Iniziative / Digitale a supporto delle Segreterie scolastiche - Corso AVANZATO ed. 2024
Webinar

Digitale a supporto delle Segreterie scolastiche - Corso AVANZATO ed. 2024

febbraio- marzo 2024
Piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: RAS, AAS e CAS in servizio negli Istituti scolastici e formativi della Provincia autonoma di Trento che abbiano svolto il Corso BASE nelle precedenti edizioni.

Numero massimo: 500 partecipanti

immagine

IPRASE, in linea con quanto elaborato in ambito europeo per incentivare l'innovazione e le competenze digitali del personale della scuola, con il Piano provinciale per la Scuola Digitale (D.G.P. n.1941 del 24 novembre 2017), in continuità con lo scorso anno scolastico, vuole offrire un’efficace formazione del personale delle Segreterie amministrative per favorire un’adeguata gestione del lavoro d’ufficio attraverso strumenti utili a governare il processo organizzativo da remoto.

L'utilizzo del digitale, oltre a favorire lo sviluppo e la crescita professionale, garantisce l’efficacia e l’efficienza delle Segreterie amministrative. 

Attraverso l'approfondimento di alcuni strumenti, con questo ciclo di webinar, si intende implementare le competenze connesse alle mansioni.

L'azione formativa si pone quale obiettivo prioritario, oltre lo sviluppo della dimensione cognitiva, tecnica e etica del personale coinvolto, il saper organizzare i propri ambienti di lavoro con strumenti e modelli operativi da utilizzare nei diversi processi organizzativi. 

La formazione è rivolta ai RAS, AAS e CAS che hanno frequentato il Corso BASE nelle precedenti edizioni.


DURATA 

2 ore ogni webinar, dalle ore 10.00 alle 12.00 

    

Formatori

Samantha Ferrucci

Esperta di digitale, SoluzioniOpen

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 10 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Webinar

Primo webinar

07 febbraio 2024 dalle 10:00 alle 12:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Secondo webinar

14 febbraio 2024 dalle 10:00 alle 12:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Terzo webinar

21 febbraio 2024 dalle 10:00 alle 12:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Quarto webinar

28 febbraio 2024 dalle 10:00 alle 12:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Quinto webinar

05 marzo 2024 dalle 10:00 alle 12:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Marcella Cellurale

Telefono: 0461-494389

Email: marcella.cellurale@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento