La responsabilità amministrativa e contabile del personale docente
giugno - settembre 2023
PIATTAFORMA E-LEARNING IPRASE
Destinatari: Dirigenti, Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Dirigenti scolastici, personale docente di ogni ordine e grado della Provincia autonoma di Trento

Con la presente azione formativa, elargita da IPRASE in modalità asincrona, si intende ripercorrere quanto presentato nel webinar del 10 novembre 2022, ovvero la normativa e i più importanti principi di diritto amministrativo e di diritto tributario riguardanti la responsabilità del personale docente.
La complessità della disciplina e gli obblighi procedurali sono oggetto di approfondimento al fine di offrire indicazioni operative.
Ulteriori obiettivi sono: fornire un quadro dei principi in materia, l’analisi di casi del contesto scuola e alcune raccomandazioni volte a orientare le Istituzioni a un agire amministrativo efficace e a prevenire l'insorgere di possibili procedimenti amministrativi-contabili.
Il percorso formativo è disponibile in modalità di Formazione a Distanza (FAD) sulla piattaforma e-learning di Iprase. Può essere fruito secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro la data di scadenza e riconosce, a chi lo completa correttamente, n. 2 ore di formazione.
Formatori
Mario Falanga
Docente di Istituzioni di Diritto Pubblico, di Legislazione scolastica e di Legislazione sociale nella Libera Università di Bolzano
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Durata complessiva: 2 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
La responsabilità amministrativa e contabile
FAD
La responsabilità amministrativa e contabile del personale docente
2 ore entro il 30 settembre 2023
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni
Assistenza tecnica
Referenti Informatici