Iniziative / #Daf-Lab 63 Binnendifferenzierung im Unterricht
Webinar

#Daf-Lab 63 Binnendifferenzierung im Unterricht

16 gennaio 2024
Piattaforma E-Learning Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: L'iniziativa e indirizzata ai docenti di lingua straniera tedesca e ai docenti CLIL in tedesco in servizio nelle Istituzioni scolastiche e formative.

Numero massimo: 480 partecipanti

Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso.

immagine
Fonte: Goethe-Institut

Anche nel corso dell'anno anno scolastico 2023 - 2024 vengono proposti, in collaborazione con il Goethe-Institut di Milano, i seminari #Daf-Lab online gratuiti. 

I #Daf-Lab offrono al corpo insegnante di tedesco lingua straniera la possibilità di aggiornarsi in modo costante e di ricevere nuovi spunti e suggerimenti per le lezioni in classe.

#DaF-Lab 63: Binnendifferenzierung im Unterricht 

Dienstag, 16. Januar 2024
17:00 – 18:30

Referentin: Dagmar Osterloh

Moderator: Adrian Lewerken

Die didaktische Forderung der Binnendifferenzierung wird sicherlich von allen Unterrichtenden für gut befunden, denn wir möchten die Lernenden indivuell nach ihrem aktuellen Lernniveau und Lerntempo unterstützen und weiterbringen. Doch bleibt das Thema in der Praxis eines der größten Herausforderungen im Unterricht und bringt uns immer wieder an unsere Grenzen. Wir werden uns mit den verschiedenen Möglichkeiten von Binnendifferenzierung beschäftigten und uns über gemachte Erfahrungen austauschen und auch ein paar Anregungen vorstellen, die Sie dann konkret in Ihrem Unterricht ausprobieren können.

Per questi percorsi formativi è data la possibiltà di partecipazione anche ai docenti in servizio presso le Istituzioni scolastiche al di fuori della Provincia autonoma di Trento.

I docenti in possesso dei requisiti richiesti, riceveranno la conferma di iscrizione con le informazioni relative alle modalità di accesso alla piattaforma e-learning Iprase sulla quale verranno automaticamente registrati accessi e presenze.

IMPORTANTE:

Per poter aderire alle proposte formative IPRASE è necessaria la registrazione sul sito; qualora non si fosse già provveduto è necessario creare un nuovo account. Nell'area personale dovranno essere compilati tutti i campi della sezione IL TUO PROFILO: informazioni di base, informazioni aggiuntive e SCUOLA nella quale si è in servizio nell'anno scolastico in corso e relativamente alla quale sono da indicare obbligatoriamente anche grado di scuola e disciplina.

I docenti in servizio presso Istituzioni scolastiche al di fuori della Provincia autonoma di Trento, dovranno selezionare all'interno dell'area "Il mio profilo", campo "Scuola", la voce "Altra istituzione fuori provincia".

ATTENZIONE!

Le operazioni di verifica e rendicontazione delle ore di frequenza, necessarie per il rilascio dell'attestato, non sono automatiche e non seguono una tempistica predefinita. Non appena i referenti dell'ufficio gestione corsi avranno provveduto, i partecipanti che avranno raggiunto la percentuale minima richiesta riceveranno via email la comunicazione relativa alla compilazione del Questionario di Gradimento a cui seguirà l'attestato di partecipazione che sarà reso disponibile nell'area personale sul sito Iprase.


Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

#Daf-Lab 63 Binnendifferenzierung im Unterricht

Webinar

#Daf-Lab 63 Binnendifferenzierung im Unterricht

16 gennaio 2024 dalle 17:00 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Cinzia Maistri

Telefono: 0461 499331

Email: cinzia.maistri@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

Assistenza tecnica

Ilaria Azzolini

Telefono: 0461 494374

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento