Iniziative / The Big Game of CyberSecurity: formarsi giocando
Webinar

The Big Game of CyberSecurity: formarsi giocando

21 novembre 2023
Piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Personale dirigente e docente della Scuola Secondaria di II grado e della Formazione professionale

immagine

Come trasformare la sicurezza informatica in un gioco che coinvolge giovani e docenti di scuole e università? Come allenare ragazze e ragazzi a riconoscere e minimizzare i rischi di Internet e dei Social Media costruendo percorsi di consapevolezza? Come coinvolgere le scuole e gli insegnanti in questo processo di formazione?

IPRASE, in collaborazione con il Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica), con questo webinar intende presentare le azioni formative di accompagnamento alle classi e l' iniziativa "The Big Game" volte a trasformare studenti e studentesse in "hacker etici", in grado di usare in modo consapevole e responsabile il digitale.

Il webinar, si pone inoltre l'obiettivo di presentare alle Istituzioni scolastiche Secondarie di Secondo grado e della Formazione professionale provinciale le attività di ricerca e di formazione sui temi della sicurezza informatica nazionale e internazionale promosse per aiutare il “sistema paese” a essere più resiliente alla minaccia cibernetica. Le azioni rivolte alle scuole, create per essere inserite in possibili percorsi di Alternanza scuola-lavoro e orientare i ragazzi alla scelta post diploma, intendono presentare gli strumenti per migliorare le misure di protezione delle Istituzioni pubbliche e private da attacchi informatici supportando anche i processi di definizione degli standard e dei framework metodologici a livello nazionale.

Programma 

Introduzione a The Big Game

Perché una “filiera” del gioco, obiettivi e impatti delle azioni formative e della metodologia del gioco

Destinatari: docenti delle Istituzioni scolastiche Secondaria di II grado e della Formazione professionale della Provincia autonoma di Trento.

Formatori

Cybersecurity National Lab del CINI

Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica - Relatori: Gaspare Ferraro, Sonia Montegiove, Giulia Martino, Francesca Cicculli

Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Relatore: Paolo Atzeni

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 1 ora obbligatoria

Modulo obbligatorio

Webinar

Webinar di presentazione

21 novembre 2023 dalle 16:00 alle 17:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Marcella Cellurale

Telefono: 0461 494389

Email: marcella.cellurale@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Morena Soini

Telefono: 0461 497291

Email: morena.soini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento