Iniziative / Formazione in ingresso docenti SSPG 2022/23
Blended

Formazione in ingresso docenti SSPG 2022/23

settembre 2022 - maggio 2023
Piattaforma e-learning Iprase e Sede Iprase, Via Tartarotti 15, Rovereto (TN)

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Secondaria di Primo grado

Requisiti d'accesso: Docenti in anno di prova in servizio nelle Istituzioni scolastiche della Provincia di Trento

immagine

Il percorso di Formazione in ingresso per docenti 2022/23 è riservato a:

a) docenti che si trovano al primo anno di servizio con incarico a tempo indeterminato;

b) docenti per i quali sia stato disposto il passaggio di ruolo;

c) docenti per i quali sia stata richiesta la proroga dell'anno di prova o che non abbiano potuto completarlo negli anni precedenti. La ripetizione dell'anno comporta la partecipazione alle connesse attività di formazione, che sono da considerarsi parte integrante del servizio in anno di prova

d) docenti assunti a tempo determinato ex art. 21, L.P. 27 dicembre 2021 n.22.

I docenti con passaggio di cattedra, ovvero docenti che in possesso della specifica abilitazione hanno ottenuto il passaggio da una classe di concorso all’altra all’interno dello stesso ordine di scuola, NON devono effettuare il periodo di formazione e di prova.

Il percorso di formazione in ingresso ha una durata di 50 ore e si articola in tre ambiti:

a) autoriflessione e formazione personalizzata (20 ore);

b) formazione interna all'istituzione scolastica (12 ore);

c) formazione di sistema (18 ore).

Per la specifica dei primi due ambiti si rimanda al Quadro organizzativo disponibile di seguito. La Formazione di sistema di 18 ore, di cui alla lettera c), prevede una prima parte articolata in tre webinar sincroni (6 ore), e una seconda parte laboratoriale di 12 ore complessive, articolata in 8 ore in presenza e in 4 ore a distanza (webinar sincrono), sulle tematiche Scuola inclusiva, Scuola 4.0 e Valutazione degli apprendimenti. Le attività laboratoriali avranno luogo a partire dal mese di gennaio 2023 nelle giornate di sabato e/o nei pomeriggi infrasettimanali; i docenti verranno suddivisi in gruppi di circa 30/35 unità seguendo il criterio dell’ordine alfabetico anche in ragione della sede di servizio; si fa presente che la data indicata del 31 dicembre è fittizia: le date corrette di svolgimento dei laboratori, la loro articolazione e l'assegnazione dei partecipanti agli stessi, verranno comunicate in ambiente collaborativo Classroom appena possibile.

Per i docenti di lingua straniera la formazione laboratoriale, della durata complessiva di 12 ore, viene correlata alla specificità della didattica linguistica.

Quadro organizzativo Formazione in ingresso 2022/23

Per l'adesione al percorso di Formazione in ingresso è necessario cliccare sul modulo delle attività laboratoriali relativo alla propria disciplina di nomina in ruolo secondo la seguente suddivisione: 

SSPG - Laboratori LINGUA INGLESE

SSPG - Laboratori LINGUA TEDESCA

SSPG - Laboratori TUTTLE LE ALTRE DISCIPLINE E AMBITI

Le comunicazioni con i docenti in anno di prova avverranno tramite email (solamente alla casella di posta istituzionale nome.cognome@scuole.provincia.tn.it: si prega di aggiornare il proprio profilo personale sul sito Iprase con la mail istituzionale, la sede di servizio e la disciplina di insegnamento) e/o nell'ambiente collaborativo Classroom, cui ogni docente è tenuto a iscriversi. Indicazioni per l'iscrizione a Classroom verranno fornite nel corso del webinar Presentazione del percorso formativo.

NB: Le date del calendario del corso potranno subire variazioni a causa di forza maggiore. I docenti saranno avvisati tramite email alla casella di posta istituzionale.

CONFERMA ISCRIZIONE: successivamente al termine del periodo di adesione, fissato alle ore 24.00 di martedì 1 novembre, i docenti riceveranno la mail di conferma di iscrizione con le indicazioni per l'accesso alla piattaforma e-learning. 

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Se il corso prevede delle lezioni in presenza, l'accesso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 50 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Formazione di sistema

Webinar

SSPG - Presentazione percorso formativo

04 novembre 2022 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

SSPG - Portfolio e Google sites

23 novembre 2022 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

SSPG - Il docente come regista dell'ambiente di apprendimento

23 gennaio 2023 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Modulo obbligatorio a scelta tra

SSPG - Laboratori LINGUA TEDESCA

In presenza

SSPG - Tools und Interaktion in der Post-Corona-Didaktik

28 gennaio 2023 dalle 14:00 alle 18:00

Luogo: Iprase, Via Tartarotti 15 - Rovereto (TN)

Webinar

SSPG - Binnendiffernzierung im Unterricht: Vielfalt annehmen und gestalten 1

23 febbraio 2023 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

SSPG - Binnendiffernzierung im Unterricht: Vielfalt annehmen und gestalten 2

02 marzo 2023 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

In presenza

SSPG - Evaluieren und Prüfen mündlicher und schriftlicher Kommunikation

16 marzo 2023 dalle 15:00 alle 19:00

Luogo: Iprase, Via Tartarotti 15 - Rovereto (TN)

GRUPPO SSPG2 - Tutte le altre discipline e ambiti

In presenza

SSPG - Applicativi digitali e DSA Realizzare attività inclusive e interattive accessibili nella Scuola secondaria di Primo grado

04 febbraio 2023 dalle 14:00 alle 18:00

Luogo: Iprase - Via Tartarotti 15, Rovereto (TN)

In presenza

SSPG - Lezioni coinvolgenti con gli applicativi digitali

18 marzo 2023 dalle 14:00 alle 18:00

Luogo: Iprase - Via Tartarotti 15, Rovereto (TN)

Webinar

SSPG - Valutazione come risorsa per apprendere 1

28 marzo 2023 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

SSPG - Valutazione come risorsa per apprendere 2

05 aprile 2023 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

GRUPPO SSPG1 - Tutte le altre discipline e ambiti

Webinar

SSPG - Lezioni coinvolgenti con gli applicativi digitali - Prima parte

17 febbraio 2023 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

SSPG - Lezioni coinvolgenti con gli applicativi digitali - Seconda parte

27 febbraio 2023 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

In presenza

SSPG - Applicativi digitali e DSA Realizzare attività inclusive e interattive accessibili nella Scuola secondaria di Primo grado

25 marzo 2023 dalle 14:00 alle 18:00

Luogo: Iprase - Via Tartarotti 15, Rovereto (TN)

In presenza

SSPG - Valutazione come risorsa per apprendere

15 aprile 2023 dalle 14:00 alle 18:00

Luogo: Iprase - Via Tartarotti 15, Rovereto (TN)

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio

Autoriflessione e Formazione interna all'Istituzione scolastica

In situazione

32 ore entro il 30 aprile 2023

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Michela Chicco

Telefono: 0461.494377

Email: formazioneingresso@iprase.tn.it

Cinzia Maistri

Telefono: 0461.499331

Email: formazioneingresso@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461.494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

Assistenza tecnica

Ilaria Azzolini

Telefono: 0461.494374

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento