosciuta alcuna ora di aggiornamento.

Formatori

Agostino Perna

Matematico e ingegnere informatico, da oltre 10 anni si occupa di geometria dinamica; è docente di Matematica presso il liceo scientifico Meucci di Aprilia (LT), cura i contenuti di "Illogico Matematico", un sito web dove raccoglie lezioni, videotutorial, materiali e risorse per docenti e studenti.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 10 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Giochiamo all'infinito: un laboratorio creativo di Matematica per la Scuola secondaria di I grado

Webinar

Introduzione a Desmos e Concetti di Base

29 gennaio 2024 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Approfondimento su Funzioni Avanzate e Attività Interattive con Desmos Classroom

19 febbraio 2024 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Progettazione di Percorsi Didattici con Desmos Classroom

27 febbraio 2024 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 66%

Modulo obbligatorio

Lavoro individuale

In situazione

Lavoro individuale

4 ore entro il 26 febbraio 2024

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Anita Erspamer

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento