Aspetti di igiene: principi, sicurezza dell'operatore e dello studente, igiene ambientale
8 marzo 2023 (14.00-16.30)
Destinatari: Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: L'incontro è destinato preferibilmente a collaboratori scolastici e assistenti educatori

I percorsi formativi organizzati da IPRASE in collaborazione con l’Azienda Provinciale dei Servizi Sanitari di Trento, Servizio Promozione e Educazione alla Salute, si pongono l’obiettivo di supportare il personale ATA (nella fattispecie AE e CS) nella gestione del rapporto quotidiano con il bambino/ragazzo e la sua famiglia in ambiente scolastico, al fine di migliorarne la qualità di vita e la gestione di possibili problemi di salute.
Nello specifico, al fine di supportare in sicurezza a scuola gli alunni portatori di handicap nell'assistenza e nella cura dell'igiene personale, nell’acquisizione di una postura corretta, nella cura del cavo orale e nella gestione dei problemi di deglutizione. Il seminario intende fornire alcune proposte operative e procedurali, volte all’implementazione di comportamenti, atteggiamenti e accorgimenti adeguati, allo scopo di rendere i contesti scolastici idonei a svolgere la delicata funzione di accompagnamento di tali alunni.
Programma:
Igiene e scurezza a scuola
- La sicurezza dell’operatore: igiene mani, uso dei guanti
- La sicurezza dello studente:
- Igiene ambientale: pulizia ambienti e ricambio aria, sicurezza degli ambienti
- Prevenzione delle cadute a scuola
La cura del cavo orale
- Prevenzione della carie
- Prevenzione della carie
- Controllo della placca
- La cura degli apparecchi ortodontici
Prendersi cura a scuola dei bambini con problemi di deglutizione.
Formatori
Monica Peder
Infermiera APSS di Trento
Francesca Baccini
Igienista dentale APSS di Trento
Monica Giuliani
Logopedista Unità Operativa di Pediatria - Ospedale S. Chiara, APSS di Trento
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Aspetti di igiene
Webinar
Aspetti di igiene: principi, sicurezza dell'operatore e dello studente, igiene ambientale
08 marzo 2023 dalle 14:00 alle 16:30
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni