Iniziative / 90 minuti per ... strumenti, metodi e risorse per la classe digitale CLASSCRAFT
Webinar

90 minuti per ... strumenti, metodi e risorse per la classe digitale CLASSCRAFT

Coinvolgere gli studenti in un gioco di ruolo educativo

16 gennaio 2023
piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: il corso è rivolto principalmente ai docenti della scuola primaria e secondaria di I° in servizio nelle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.

Numero massimo: 490 partecipanti

immagine

Il corso "90 minuti per ... strumenti, metodi e risorse per la classe digitale" propone ai docenti una serie di webinar a cadenza quindicinale, ognuno dei quali tratta, nell'arco temporale di 90 minuti, un'applicazione, un metodo o una proposta didattica particolarmente interessanti nell'ambito della didattica integrata dal digitale.

Gli interventi dei relatori hanno un taglio di tipo operativo così da evitare formalismi e da fornire ai docenti idee e proposte immediatamente realizzabili in classe.

CLASSCRAFT
coinvolgere gli studenti in un gioco di ruolo educativo

Lunedì 16 gennaio
dalle ore 17.00 alle ore 18.30
webinar su piattaforma e-learning Iprase

Classcraft è una piattaforma pensata e progettata per il coinvolgimento e l'apprendimento a scuola. Gli studenti si trovano proiettati in un mondo ispirato alle dinamiche dei videogiochi, ma strutturato per farli lavorare in interazione con i propri compagni.
Negli ambienti che il docente crea in Classcraft si dovranno superare prove e acquisire punteggi secondo la logica della gamification coinvolgente ed efficace per il raggiungimento di competenze disciplinari e trasversali.
Classcraft è in sostanza un gioco di ruolo all'interno del quale gli studenti/avatar avanzano nei vari livelli anche grazie alla capacità di collaborare aiutando i compagni a superare difficoltà e problemi.

Durante il webinar il professore Luca Raina presenterà la piattaforma digitale Classcraft supportata da un'applicazione mobile e permetterà di esplorare il concetto di gamification nella didattica e i vantaggi di un approccio ludico e inclusivi attraverso l'utilizzo di strumenti digitali.

Si precisa che il corso è rivolto principalmente ai docenti della scuola primaria e secondaria di I grado, ma è aperto a tutti i docenti interessati


Il corso riconosce 1,5 ore di formazione al raggiungimento del 70% del monte ore. In caso di frequenza inferiore non verrà rilasciato alcun attestato di partecipazione.


Formatori

Luca Raina

È docente di lettere nella scuola secondaria di I grado, formatore e autore. Ha collaborato con il Politecnico di Milano curando corsi sul Cloud Learning e sperimentando percorsi di didattica innovativa in ambito museale e sull'uso della robotica per la risoluzione dei conflitti. Ha curato contenuti per l'editoria scolastica sulla didattica digitale; ha ideato e amministra il canale YouTube APP per PROF. Conduce la trasmissione CrossOver Universo Nerd. Viaggia a ritroso nel tempo, saltuariamente, insegnando nella trasmissione televisiva ‘Il Collegio.

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 1:30 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Classcraft

Webinar

Classcraft - coinvolgere gli studenti in un gioco di ruolo educativo

16 gennaio 2023 dalle 17:00 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Roberto Strangis

Telefono: 0461 494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Anita Erspamer

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento