Giochiamo all'infinito: un laboratorio creativo di Matematica per la Scuola secondaria di II grado
11, 18, 25 marzo 2024
Piattaforma e-learning Iprase - Classe virtuale Moodle Iprase
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Docenti in servizio nelle Istituzioni scolastiche della Provincia autonoma di Trento
Numero massimo: 40 partecipanti
Criteri selezione: Data e ora di adesione al sistema telematico

Il corso, rivolto ai docenti di Scuola secondaria di secondo grado, si propone di fornire spunti e approfondimenti per la progettazione di un insegnamento della Matematica creativo e dinamico, avvalendosi delle tecnologie STEM. In particolare, verranno presentati esempi di attività didattiche implementate attraverso l'utilizzo dei software Desmos e Geogebra. L'approccio metodologico del corso mira a ispirare i docenti nella progettazione di lezioni stimolanti e interattive, promuovendo un'evoluzione della didattica della Matematica attraverso l'uso consapevole delle moderne tecnologie educative.
Dopo una breve introduzione a Desmos, si passerà all'illustrazione dell'uso di Desmos Classroom, evidenziando le potenzialità di attività collaborative da svolgere sia in modalità sincrona che asincrona. Si esploreranno quindi applicazioni creative non convenzionali sviluppate con Geogebra, offrendo ai partecipanti una prospettiva innovativa sull'integrazione di questa risorsa nella didattica della Matematica. Un breve ripasso delle possibili applicazioni dei due ambienti, seguito dalla revisione e commento delle schede di attività proposte dai partecipanti, consentiranno una condivisione di idee e pratiche utili a consolidare la comprensione degli strumenti presentati e a promuovere una riflessione critica sul loro impiego didattico.
Il percorso ha una durata complessiva di 10 ore - 6 di lezione online e 4 di lavoro individuale - ed è così articolato:
- ATTENZIONE: LA LEZIONE E' STATA ANNULLATA
Workshop online: lunedì 4 marzo ore 17.00 - 19.00 - Workshop online: lunedì 11 marzo ore 17.00 - 19.00
Introduzione a Desmos e uso di Desmos Classroom
Breve presentazione di Desmos come strumento per la didattica della Matematica: approfondimento sull'interfaccia e le funzionalità; introduzione a Desmos Classroom come ambiente collaborativo; dimostrazione di attività collaborativa sincrona e asincrona utilizzando Desmos Classroom.
- Workshop online: lunedì 18 marzo ore 17.00 - 19.00
Applicazioni creative con Geogebra
Illustrazione delle caratteristiche principali di Geogebra; presentazione di applicazioni creative e non standard sviluppate con Geogebra; approfondimento sulle potenzialità di Geogebra per stimolare la creatività degli studenti; esempi pratici di integrazione di Geogebra nelle lezioni di Matematica. Workshop online: lunedì 25 marzo ore 17.00 - 19.00
Revisione e commento delle attività proposte
Breve ripasso delle possibili applicazioni di Desmos e Geogebra nella didattica della Matematica; discussione e chiarimenti su eventuali dubbi emersi durante l'uso degli ambienti; commento e condivisione delle schede di attività proposte dai partecipanti al corso; condivisione di idee ed esperienze e riflessione critica sull'efficacia e l'adattabilità delle attività proposte.
Per la condivisione dei materiali prodotti sarà messa a disposizione una classe virtuale nell'ambiente Moodle Iprase.
Il corso riconosce 10 ore di formazione obbligatoria: 6 di attività online (Workshop) e 4 di lavoro individuale. L'attestato verrà rilasciato al raggiungimento del 70% del monte ore complessivo previsto per le attività online e al 100% dell'attività di lavoro individuale. In caso di frequenza inferiore non verrà riconosciuta alcuna ora di aggiornamento.
Formatori
Agostino Perna
Matematico e ingegnere informatico, da oltre 10 anni si occupa di geometria dinamica; è docente di Matematica presso il liceo scientifico Meucci di Aprilia (LT), cura i contenuti di "Illogico Matematico", un sito web dove raccoglie lezioni, videotutorial, materiali e risorse per docenti e studenti.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 10 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Giochiamo all'infinito: un laboratorio creativo di Matematica per la Scuola secondaria di II grado
Webinar
Introduzione a Desmos e uso di Desmos Classroom
11 marzo 2024 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Applicazioni creative con Geogebra
18 marzo 2024 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Revisione e commento delle attività proposte
25 marzo 2024 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio
Lavoro individuale
In situazione
Lavoro individuale
4 ore entro il 25 marzo 2024
Frequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni