Iniziative / CLIL Unterricht
Blended

CLIL Unterricht

Focus su tematiche di glottodidattica CLIL

ottobre 2022 - gennaio 2023
Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado

Requisiti d'accesso: Docenti CLIL in lingua tedesca della Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado in servizio nelle Istituzioni scolastiche della Provincia Autonoma di Trento.

Numero massimo: 18 partecipanti

Criteri selezione: Saranno ammessi complessivi 18 docenti appartenenti ai diversi ordini e gradi di scuola sulla base del criterio di data e ora di adesione al sistema telematico

immagine

CLIL OPEN

Progetto modulare per accompagnare i docenti CLIL nell'innovazione della didattica e nel rafforzamento delle competenze linguistiche in inglese e tedesco. Si propongono iniziative indirizzate agli insegnanti dei diversi ordini e gradi di scuola.

Descrizione del percorso: 

Il percorso offre ai docenti CLIL della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo e secondo grado l'opportunità di focalizzare e approfondire alcuni temi chiave della glottodidattica CLIL. Il percorso è indirizzato sia a docenti che hanno già maturato esperienza nell'insegnamento CLIL, sia a coloro che intendono affacciarsi a questo approccio metodologico.


Articolazione dei moduli proposti in lingua tedesca per un totale di 11,30 ore di attività obbligatorie: 

  • lezione FAD "Was ist CLIL" da fruire nel periodo 28 ottobre - 09 novembre 2022
  • webinar "Was ist CLIL?"   incontro di coordinamento dedicato a un follow up della Fad " Was ist CLIL" in data 10 novembre 2022 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
  • lezione FAD inerente aspetti della metodolgia CLIL con la formatrice Dagmar Osterloh da fruire nel periodo 19 novembre - 07 dicembre 2022 
  • lezione FAD inerente aspetti della metodolgia CLIL con il formatore  Julian Sudhoff da fruire nel periodo 19 novembre - 07 dicembre 2022 
  • webinar di coordinamento dedicato a un follow up della Fad su aspetti di metodologia CLIL in data 12 dicembre 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
  • webinar "ICT Tools in dem CLIL Unterricht" in data 09 gennaio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Nella giornata precedente a ogni webinar, i docenti iscritti al percorso riceveranno via mail il link per la partecipazione.


Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Se il corso prevede delle lezioni in presenza, l'accesso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 11:30 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

FAD_Was ist CLIL

FAD

Was ist CLIL?

2 ore entro il 09 novembre 2022

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Modulo obbligatorio

FAD_Metodolgia CLIL

FAD

FAD_J. Sudhoff_Tedesco_SP_SSPG_SSSG

2 ore entro il 07 dicembre 2022

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

FAD

FAD_D. Osterloh_Tedesco_SP_SSPG_SSSG

2 ore entro il 07 dicembre 2022

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Modulo obbligatorio

Webinar_Was ist CLIL

Webinar

10 novembre 2022 dalle 18:00 alle 19:30

Luogo: Piattaforma E-learning IPRASE

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

Webinar_Coordinamento metodologia CLIL

Webinar

12 dicembre 2022 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: Piattaforma E-Learning IPRASE

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

ICT Tools in dem CLIL Unterricht

Webinar

09 gennaio 2023 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: Piattaforma E-Learning IPRASE

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Cinzia Maistri

Telefono: 0461 499331

Email: cinzia.maistri@iprase.tn.it

Ludowica Dal Lago

Telefono: 0461 494364

Email: ludowica.dallago@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta - Problemi procedure di adesione e/o conferme iscrizione

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

Assistenza tecnica

Ilaria Azzolini- Problemi account; password e/o codice verifica mail

Telefono: 0461 494374

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento