Iniziative / Creatività, innovazione, transdisciplinarità: un approccio integrato alle discipline STEAM
Blended

Creatività, innovazione, transdisciplinarità: un approccio integrato alle discipline STEAM

Marzo - Maggio 2023
Online su piattaforma e-learning Iprase - In presenza presso Iprase Rovereto

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado

Requisiti d'accesso: Docenti delle Scuole primarie e secondarie di primo grado della Provincia autonoma di Trento

Numero massimo: 100 partecipanti

immagine

La pubblicazione, nel 2022, del primo framework didattico STE(A)M integrato, pone l'attenzione sul valore indiscusso delle discipline STEM per il futuro; negli ultimi anni l'acronimo STEM è stato ampliato con l'inserimento della A sottolineando l'importanza della creatività e delle Arti per lo sviluppo armonico del pensiero scientifico. Ora la A assume il significato di All=Tutto enfatizzando l'assunto che le materie scientifiche non funzionano in isolamento dal mondo reale e da altre materie, ma si completano e acquisiscono significato nell'interazione costante tra i saperi. Nel processo di insegnamento/apprendimento ciò si tradurrà in una più ampia contestualizzazione dei principi della scienza e in una più profonda comprensione della realtà che ci circonda.

Il corso, rivolto ai docenti di Scuola primaria e secondaria di primo grado, permetterà di riflettere sulla STEAM Education nella sua dimensione transdisciplinare, di valorizzare la creatività e l'innovazione nel processo di insegnamento, di applicare e valutare le attività secondo un approccio integrato delle STEAM. Saranno presentate inoltre attività pratiche  finalizzate a portare le STEAM in classe e indicazioni su come strutturare e creare un'attività STEAM.

Articolazione del percorso:

MODULO OBBLIGATORIO (8 ore) articolato in quattro webinar secondo il seguente calendario:

  1. Mercoledì 8 marzo ore 17.15 - 19.15
    Cos'è la STEAM Education e il modello pedagogico di riferimento

  2. Mercoledì 22 marzo ore 17.00 - 19.00
    Metodologie innovative e STEAM

  3. Mercoledì 29 marzo ore 17.00 - 19.00
    Attività pratiche, risorse e strumenti per le STEAM

  4. Mercoledì 12 aprile ore 17.00 - 19.00
    Come strutturare e creare un'attività STEAM

MODULO FACOLTATIVO (7 ore):

  • dal 13 aprile al 21 maggio
    progettazione, realizzazione e sperimentazione in classe di un'attività STEAM
  • AVVISO
    L'ncontro finale di restituzione di Venerdì 26 maggio ore 15.30 - 17.30, inizialmente previsto in presenza presso la sede Iprase di Rovereto, si terrà online su piattaforma e-learning Iprase sempre nella giornata di venerdì 26 maggio con orario 16.30 - 18.30


In caso di scelta del solo modulo obbligatorio, l’attestato di partecipazione sarà rilasciato al raggiungimento del 70 % del monte ore previsto (8 ore). In caso di scelta di entrambi i moduli, obbligatorio 8 ore + facoltativo 7 ore, l’attestato verrà rilasciato unicamente ai docenti che avranno raggiunto la frequenza del 70% per il primo e del 100% per il secondo.
In caso di frequenza inferiore non verrà riconosciuta alcuna ora di aggiornamento.


Formatori

Debora Carmela Niutta

Docente di matematica, scienze, tecnologia e geografia nella Scuola Primaria "Salvo D'Acquisto" di San Martino Buon Albergo (VR), formatrice professionale, Animatrice Digitale, docente dell'ecosistema STEAM, Microsoft Innovative Educator, Windows 10 Teacher, mentor del CoderDojo a Verona, Ambassador della Kids Game Jam, Leading Teacher Eu Code Week, ideatrice e organizzatrice di Lavagno Geek.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 8 ore obbligatorie e 7 ore facoltative

Modulo obbligatorio

Creatività, innovazione, transdisciplinarità: un approccio integrato alle discipline STEAM

Webinar

Cos'è la STEAM Education e il modello pedagogico di riferimento

08 marzo 2023 dalle 17:15 alle 19:15

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Metodologie innovative e STEAM

22 marzo 2023 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Attività pratiche, risorse e strumenti per le STEAM

29 marzo 2023 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Come strutturare e creare un'attività STEAM

12 aprile 2023 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Modulo facoltativo

Sperimentazione in classe e presentazione attività

In situazione

Sperimentazione di un'attività STEAM

5 ore entro il 21 maggio 2023

Webinar

Incontro finale online di restituzione

26 maggio 2023 dalle 16:30 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Anita Erspamer

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Roberto Strangis

Telefono: 0461 494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento