Iniziative / Sviluppo sociale ed emotivo dei giovani. Un progetto eTwinning per il benessere a scuola
Webinar

Sviluppo sociale ed emotivo dei giovani. Un progetto eTwinning per il benessere a scuola

17 ottobre 2023
Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Dirigenti e docenti di Scuola Primaria, Secondaria di I e Secondaria di II grado in servizio presso le Istituzioni scolastiche delle province autonome di Trento e Bolzano.

Numero massimo: 490 partecipanti

immagine

UN PROGETTO eTWINNING PER IL BENESSERE A SCUOLA
17 OTTOBRE ore 16.00 - 17.30
Piattaforma e-learning Iprase


Il seminario regionale è un evento congiunto organizzato dalle tre Direzioni Istruzione e formazione della provincia di Bolzano, dal Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con l’Unità eTwinning Italia.

L’evento, rivolto a tutti i docenti interessati a conoscere la piattaforma ESEP e ad avviare un progetto eTwinning, si focalizzerà sul tema eTwinning dell’anno: il benessere a scuola. Nel webinar esperti, docenti e ambasciatori eTwinning presenteranno alcune idee ed esperienze su come migliorare la collaborazione e le relazioni a scuola.

Il seminario ha lo scopo di coinvolgere le Scuole della Regione Trentino Alto Adige/ Südtirol nella realizzazione di collaborazioni transfrontaliere volte a migliorare sia la qualità dell’apprendimento e insegnamento, sia a creare le basi per l’avvio di nuove mobilità nel contesto dei progetti Erasmus+.

PROGRAMMA:

  • Saluti istituzionali

  • Che cos’è eTwinning? Come si colloca nella progettazione didattica?
    Giulia Felice, Unità Nazionale eTwinning

  • Un progetto eTwinning in cinque passi
    Sonia Sartori, Ambasciatrice Scuola (eTwinning/ Erasmus+)

  • Quality label e scuole eTwinning. Dati inTrentino Alto Adige
    Cinzia Largher

  • Universal design for learning. Come applicarlo nei progetti eTwinning
    Elisabetta Nanni, Ambasciatrice Scientix


  • Creatività e benessere a scuola. Spunti per un progetto eTwinning
    Laura Modena, docente Liceo Filzi Rovereto

  • Question time


IMPORTANTE

INFORMAZIONI PER L'ADESIONE: 
Per aderire è necessaria la registrazione sul sito IPRASE; qualora non si fosse già provveduto è necessario creare un nuovo account. Nell'area personale dovranno essere compilati tutti i campi della sezione IL MIO PROFILO: informazioni di base, informazioni aggiuntive e soprattutto la SCUOLA nella quale si è in servizio nell'anno scolastico in corso, relativamente alla quale sono da indicare obbligatoriamente anche grado di scuola e disciplina.

AVVISO PER I DIRIGENTI/DOCENTI IN SERVIZIO PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO:
Per completare la procedura di adesione è necessario compilare il campo "SCUOLE", nella sezione IL MIO PROFILO, selezionando dal menù a tendina la voce "Altra istituzione fuori provincia" e compilando tutti i campi richiesti, in particolare ordine grado e disciplina.

N.B: ai Dirigenti è chiesto di indicare unicamente "Altra istituzione fuori provincia" e il relativo grado di scuola.


L'attestato di partecipazione verrà rilasciato al raggiungimento del 70% della durata prevista.


Calendario lezioni

Durata complessiva: 1:30 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Sviluppo sociale ed emotivo dei giovani. Un progetto eTwinning per il benessere a scuola

Webinar

Sviluppo sociale ed emotivo dei giovani. Un progetto eTwinning per il benessere a scuola

17 ottobre 2023 dalle 16:00 alle 17:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Anita Erspamer

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Roberto Strangis

Telefono: 0461 494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento