LA CITTADINANZA DIGITALE: saperi, regole, diritti e doveri della società dell’informazione – Ciclo di webinar
gennaio - febbraio 2024 | 14.00-16.00
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Docenti di ogni ordine e grado in servizio presso le Istituzioni scolastiche e formative della PAT

L’azione formativa, elargita a mezzo piattaforma e-learning IPRASE, e progettata di concerto con l'Università degli studi di Trento - Facoltà di Giurisprudenza, intende approfondire i saperi, le fonti, i principi, gli strumenti, i diritti e i doveri del futuro cittadino digitale.
Volta a implementare le competenze di Cittadinanza digitale negli studenti di ogni ordine e grado e della formazione professionale coinvolge il personale docente interessato in un ciclo di sei seminari della durata di due ore ciascuno nel confronto con gli esperti. La partecipazione ai seminari è facoltativa, pertanto gli interessati possono liberamente scegliere gli incontri da seguire.
Date e temi dei seminari
12 gennaio 2024 - ore 14.00 - 16.00 - La Cittadinanza digitale
19 gennaio 2024 - ore 14.00 - 16.00 - Open Science, Open Access, Open Educational Resources
25 gennaio 2024 - ore 14.00 - 16.00 - Immagine ed identità personale nell'era della "religione dei dati"
1 febbraio 2024 - ore 14.00 - 16.00 - Privacy e protezione personali: regole e contesti applicativi
16 febbraio 2024 - ore 14.00 - 16.00 - Intelligenza artificiale e Internet of Things: profili giuridici
29 febbraio 2024 - ore 14.00 - 16.00 - Cittadinanza digitale e nuove competenze: dall'identità digitale al documento informatico
N.B. L'ATTESTAZIONE DI FINE CORSO VIENE RILASCIATA AL CONSEGUIMENTO DEL 70% DEL MONTE ORE DERIVANTE DALLA SOMMA ORARIA DELLE ATTIVITA' PRESCELTE
Formatori
Roberto Caso
Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato - UniTn - Facoltà di Giurisprudenza
Paolo Guarda
Professore Associato di Diritto Privato Comparato - UniTn - Facoltà di Giurisprudenza
Giorgia Bincoletto
Assegnista di ricerca in Diritto Privato Comparato - UniTn - Facoltà di Giurisprudenza
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 12 ore facoltative
Modulo facoltativo
La cittadinanza digitale
Webinar
La cittadinanza digitale
12 gennaio 2024 dalle 14:00 alle 16:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Open science, open access, open educational resources
Webinar
Open science, open access, open educational resources
19 gennaio 2024 dalle 14:00 alle 16:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Immagine e identità personale nell'era della religione dei dati
Webinar
Immagine ed identità personale nell'era della "religione dei dati"
25 gennaio 2024 dalle 14:00 alle 16:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Privacy e protezione personali
Webinar
Privacy e protezione personali: regole e contesti applicativi
01 febbraio 2024 dalle 14:00 alle 16:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Cittadinanza digitale e nuove competenze
Webinar
Cittadinanza digitale e nuove competenze: dall'identità digitale al documento informatico
16 febbraio 2024 dalle 14:00 alle 16:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo facoltativo
Intelligenza artificiale e Internet of Things
Webinar
Intelligenza artificiale e Internet of Things: profili giuridici
29 febbraio 2024 dalle 14:00 alle 16:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni