I Fondamentali dei Piani di Studio dell'Istruzione e Formazione Professionale della Provincia Autonoma di Trento
PRIMA PARTE: I Piani di Studio dell'Istruzione e Formazione professionale
Settembre 2023 - Maggio 2025
Piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Dirigenti, Direttori, Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Obiettivo del presente percorso è favorire, nella prima parte, lo sviluppo di elementi essenziali di conoscenze chiave che restituiscono il contesto normativo di riferimento in cui si colloca il sistema di Istruzione e formazione professionale (IeFP) trentina, con particolare attenzione ai Piani di studio dei relativi percorsi formativi, nella seconda parte, lo sviluppo di elementi essenziali di competenze proprie della professione docente.
I temi trattati consentono di acquisire conoscenze fondamentali per consentire di contestualizzare il proprio intervento formativo coerentemente alle direttive europee, nazionali e provinciali, al rapporto con il mondo economico-produttivo e agli indirizzi pedagogico-didattici identitari della IeFP.
Significative sono le testimonianze, nel quinto modulo, dei docenti che hanno partecipato alla stesura dei Piani di studio per lo sviluppo delle competenze di base.
I moduli formativi di questa prima parte affrontano le seguenti tematiche:
- L'ordinamento della IeFP
- Le caratteristiche generali dell'ordinamento della IeFP
- il Profilo educativo culturale e professionale – PECU
- il rapporto con il mondo economico - produttivo - Le competenze di base e le dimensioni personali, sociali, di apprendimento e imprenditoriali (soft skill)
- I Piani di Studio provinciali IeFP (PSP):
- l’architettura
- i piani di studio provinciali
- dai piani di studio provinciali (psp) ai piani di studio d’istituto (psi) alla progettazione didattica di dettaglio - Le abilità e le conoscenze comuni a tutti i percorsi:
- Italiano e storia
- Matematica
- Laboratorio digitale
- Diritto ed economia
- Educazione fisica
Il corso viene fornito sulla piattaforma e-learning Iprase in modalità di Formazione a Distanza asincrona (FAD) e riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 4 ore di formazione.
Formatori
Ufficio pedagogico - didattico formazione professionale
Roberto Vicini
Docenti referenti gruppi di lavoro PSP
Calendario lezioni
Durata complessiva: 4 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
I Fondamentali dei Piani di Studio dell'Istruzione e Formazione Professionale della Provincia Autonoma di Trento
FAD
I Fondamentali dei Piani di Studio dell'Istruzione e Formazione Professionale della Provincia Autonoma di Trento
4 ore entro il 31 maggio 2025
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Termine adesioni
31 maggio 2025
Termine adesioni
31 maggio 2025
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni
Assistenza tecnica