Iniziative / Con gli occhi di un matematico. Come scoprire la Matematica dentro oggetti e situazioni
Webinar

Con gli occhi di un matematico. Come scoprire la Matematica dentro oggetti e situazioni

Conversazioni matematiche per Docenti di ogni ordine e grado

10 Marzo 2023
Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Docenti in servizio presso le istituzioni scolastiche della Provincia autonoma di Trento

Numero massimo: 490 partecipanti

immagine

Il pensiero scientifico, e matematico in particolare, è ormai universalmente riconosciuto come strumento culturale fondamentale per l’esercizio della cittadinanza attiva. Eppure la Matematica rappresenta per molti, fin da piccoli, un ostacolo insormontabile fino a diventare, nel corso degli anni di studio, un fattore di demotivazione, disinteresse e di vera e propria selezione scolastica e sociale.

Come può allora l’insegnante di Matematica portare i suoi allievi a comprendere questa disciplina - lo diciamo con le parole di Emma Castelnuovo - come “qualcosa di vivo nel regno del pensiero”? Come cercare di prevenire le emozioni negative e promuovere invece negli studenti la curiosità, la passione, il piacere di “fare Matematica” e di saperla comunicare, lo stupore di scoprirla nella realtà che ci circonda? Quali le attenzioni del docente rispetto a contenuti, tempi, cura delle parole e gestione dell’errore?

Rifletteremo su alcuni di questi interrogativi in un ciclo di Conversazioni tematiche rivolte ai docenti di Matematica di ogni ordine e grado.


CON GLI OCCHI DI UN MATEMATICO:
COME SCOPRIRE LA MATEMATICA DENTRO OGGETTI E SITUAZIONI

Venerdì 10 marzo 2023
17.00 - 19.00
Webinar su piattaforma e-learning Iprase


La conferenza riconosce 2 ore di formazione al raggiungimento del 70% del monte ore. In caso di frequenza inferiore non verrà rilasciato alcun attestato di partecipazione.

Formatori

Daniele Gouthier

Matematico e scrittore, insegna al Master in Comunicazione della Scienza della Sissa di Trieste. È formatore di insegnanti in matematica e comunicazione e tiene laboratori, seminari, conferenze e altre attività per docenti e studenti delle Scuole di ogni ordine e grado. È socio fondatore e direttore editoriale di Scienza Express, ha scritto numerosi articoli di ricerca e altre pubblicazioni. Tra gli altri libri, Daniele Gouthier è autore del manuale sulla scrittura scientifica "Scrivere di scienza" (ed. Codice), del libro di giochi matematici "Dar la caccia ai numeri" (Dedalo ed. scritto assieme a Massimiliano Foschi), dei romanzi "Sulle tracce di un sogno" e "Ci sono giorni da ricordare" (bookabook) e del corso di matematica per la scuola secondaria di primo grado "Scopri di più" (scritto con Paolo Dall'Aglio e Salvatore Quattrocchi per Lattes ed.).

Calendario lezioni

Durata complessiva: 2 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Con gli occhi di un matematico

Webinar

Con gli occhi di un matematico

10 marzo 2023 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Contenuti corso e/o assistenza tecnica

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Contenuti corso e/o assistenza tecnica

Telefono: 0461 494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Assistenza adesioni/iscrizioni - Presenze/attestati

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento