La formazione dello sguardo. Cultura visiva e libri con immagini nella scuola primaria
6 aprile 2024
IPRASE, Via Tartarotti 15 - Rovereto (TN)
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria
Requisiti d'accesso: Docenti di Scuola Primaria in servizio nelle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia di Trento
Numero massimo: 35 partecipanti
Criteri selezione: Data e orario di adesione al sistema telematico

Si dà il via, con questa proposta formativa, a una serie di attività relative all'ambito della lettura e della letteratura per l'infanzia che hanno avuto inizio con il seminario Sulle ali delle storie. Sguardi diversi sulla letteratura per l'infanzia svolto a Trento nel settembre scorso. Altre attività verranno proposte nel corso del prossimo anno scolastico.
Il percorso di formazione presentato di seguito si concentra sull’esperienza della formazione dello sguardo nei bambini e nelle bambine di scuola primaria. Particolare attenzione viene rivolta alla relazione tra la formazione dello sguardo e lo sviluppo del pensiero e delle capacità critiche. Di seguito alcune domande chiave sulle quali è impostato il programma dell'incontro:
- Con quali strumenti fare formazione dello sguardo in classe dalla I alla V?
- Con quali criteri operativi intervenire per fare educazione alla lettura visiva attraverso la lettura di libri con immagini?
- Quale concezione di “lettura visiva” portiamo dentro la proposta educativa di leggere libri con immagini con i bambini della scuola primaria?
- Come essere mediatrici e mediatori consapevoli di una sana cultura visiva, coltivata a partire dalle immagini dei libri e dai libri con immagini?
Il corso si svolge in un'unica giornata, in presenza. La prima parte dell'incontro è dedicata alla nascita dello sguardo, spostando l’accento dalla dimensione della lettura dalla nascita, a quella della nascita dello sguardo. Verrà valorizzata la pratica di lettura basata sull’esperienza del vedere condiviso da parte di bambini e adulti, a partire dal libro con immagini. La seconda parte è invece dedicata alla crescita dello sguardo. Verrà trattato il tema della passione del vedere e ci si soffermerà sul gesto di mostrare immagini, focalizzando l'attenzione sulla differenza tra due atteggiamenti diversi: la preoccupazione di cosa leggere e la cura di come leggere, dando spazio in particolare alla seconda esperienza, con esempi e proposte operative. Verrà dato particolare valore alla mescolanza di registri, stili, linguaggi, anche attraverso l'utilizzo di materiali diversi: carte visive, libri senza parole, albi illustrati, libri fotografici, libri-gioco.
Il corso, della durata di 6 ore, si svolge sabato 6 aprile 2024 presso la sede Iprase, Via Tartarotti 15, a Rovereto.
Si fa presente che l'attestato di partecipazione verrà assegnato al raggiungimento del 70% delle ore previste.
Formatori
Giulia Mirandola
Giulia Mirandola lavora in ambito editoriale dal 2004. Scrive per le riviste Quarantotto, Hamelin, Liber. Collabora con Topipittori, Terre di Mezzo, Settenove, Lady Dog Press, Sartoria Utopia, Marinoni Books. Insegna Letteratura per l’infanzia all’Accademia di Belle Arti di Verona; presso il Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità di Padova conduce il laboratorio “Paesaggi disegnati. Illustrazione, lettura e narrazione visiva del paesaggio”, e presso la Libera Università di Bolzano (Facoltà di Scienze della Formazione) è ricercatrice nell’ambito del programma di ricerca “IMAGO - Libri illustrati – multilingue, in rima e senza parole – nelle scuole materne ed elementari dell'Alto Adige”. Fino a luglio 2023 ha lavorato come mediatrice madrelingua italiana e ha condotto un club di lettura visiva per bambini della scuola primaria presso la Scuola statale europea di Berlino.
Come partecipare
L'accesso in presenza al corso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 6 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
La formazione dello sguardo. Cultura visiva e libri con immagini nella scuola primaria
In presenza
La nascita dello sguardo
06 aprile 2024 dalle 09:30 alle 12:30
Luogo: Iprase, Via Tartarotti 15, Rovereto (TN)In presenza
La crescita dello sguardo
06 aprile 2024 dalle 13:30 alle 16:30
Luogo: Iprase. Via Tartarotti 15, Rovereto (TN)Frequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni
Assistenza tecnica