Esploriamo in classe i cambiamenti climatici globali: il simulatore En-ROADS
Come coinvolgere gli studenti nell'analisi di un sistema complesso
ottobre 2023
Piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: docenti in servizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento
Numero massimo: 90 partecipanti

In ottemperanza alla Legge provinciale 15 novembre 2022, n° 13 - Integrazioni della legge provinciale sulla scuola 2006, relative alla tutela dell'ambiente
Affrontare nelle nostre classi i problemi derivanti dai cambiamenti climatici è spesso un compito arduo. Si rischia di banalizzare l'argomento o addirittura di renderlo astratto e poco interessante, facendo scemare l'interesse degli studenti. Per queste ragioni è fondamentale utilizzare un approccio didattico che affronti la complessità del problema globale in modo sistemico, analizzando i vari aspetti e individuando le relazioni e le interconnessioni.
En-ROADS, un modello di simulazione globale sulle soluzioni climatiche, è uno strumento online gratuito (https://www.climateinteractive.org/en-roads/) sviluppato congiuntamente da Climate Interactive e dal MIT - Sloan School of Management - Sustainability Initiative, che consente agli utenti di esplorare gli effetti che decine di politiche, come l'elettrificazione dei trasporti, la determinazione del prezzo del carbonio e il miglioramento delle pratiche agricole, hanno sulla riduzione dell’aumento delle temperature e su altri numerosi fattori come i prezzi dell'energia, la qualità dell'aria e l’aumento del livello del mare.
En-ROADS è un approccio molto efficace per affrontare le questioni climatiche e fornisce una visione chiara e razionale delle possibili soluzioni. È quindi uno strumento estremamente interessante dal punto di vista didattico in quanto permette di svolgere con gli allievi delle vere e proprie sessioni di simulazione che permettono di analizzare in profondità le caratteristiche dinamiche di un sistema complesso e di stimolare una fondata discussione su come individuare le strategie di azione e come interpretare le conseguenze delle scelte che vengono impostate nel simulatore.
Il corso di formazione “Esploriamo in classe i cambiamenti climatici globali: il simulatore En-ROADS”, organizzato da Iprase e da APPA, è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado e permetterà ai partecipanti di acquisire una comprensione più profonda delle sfide legate al cambiamento climatico e delle strategie per affrontarle, ma soprattutto di individuare le modalità per utilizzare proficuamente lo strumento nella propria didattica quotidiana
PROGRAMMA
Il corso è strutturato in due lezioni teoriche introduttive online e in una terza lezione facoltativa sotto forma di workshop dove i partecipanti saranno guidati a sperimentare le caratteristiche del simulatore
Lezione di introduzione e prima conoscenza di En-ROADS
webinar su piattaforma e-learning Iprase
martedì 10 ottobre 2023 ore 16:00 - 18.00Presentazione di Climate Interactive e della sua struttura. Introduzione al simulatore e alle sue caratteristiche, partendo dallo scenario di base. I partecipanti saranno guidati alla conoscenza dell’interfaccia, all’utilizzo, alle funzionalità di pulsanti e dei cursori. Saranno presentati i maggiori forzanti climatici e le loro relazioni e iniziata la presentazione delle possibili soluzioni. I partecipanti potranno lavorare contemporaneamente sul loro pc e potranno visualizzare in diretta le loro azioni.
Lezione sui settori di azione politica
webinar su piattaforma e-learning Iprase
giovedì 12 ottobre 2023 ore 16:00 - 18.00Si prosegue come nella lezione 1 con la presentazione dei 18 settori di intervento. Viene presentata l’attività del workshop che verrà svolto durante l’incontro successivo.
Simulazione del workshop En-ROADS (LEZIONE A SCELTA FACOLTATIVA)
webinar su piattaforma e-learning Iprase
martedì 17 ottobre 2023 ore16:00 - 19.00Si tratta di un’attività di gruppo online che permetterà ai partecipanti di sperimentare le caratteristiche del simulatore, esplorando e valutando rapidamente gli impatti di diverse soluzioni al cambiamento climatico, come ad esempio i sussidi per la fornitura di energia, l’efficienza energetica o i cambiamenti nell’uso del suolo. Gli insegnanti potranno poi in aula replicare questa stessa attività con i loro studenti.
Il corso riconosce 4 ore di formazione (partecipazione ai soli webinar) oppure 7 ore di formazione (partecipazione ai webinar e al workshop) al raggiungimento del 70% del monte ore totale scelto.
In caso di frequenza inferiore non sarà rilasciato alcun attestato di partecipazione.
Formatori
Elisabetta Demattio
Laureata in Scienze Naturali e docente di questa disciplina al Liceo Scientifico della Scuola Ladina di Fassa. Da anni si occupa di crisi climatica ed ecologica e cerca costantemente di approfondire questi temi nonché di rendere nota la situazione a colleghi e pubblico generico con serate, workshop e corsi di formazione. En-ROADS Climate Ambassador di Climate Interactive dall'agosto 2022.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 4 ore obbligatorie e 3 ore facoltative
Modulo obbligatorio
Il simulatore EnRoads
Webinar
Lezione 1 prima conoscenza di En-ROADS
10 ottobre 2023 dalle 16:00 alle 18:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Lezione 2 i settori di azione politica
12 ottobre 2023 dalle 16:00 alle 18:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Workshop EnRoads
Webinar
Lezione 3 Simulazione del workshop En-ROADS
17 ottobre 2023 dalle 16:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni