Iniziative / Get up! Ridurre la sedentarietà a scuola
In presenza

Get up! Ridurre la sedentarietà a scuola

18 novembre 2023 | 9.00-13.00
Rovereto, Iprase - via Tartarotti 15

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado

Numero massimo: 40 partecipanti

Criteri selezione: Nel caso di raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti, i criteri di selezione saranno data e ora di adesione

immagine

Il progetto nasce da una collaborazione fra il Dipartimento di Prevenzione dell’APSS di Trento, il Dipartimento Istruzione e l’Agenzia dello Sport della Vallagarina in linea con il Piano per la salute del Trentino 2015-2025 che prevede di favorire il movimento a scuola attraverso dei cambiamenti non solo degli individui, ma anche dell’organizzazione scolastica in linea con l’approccio globale delle scuole che promuovono salute.

 

Obiettivi del corso

Ridurre la sedentarietà a scuola e promuovere l’apprendimento attraverso il movimento al fine di aiutare gli alunni/e a raggiungere i livelli giornalieri raccomandati di attività fisica previsti dall’OMS, prevenire il sovrappeso ed obesità e migliorare il benessere mentale.

 

Contenuti

Parte teorica:

  • Livelli raccomandati di attività fisica nei bambini ed adolescenti
  • La scuola come setting che favorisce il movimento
  • Prevenire la sedentarietà a scuola dall’azione alla pratica
  • Promuovere l’attività motoria a scuola attraverso le “Pause in movimento”o con l’adozione di metodologie didattiche innovative che prevedano l’insegnamento anche attraverso il movimento
  • Principali concetti di ergonomia e postura per il benessere dell’apparato muscolo scheletrico
  • Presentazione di alcune proposte didattiche realizzate negli anni precedenti per sensibilizzare gli insegnanti a produrre nuove proposte di movimento a scuola
  • Presentazione di buone pratiche realizzate dalle scuole in Trentino a cura di alcuni insegnanti.

Parte Pratica:

  • Esempi di pause in movimento proposti da insegnanti di scienze motorie in collaborazione l’Agenzia dello Sport Vallagarina
  • Presentazione di alcuni strumenti educativi a supporto delle pause in movimento (poster e video).

Formatori

Giulio Vianello

Insegnante di scienze motorie e sportive I.C. Villa Lagarina

Cinzia Vivori

Operatore Dipartimento di Prevenzione APSS di Trento

Insegnanti che presenteranno la loro esperienza

Come partecipare

L'accesso in presenza al corso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 4 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Get up!

In presenza

Get up!

18 novembre 2023 dalle 09:00 alle 13:00

Luogo: Rovereto, sede IPRASE

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

APSS Trento, Servizio Promozione ed Educazione alla salute

Telefono: 0464 403711

Email: promozione.salute@apss.tn.it

Paola Giori

Telefono: 0461 494503

Email: paola.giori@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento