Mindset e metodo di studio
Motivazione e strategie per migliorare il metodo di studio
maggio 2023 - ottobre 2024
piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Aperto a tutti

Il corso FAD ripercorre le credenze di un individuo rispetto alla propria intelligenza e alla possibilità di migliorare le proprie capacità attraverso lo studio e l'esercizio (mindset flessibile). Il maggior impegno, lo sforzo e la perseveranza di fronte alle difficoltà permettono alle persone di ottenere risultati migliori e di avere successo a scuola, così come nella vita. Il corso inoltre suggerisce sia strumenti utili a sostenere la motivazione ad apprendere nei propri studenti, che un approccio positivo allo studio. A partire dall'analisi di come gli studenti studiano, ossia quali sono le strategie e le tecniche utilizzate nello studio spontaneo, il corso ripercorre cosa ci dice la ricerca relativamente alla loro efficacia e propone "come" gli studenti dovrebbero studiare indicando quali sono le strategie e le tecniche che permettono di ottimizzare i propri risultati e i propri apprendimenti. Al termine del corso il docente saprà identificare pratiche per sviluppare un metodo di studio efficace, attraverso strategie e tecniche che permettono apprendimenti proficui e duraturi.
Il corso viene fornito in modalità asincrona (FAD) sulla piattaforma e-learning Iprase; si potrà aderire fino al 30 ottobre 2024 e si potrà completare, secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni, entro il 31 ottobre 2024; riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 4 ore di formazione.
Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.
Formatori
Veronica Cembrani
Veronica Cembrani è dottore di ricerca in Scienze Psicologiche e della Formazione ed afferisce al laboratorio di Tecniche di Analisi e Modifica del Comportamento (TeAMLab – Università di Trento). Si interessa di ricerca e formazione principalmente nell’ambito dell’apprendimento e del comportamento di studio: strategie e tecniche di studio, management del tempo e procrastinazione, approccio e motivazione allo studio e all’apprendimento.
Claudio Mulatti
Claudio Mulatti è psicologo e docente di Psicologia Generale e Psicologia del Linguaggio presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, ed è responsabile del laboratorio di Tecniche di Analisi e Modifica del Comportamento (TeAMLab). Si interessa di: teoria dell’apprendimento, teoria dei frame relazionali, comportamento verbale e rule-governed, lettura e dislessia.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 4 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Mindset e metodo di studio
FAD
Mindset, Metodo e strategie di studio
4 ore entro il 31 ottobre 2024
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni