Iniziative / Metodo e strategie di studio
Webinar

Metodo e strategie di studio

Principi e strategie per migliorare il metodo di studio

30 marzo 2023
piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Dirigenti, Docenti, Personale ATA - AE

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Numero massimo: 495 partecipanti

Criteri selezione: data e orario di adesione al sistema telematico

immagine

Chi lavora a scuola e nell’ambito educativo si sarà trovato a riflettere su quale sia il modo migliore di studiare. Un metodo di studio efficace è fondamentale per apprendere, capire e memorizzare i contenuti delle discipline consentendo ai giovani di formarne una solida base di conoscenze, competenze e capacità su cui costruire il proprio futuro.

L’obiettivo del corso è fornire ai docenti le conoscenze e le competenze utili ad individuare un metodo di studio efficace attraverso la presentazione e la discussione di alcuni tra i più recenti contributi della ricerca in psicologia.

Durante il corso verranno presentati e approfonditi i seguenti aspetti:

- cosa definisce un metodo di studio;

- come gli studenti studiano, ossia quali sono le strategie e le tecniche di studio che tendono ad essere utilizzate nello studio spontaneo e cosa ci dice la ricerca relativamente alla loro efficacia;

- come gli studenti dovrebbero studiare secondo la psicologia: quali sono, cioè, le strategie e le tecniche di studio che, secondo la ricerca empirica, permettono di ottimizzare i propri risultati e i propri apprendimenti;

- quali sono le indicazioni e le conseguenze pratiche per la scuola e per gli insegnanti.

Al termine del corso il docente saprà identificare un metodo di studio efficace e conoscerà le strategie e le tecniche di studio che permettono apprendimenti proficui e duraturi.

Il corso è erogato sulla piattaforma e-learning di Iprase. Per una corretta fruizione del contributo formativo, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer. Si fa presente che l'attestato di partecipazione verrà assegnato al raggiungimento del 70% delle ore previste.


Formatori

Claudio Mulatti

È Psicologo e docente di Psicologia Generale e Psicologia del Linguaggio presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, ed è responsabile del laboratorio di Tecniche di Analisi e Modifica del Comportamento (TeAMLab). Si interessa di: teoria dell’apprendimento, teoria dei frame relazionali, comportamento verbale e rule-governed, lettura e dislessia.

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 2 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Metodo e strategie di studio

Webinar

Metodo e strategie di studio

30 marzo 2023 dalle 16:30 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 63%

Per informazioni

Referenti

Caterina Scapin

Telefono: 0461 494510

Email: caterina.scapin@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Morena Soini

Telefono: 0461 497291

Email: morena.soini@iprase.tn.it

Assistenza tecnica

Ilaria Azzolini

Telefono: 0461 494374

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento